Tag

next gen

Browsing

E’ stata una sfida entusiasmante, quella vinta da Andrey Rublev al quinto set contro un ottimo Gianluigi Quinzi, a concludere nel migliore dei modi la giornata inaugurale della prima edizione delle Next Gen ATP Finals, torneo riservato ai migliori otto tennisti under 21, in corso fino a sabato alla Fiera di Milano (montepremi di 1.275.000 milioni di dollari).

Il russo, numero 37 Atp, favorito numero uno del seeding, si è imposto per 1-4, 4-0 4-3(3) 0-4 4-3(3), dopo un’ora e tre quarti di battaglia, sul mancino marchigiano, numero 306 Atp (Gruppo A), che si era guadagnato la wild card vincendo il torneo di qualificazione allo Sporting Milano 3.

Contro Rublev ha giocato una partita quasi perfetta, nella quale è mancata solo la vittoria. Ma Gianluigi Quinzi ha mostrato che le belle prestazioni nelle qualificazioni non erano state un caso. E che le Next Gen Atp Finals potrebbero davvero essere un nuovo trampolino di lancio.

 

“Ci ho sperato fino all’ultimo – ha spiegato il marchigiano – ma mi è mancato qualcosa nei due tie-break e forse non ci ho creduto abbastanza. Nei punti importanti ho messo poche prime e non sono stato sufficientemente incisivo col diritto. Fabio Gorietti, il mio allenatore, mi diceva di cambiare spesso la direzione dei colpi per non dargli riferimenti, altrimenti se lui può colpire in tranquillità fa veramente male. Ma non sempre sono riuscito a eseguire il compito. A questi livelli non sono ancora abituato, anche fisicamente, quindi nel finale ho sofferto un po’”.

 

i risultati di ieri 

(7) Daniil Medvedev (RUS) b. (2) Karen Khachanov (RUS) 2-4 4-3(6) 4-3(3) 4-2 Gruppo B
(6) Hyeon Chung (KOR) b (3) Denis Shapovalov (CAN) 1-4 4-3(5) 4-3(4) 4-1 Gruppo A
(4) Borna Coric (CRO) b. (5) Jared Donaldson (USA) 4-3(2) 4-1 4-3(5) Gruppo B
(1) Andrey Rublev (RUS) b. (wc) Gianluigi QUINZI (ITA) 1-4 4-0 4-3(3) 0-4 4-3(3) Gruppo A

 

Oggi al via la seconda giornata

Alle 14, per il Gruppo B, in campo i due sconfitti della prima giornata: il russo Karen Khachanov, numero 45 Atp e seconda testa di serie, e lo statunitense Jared Donaldson, numero 55 del ranking mondiale e quinta testa di serie (sfida inedita) A seguire i due vincitori del Gruppo A nella prima giornata, il coreano Hyeon Chung, numero 54 Atp e sesta testa di serie, ed il russo Andrey Rublev, numero 37 del ranking mondiale e primo favorito del seeding, che ieri sera ha sofferto fino al tie-break del quinto set prima di riuscire a superare Quinzi: il 21enne di Suwon si è aggiudicato in tre set l’unico precedente giocato lo scorso agosto al primo turno dell’Atp di Wiston-Salem.

In serata – sempre per il Gruppo A – il canadese Denis Shapovalov, numero 51 Atp e quarta testa di serie, cerca il riscatto contro Gianluigi Quinzi, numero 306 del ranking mondiale (wild card), molto convincente nel match perso contro Rublev (sfida inedita). In chiusura l’altro russo Daniil Medvedev, numero 65 del ranking mondiale e settima testa di serie, ed il croato Borna Coric, numero 48 e quarta testa di serie, si giocano il primato nel Gruppo B. Anche in questo caso non ci sono precedenti.