L’esperimento è riuscito. La fumata bianca definitiva sulla Nations League è arrivata dopo l’ultima giornata di calendario. Risultati in bilico, verdetti in rapido cambiamento, nessuna voglia di sfigurare. E così il nuovo torneo varato dall’Uefa, in attesa dell’atto finale nella prossima estate, ha soddisfatto le aspettative. Al posto di noiose quanto inutili amichevoli tra squadre di rango diverso, abbiamo un trofeo in palio con gironi equilibrati e super sfide tra grandi d’Europa. Ecco tutti i risultati definitivi.
Lega A
Accedono alle final four: Svizzera, Portogallo, Inghilterra, Olanda.
Retrocedono in Lega B: Islanda, Polonia, Croazia, Germania
La retrocessione della Germania e dei vicecampioni del mondo croati, lo stallo di Spagna e Italia, la rinascita dell’Olanda. La Lega A ridisegna parzialmente le gerarchie del calcio europeo. Conferma i progressi messi in mostra dall’Inghilterra durante Russia 2018. Boccia i tedeschi, mettendo fine per il momento alla celebre massima di Gary Lineker secondo cui alla fine vincono sempre loro. Tutto il podio degli ultimi Mondiali è fuori dalle final four, colpisce il crollo del Belgio. La fase finale si disputerà in Portogallo, (Porto e Guimarães), dal 5 al 9 giugno. Il sorteggio si svolgerà il 3 dicembre a Dublino.
Lega B
Promosse in Lega A: Danimarca, Bosnia, Svezia, Ucraina
Retrocedono in Lega C: Turchia, Eire, Irlanda del Nord, Slovacchia
Lo spareggio Svezia Russia, decisivo per l’accesso in Lega A, va agli scandinavi con Lindeloef e Berg. Russi rimandati a un altro anno in Lega B. Semaforo verde anche per la Bosnia di Pjanic e Dzeko così come per i danesi di Eriksen. Bene anche l’Ucraina di Schevchenko in panchina. Bocciate le due Irlande, la Turchia di Under e Chalanoglu e la Slovacchia di Hamsik.
Lega C
Promosse in Lega B: Serbia, Norvegia, Scozia, Finlandia
Retrocedono in Lega D: Lituania, Slovenia, Cipro, Estonia
Una tripletta di Forrest regala il successo promozione alla Scozia nel match spareggio con Israele. Avanti anche la Serbia di Ljajic e Mitrovic a scapito della Romania. Panucci ringrazia Cipro che salva la sua Albania dalla retrocessione. Vanno giù i ciprioti come peggiori terzi.
Lega D
Promosse in Lega C: Macedonia, Kosovo, Bielorussia, Georgia
Qui la notizia è il super girone vinto dal Kosovo, che nell’ultimo match demolisce 4-0 le ultime speranze di promozione dell’Azerbaigian. Segnali positivi anche dalla Macedonia di Pandev e Nestorovski.
Portogallo ✔️
Inghilterra ✔️
Svizzera ✔️
Olanda ✔️🤔 Il vincitore della #NationsLeague sarà ________ pic.twitter.com/8yYLMb1F6Z
— La UEFA (@UEFAcom_it) 20 novembre 2018
Lo dico? Lo dico: lunga vita alla UEFA Nations League. Mi sono divertito tantissimo.
— Enxhi Fero (@Enxhi_Fero) 20 novembre 2018
Macedonia-Kosovo come semifinale di Lega D, la prima edizione di Nations League è già bellissima.
— Benny Giardina (@bennygiardina) 20 novembre 2018