Lo sapevano un po’ tutti, ma mancava la schiacciata che confermasse gli spifferi dei corridoi. Dirk Nowitzki si ritira, dopo 21 anni dalla stessa parte il centro tedesco lascia Dallas e la pallacanestro alla soglia dei 41 anni. L’annuncio è arrivato nella notte, dopo il match vinto 120-109 contro Phoenix e alla vigilia dell’ultima gara, quella contro San Antonio Spurs. E dire che nell’ultima gara in casa all’American Airlines Center Wunder Dirk è andato a segno 31 volte, con 10 punti nei primi tre minuti. Ma le precarie condizioni fisiche gli hanno consigliato di dire basta, non senza le emozioni classiche dell’addio.
Sto provando a respirare come mi hanno insegnato a yoga ma non sembra funzionare. Per me è stato un anno davvero duro, soprattutto fisicamente. Voglio ringraziare i miei compagni per essermi stati vicini. Ne ho avuti circa 200 lungo la mia carriera e sono stati tutti grandiosi. È stata una lunga e magnifica corsa
41.21.1.
Champion. Legend. Our GOAT. pic.twitter.com/y8cMuosE5j
— Dallas Mavericks (@dallasmavs) 10 aprile 2019
Stella tra le stelle
Ad ascoltarlo, sul parquet della sua Dallas, c’erano le leggende della Nba come Larry Bird, Charles Barkley, Scottie Pippen e Shawn Kemp. Protagonisti del basket americano che lo stesso Dirk ha contribuito a rendere ancora più grande. Sesto miglior marcatore di sempre (scalzando nientemeno che Wilt Chamberlain), MVP della regular season nel 2007 e delle finali nel 2001. Quattordici convocazioni nell’All Star Game e il tanto agognato anello nel 2011.
A fine match con Phoenix Nowitzki ha imbracciato il microfono e ha annunciato l’addio. Parole al miele per gli avversari, per quello stesso Dwyane Wade che ha annunciato anch’egli il ritiro nella notte. “One more year” hanno intonato gli spettatori dell’impianto di Dallas, per 21 anni il nido d’amore della storia tra Dirk e i Mavericks. Da tre anni e mezzo aveva già appeso al chiodo la canotta della Nazionale, dopo 16 anni tra il 1999 e il 2015.
Questa è ovviamente una serata molto emozionante per me, ho davvero troppe persone da ringraziare. Abbiamo fatto una cavalcata incredibile, nonostante tutti gli alti e bassi, con voi tifosi che siete sempre stati al mio fianco. Il vostro supporto è stata la cosa che ho più apprezzato in questi 21 anni.
GRAZIE LEGGENDE! Un onore e un privilegio aver seguito la vostra carriera dall’inizio alla fine!#Nowitzki #Wade @swish41 @DwyaneWade #L3GACY #OneLastDance#DirkDay #DIRK pic.twitter.com/Ju2eP7ucej
— Davide Fumagalli (@DavideFuma) 10 aprile 2019