Tag

nicolai

Browsing

Daniele Lupo e Paolo Nicolai sono Campioni d’Europa per la terza volta. Dopo Cagliari 2014 e Bienne 2016, infatti, è arrivato anche il trionfo di Jurmala. Una vittoria più che meritata per come sono andate le cose durante il torneo, coronata con una eccellente prestazione in finale contro gli idoli di casa Samoilovs e Smedins.

I due ragazzi azzurri, che un anno fa avevano conquistato a Rio de Janeiro la medaglia d’argento olimpica, volevano fortemente questa vittoria, per coronare una stagione di altissimo livello con una sola macchia, purtroppo nell’appuntamento più importante: il Mondiale.

La loro prestazione nella gara che valeva il gradino più alto del podio è stata semplicemente perfetta. Un primo set da incorniciare (21-16), privo di sbavature, in crescendo che aveva fatto capire ai lettoni che oggi per loro sarebbe stata dura vincere. Anzi impossibile come ha dimostrato la seconda fase del match.

Samoilovs e Smedins sono partiti forte in avvio di secondo parziale, sono arrivati ad avere quattro lunghezze di vantaggio, che sono state tre sino al 15-12, quando i muri e i palleggi di Paolo e le difese e le invenzioni offensive di Daniele hanno colmato la differenza e poi lanciato gli azzurri di Matteo Varnier verso il terzo trionfo continentale, arrivato con il 23-21 finale al termine di uno scambio davvero spettacolare.

Il Beach Volley italiano, dunque, torna alla ribalta con il successo della sua coppia di punta.

Daniele Lupo e Paolo Nicolai sono Campioni d’Europa per la terza volta. Dopo Cagliari 2014 e Bienne 2016, infatti, è arrivato anche il trionfo di Jurmala. Una vittoria più che meritata per come sono andate le cose durante il torneo, coronata con una eccellente prestazione in finale contro gli idoli di casa Samoilovs e Smedins.

I due ragazzi azzurri, che un anno fa avevano conquistato a Rio de Janeiro la medaglia d’argento olimpica, volevano fortemente questa vittoria, per coronare una stagione di altissimo livello con una sola macchia, purtroppo nell’appuntamento più importante: il Mondiale.

La loro prestazione nella gara che valeva il gradino più alto del podio è stata semplicemente perfetta. Un primo set da incorniciare (21-16), privo di sbavature, in crescendo che aveva fatto capire ai lettoni che oggi per loro sarebbe stata dura vincere. Anzi impossibile come ha dimostrato la seconda fase del match.

Samoilovs e Smedins sono partiti forte in avvio di secondo parziale, sono arrivati ad avere quattro lunghezze di vantaggio, che sono state tre sino al 15-12, quando i muri e i palleggi di Paolo e le difese e le invenzioni offensive di Daniele hanno colmato la differenza e poi lanciato gli azzurri di Matteo Varnier verso il terzo trionfo continentale, arrivato con il 23-21 finale al termine di uno scambio davvero spettacolare.

Il Beach Volley italiano, dunque, torna alla ribalta con il successo della sua coppia di punta.

Con una nuove grande prestazione nei quarti di finale, Daniele Lupo e Paolo Nicolai hanno raggiunto le semifinali degli Europei di Beach Volley in svolgimento a Jurmala.

La coppia azzurra argento olimpico a Rio 2016 e campioni in carica hanno superato nettamente e con grande personalità i norvegesi Mol-Sorum per 2-0 (21-15 21-17) e sono entrati in zona medaglie, tra le migliori quattro squadre del continente.

Ora sulla loro strada gli olandesi ex-campioni del mondo Brauwer-Meeuwsen. Il match è in programma questo pomeriggio alle ore 18.

Con una nuove grande prestazione nei quarti di finale, Daniele Lupo e Paolo Nicolai hanno raggiunto le semifinali degli Europei di Beach Volley in svolgimento a Jurmala.

La coppia azzurra argento olimpico a Rio 2016 e campioni in carica hanno superato nettamente e con grande personalità i norvegesi Mol-Sorum per 2-0 (21-15 21-17) e sono entrati in zona medaglie, tra le migliori quattro squadre del continente.

Ora sulla loro strada gli olandesi ex-campioni del mondo Brauwer-Meeuwsen. Il match è in programma questo pomeriggio alle ore 18.

Mondiali Beach Volley: con una difficile e combattuta vittoria per 2-1 (21-17, 20-22, 15-13) contro i russi Stoyanovskiy/Yarzutkin i vicecampioni olimpici Paolo Nicolai e Daniele Lupo hanno chiuso il loro raggruppamento al primo posto e imbattuti.

I ragazzi di Matteo Varnier oggi hanno avuto la meglio su una coppia di avversari davvero insidiosa che ha messo in difficoltà gli azzurri, comunque bravi a venire fuori nei momenti clou del match.

Come detto, la vittoria odierna conferma la leadership del duo dell’Aeronautica Militare che ora tornerà in campo giovedì nel primo turno ad eliminazione diretta.

