Tag

osaka

Browsing

Una prestazione di grande livello e carica di emozioni ha portato la coppia azzurra formata da Anna Cappellini e Luca Lanotte sul podio, al terzo posto.

Sulle note della musica di Nicola Piovani “La vita è bella” hanno incantato tutti e conquistato 110.69 punti (56.19 di valutazione tecnica e 54.50 per i components).

L’ultimo giorno dell’Nhk Trophy di Osaka, quarta tappa del Grand Prix del pattinaggio di figura, i due giovani azzurri hanno raggiunto la terza posizione con un punteggio totale di 186.56, dopo Canada e Stati Uniti.

In cima al podio troviamo la coppia canadese Tessa Virtue e Scott Moir che si confermano finalisti con un punteggio totale di 198.64.

Al secondo posto la coppia statunitense Madison Hubbel e Zachary Donohue supera l’Italia con un punteggio di 188.35.

Grande soddisfazione per Cappellini e Lanotte che rispetto alla precedente performances della tappa delle ISU Challenger Series a Minsk (Bielorussia) riescono a migliorare il loro punteggio che allora era di 183.49.

La danza dei due giovani si prepara ad affascinare anche lo Skate America in programma per il 24-25 novembre. Nel frattempo godiamoci l’esibizione che si è meritata un posto nel podio:

Meraviglie azzurre nella seconda giornata dell’NHK Trophy 2017 di Osaka, quarta tappa stagionale del Grand Prix di pattinaggio di figura. Sul ghiaccio giapponese del Municipal Central Gymnasium, Carolina Kostner (Fiamme Azzurre) conferma il secondo posto conquistato ieri nel corto dietro soltanto alla campionessa del mondo Evgenia Medvedeva, replicando così lo strepitoso piazzamento di tre settimane fa alla Rostelecom Cup di Mosca, in Russia, e guadagnandosi così l’accesso alle Finali di Grand Prix in programma a dicembre sempre in Giappone, a Nagoya.

Sulle musiche del “Preludio al pomeriggio di un fauno” di Debussy, la gardenese realizza un bel libero da 137.67 punti (62.96 di valutazione tecnica e 75.71 per i components; -1 di deduzione) con un punteggio complessivo che recita 212.24 punti e che consente a Carolina di lasciarsi alle spalle un’ottima Polina Tsurskaya, sedicenne russa terza con 210.19 punti.

E strepitosi sono stati anche Anna Cappellini e Luca Lanotte, scesi sul ghiaccio del Municipal Central Gymnasium nella notte italiana per il loro primo segmento di gara. La coppia lombarda delle Fiamme Azzurre ha firmato un programma corto da 75.87 punti (39.45 di valutazione tecnica e 36.42 per i components) che vale il primato personale e record italiano, 22 centesimi meglio di quanto realizzato proprio da Anna e Luca agli scorsi Europei di Ostrava, in Repubblica Ceca.

Un punteggio che vale a Cappellini-Lanotte la terza posizione parziale alle spalle della coppia americana Hubbel-Donohue, seconda e vicinissima a quota 76.31, oltre ai campioni del mondo canadesi Virtue-Moir, primi con 80.92 punti. Prestazione davvero convincente per gli azzurri, in crescita rispetto alla prima uscita stagionale nella tappa delle ISU Challenger Series di Minsk, con il tandem italiano che tornerà sul ghiaccio per il programma libero questa notte dalle 3.45 ora italiana (11.45 locali).Pattinagg

Carolina Kostner non si ferma più. Dopo un ottimo inizio di stagione tra Lombardia e Finlandia Trophy, la campionessa altoatesina delle Fiamme Azzurre mantiene il suo eccezionale di stato di forma e a tre settimane dallo splendido secondo posto nella Rostelecom Cup di Mosca, a Osaka (Giappone), nell’NHK Trophy 2017 che vale la quarta tappa stagionale di Grand Prix firma un programma corto molto simile a quello realizzato in Russia totalizzando 74.57 punti (37.25 di valutazione tecnica e 37.32 per i components) che le valgono un’altra volta la 2ª posizione provvisoria a metà gara dietro soltanto alla campionessa del mondo, la russa Evgenia Medvedeva, spintasi sino a 79.99 punti.
Sulle note di “Ne me quitte pas”, Carolina Kostner si guadagna la standing ovation del Municipal Central Gymnasium al termine di un segmento un’altra volta solidissimo e coinvolgente. L’ennesima bella notizia per la 30enne gardenese, che ha dedicato la prestazione a  Ginevra Barra Bajetto e Gioia Casciani, le due giovani pattinatrici del PAT Torino decedute quasi due settimane fa a seguito di un drammatico incidente stradale mentre tornavano verso casa reduci da una gara.
La Kostner proverà così domani nel libero a strappare a il pass per le finali di Grand Prix in programma sempre in Giappone, a Nagoya, fra un mese esatto. Una tappa, quella dell’NHK Trophy, che intanto si dimostra già decisamente coinvolgente per i colori azzurri e che si scalderà ancora di più con la prova nella danza di Cappellini e Lanotte (Fiamme Azzurre).Questo il programma di gare, ora italiana:

Sabato 11 novembre
Ore 04.45 – programma corto danza
Ore 08.40 – programma libero donne (diretta tv su Eurosport 2)
Domenica 12 novembre
Ore 03.45 – programma libero danza