Tag

Premiere League

Browsing

La notizia del ritiro di Arsene Wenger, allenatore dell’Arsenal da ben 22 anni, ha dato lo spunto per stilare una classifica dei commissari tecnici più longevi della storia del calcio. Proprio lui, il punto di riferimento dei Gunners, è in cima alla graduatoria tra gli allenatori più fedeli di tutti in Premiere League.

Arsene Wenger ha allenato l’Arsenal dal 1996 al 2018. A fine stagione, infatti, ha già annunciato che lascerà la squadra che ha guidato per moltissimi anni e ha condotto alla gloria in più di un’occasione. Nella sua carriera ha vinto la Premier League e la FA Cup nella stessa stagione sportiva (1997/98 e 2001/02). Inoltre, tra tutti è quello che ha conquistato più titoli nella FA Cup. Nel 2003/2004 è stato di nuovo il leader nel campionato inglese e a questi risultati ha aggiunto anche i premi della Community Shield nel 1998, 1999, 2002, 2004, 2014 e 2015.

Subito dopo di lui troviamo Alex Ferguson, allenatore del Manchester United con il quale ha vinto 13 campionati, 5 FA Cup, 4 Coppe di Lega, 2 UEFA Champions Leagues, 1 Coppa delle Coppe, 1 Supercoppa UEFA, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Coppa del Mondo FIFA per club.

Il record della Ligue 1 e assoluto spetta a Guy Roux che ha allenato l’Auxerre per ben 44 anni, ma se consideriamo la sua militanza da giocatore si sale a quota 53 stagioni. In questo arco di tempo è riuscito a fare grande questa squadra, che ha scalato il campionato francese e ha vinto il titolo nel 1996. 

Un record diverso, invece, riguarda il Celtic di Willie Maley, che è rimasto imbattuto per ben 62 partite! Nel calcio britannico nessuno è riuscito finora come lui nell’impresa.

Ronnie Mcfall, tecnico del Portdown dal 1986 al 2016, ha raggiunto il successo nel campionato del 1990 e nel 2001/2002. Poi nel 1991 ha conquistato la coppa nazionale. 

L’allenatore spagnolo più longevo è Ignacio Quereda, dal 1988 al 2015. La sua squadra, la Spagna femminile, ha ottenuto degli ottimi riconoscimenti dopo essere arrivata in semifinale e ai quarti al campionato Europeo Uefa femminile (1997 – 2013).

Sempre in Spagna ritroviamo anche Juan Santisteban, ct tecnico della Spagna giovanile. È rimasto allenatore del team per 20 anni, prima nella Under 16 e poi nella Under 17. Diversi sono i titoli vinti sia con l’una che con l’altra squadra. Tra tutti è quello che ha vinto più titoli UEFA, ben sette.

Simbolo della Dynamo Kyiv è Valeriy Lobanovskiy, che ha collezionato 7 titoli in soli due anni, aggiungendo poi alla lista anche la Coppa delle Coppe e la Supercoppa UEFA nel 1975 e poi la Coppa delle Coppe 1986.
In Belgio emerge il nome di Francky Dury, che ha allenato lo Zultse VV dal 1990 al 2001 e poi lo SV Zulte Waregem nel 2001–2010, 2011. Tra i suoi successi più grandi c’è la Coppa del Belgio.

Mickey Evans, giocatore e allenatore del Caersws, ha vinto tre Coppe di Lega e conquistato un posto in Coppa UEFA Intertoto nel 2002. La curiosità intorno alla sua figura di allenatore è aver guidato la squadra dove militava anche suo figlio.

Infine è il turno dell’Italia con Vittorio Pozzo. Il tecnico ha guidato la nazionale italiana verso la conquista della Coppa del Mondo nel 1934 e nel 1938.  L’unico ad avere il primato di aver vinto due titoli mondiali in due edizioni consecutive, è il promotore degli ormai consueti ritiri prima del match.

Vittorio Pozzo è un’icona storica del calcio italiano e rientra in questa lista di allenatori che hanno fatto grande questo sport sin dagli esordi.