Pool K

Nicolai/Lupo, ITA
Stoyanovskiy/Yarzutkin, RUS
McHugh/Schumann, AUS
Lombi/Kamara, SLE

29/07/2017         Nicolai/Lupo vs. Lombi/Kamara 2-0 (21-7, 21-8)
29/07/2017         Stoyanovskiy/Yarzutkin vs. McHugh/Schumann 0-2 (19-21, 21-23)
31/07/2017         Nicolai/Lupo vs. McHugh/Schumann 2-0 (21-15, 21-12)
31/07/2017         Stoyanovskiy/Yarzutkin vs. Lombi/Kamara 2-0 (21-15, 21-15)
01/08/2017         Nicolai/Lupo vs. Stoyanovskiy/Yarzutkin 2-1 (21-17, 20-22, 15-13)
01/08/2017         McHugh/Schumann vs. Lombi/Kamara 2-0 (21-8, 21-11)

Classifica

Nicolai/Lupo 6p, McHugh/Schumann 5p, Stoyanovskiy/Yarzutkin 4p, Lombi/Kamara 3p.

Sono in programma a Vienna dal 28 luglio al 6 agosto i Mondiali di beach volley giunti alla loro undicesima edizione, la seconda in Austria dopo quella del 2001 a Klagenfurt.

Tre le coppia italiane in gara che si apprestano a vivere il momento più importante della stagione post olimpica internazionale: Menegatti-Perry nel tabellone femminile; Lupo-Nicolai e Ranghieri-Carambula in quello maschile. Quello in Austria sarà un torneo con un montepremi totale di un milione di dollari e ben 216 match in programma.

La Formula

 96 (48 per tabellone) le formazioni partecipanti che daranno vita a 216 match totali. Nella Fase Preliminare le coppie saranno divise in 12 gironi da 4.

Le prime due di ciascun raggruppamento (24 squadre quindi) e le quattro migliori terze accederanno al primo turno ad eliminazione diretta (per un totale di 28 formazioni). Le otto rimanenti terze classificate gareggeranno tra loro in partite a eliminazione diretta per la conquista degli ultimi 4 posti disponibili che completeranno quindi il quadro delle 32 coppie ammesse alla seconda fase.

Le squadre prime nei loro gironi saranno inserite direttamente nel tabellone a eliminazione diretta a 32 con seeding da 1 a 12 mentre sarà un sorteggio a decretare gli accoppiamenti con le rimanenti 20. Le squadre provenienti dagli stessi gironi non potranno essere sorteggiate tra loro nella fase a eliminazione diretta a 32.

 

Le gare degli atleti italiani

 

28/07/2017         11:00     Yue/Wang vs. Menegatti/Perry

28/07/2017         18:00     Fijalek/Bryl vs. Ranghieri/Carambula

29/07/2017         12:00     Nicolai/Lupo vs. Lombi/Kamara

30/07/2017         11:00     Pavan/Humana-Paredes vs. Menegatti/Perry

30/07/2017         15:00     Brouwer/Meeuwsen vs. Ranghieri/Carambula

31/07/2017         16:00     Menegatti/Perry vs. Flier/van Iersel

31/07/2017         15:00     Nicolai/Lupo vs. McHugh/Schumann

01/08/2017         14:30     Ranghieri/Carambula vs. Vieyto/Cairus

01/08/2017         15:30     Nicolai/Lupo vs. Stoyanovskiy/Yarzutkin

 

 

 

 

Sono in programma a Vienna dal 28 luglio al 6 agosto i Mondiali di beach volley giunti alla loro undicesima edizione, la seconda in Austria dopo quella del 2001 a Klagenfurt.

Tre le coppia italiane in gara che si apprestano a vivere il momento più importante della stagione post olimpica internazionale: Menegatti-Perry nel tabellone femminile; Lupo-Nicolai e Ranghieri-Carambula in quello maschile. Quello in Austria sarà un torneo con un montepremi totale di un milione di dollari e ben 216 match in programma.

La Formula

 96 (48 per tabellone) le formazioni partecipanti che daranno vita a 216 match totali. Nella Fase Preliminare le coppie saranno divise in 12 gironi da 4.

Le prime due di ciascun raggruppamento (24 squadre quindi) e le quattro migliori terze accederanno al primo turno ad eliminazione diretta (per un totale di 28 formazioni). Le otto rimanenti terze classificate gareggeranno tra loro in partite a eliminazione diretta per la conquista degli ultimi 4 posti disponibili che completeranno quindi il quadro delle 32 coppie ammesse alla seconda fase.

Le squadre prime nei loro gironi saranno inserite direttamente nel tabellone a eliminazione diretta a 32 con seeding da 1 a 12 mentre sarà un sorteggio a decretare gli accoppiamenti con le rimanenti 20. Le squadre provenienti dagli stessi gironi non potranno essere sorteggiate tra loro nella fase a eliminazione diretta a 32.

 

Le gare degli atleti italiani

 

28/07/2017         11:00     Yue/Wang vs. Menegatti/Perry

28/07/2017         18:00     Fijalek/Bryl vs. Ranghieri/Carambula

29/07/2017         12:00     Nicolai/Lupo vs. Lombi/Kamara

30/07/2017         11:00     Pavan/Humana-Paredes vs. Menegatti/Perry

30/07/2017         15:00     Brouwer/Meeuwsen vs. Ranghieri/Carambula

31/07/2017         16:00     Menegatti/Perry vs. Flier/van Iersel

31/07/2017         15:00     Nicolai/Lupo vs. McHugh/Schumann

01/08/2017         14:30     Ranghieri/Carambula vs. Vieyto/Cairus

01/08/2017         15:30     Nicolai/Lupo vs. Stoyanovskiy/Yarzutkin