Tag

Nainggolan

Browsing

Quando in estate Radja Nainggolan è passato all’Inter in molti pensavano che i nerazzurri avessero assestato un colpo decisivo per riavvicinarsi alla Juventus. Uno dei centrocampisti più forti della serie A, sottratto alla concorrenza (la Roma), per metterlo al servizio del suo mentore Spalletti. Sei mesi dopo quel 26 giugno il belga non giocherà la partita col Napoli nel giorno di Santo Stefano. Sospeso e multato dall’Inter per motivi disciplinari, ufficialmente per l’ennesimo ritardo agli allenamenti. E allora in quell’operazione di mercato estivo, alla fine potrebbe averci guadagnato la Roma. Oltre ai 38 milioni di euro della cessione, Di Francesco ha avuto anche Santon e Zaniolo. Se il primo va a corrente alternata, il secondo è diventato pedina fondamentale nello scacchiere capitolino a neanche 20 anni.


Il comunicato dell’Inter su Nainggolan ha interrotto la quiete dell’antivigilia di Natale, in mezzo tra la 17ma e la 18ma giornata di campionato. Il primo boxing day italiano prevede lo scontro diretto tra seconda e terza in campionato. Il belga non ci sarà, multato e sospeso in attesa di nuovi provvedimenti. Una decisione che, nella neonata Inter di Marotta, somiglia molto allo “sgabello” di Bonucci a Porto nel 2017. Secondo la Gazzetta dello Sport, la miccia sarebbe esplosa definitivamente dopo venti minuti di ritardo all’allenamento post Chievo. L’ennesima insubordinazione che segue una riunione tecnica saltata, di allenamenti effettuati non al top e di un comportamento non consono alla festa di Natale. Non sarebbe addirittura esclusa la cessione nel mercato di gennaio.


E così quel Nicolò Zaniolo, semisconosciuto ai più, entrato nell’operazione Nainggolan a giugno sta diventando il vero affare per la Roma. Centrocampista poliedrico, classe 1999 e originario di Massa, lo scorso anno ha trascinato la primavera dell’Inter allo scudetto con 13 gol. Mezz’ala, trequartista, all’occorrenza anche seconda punta o falso nueve. La poliedricità di Zaniolo è uno dei suoi punti di forza, assieme a un’esuberanza fisica non indifferente. Qualità che gli hanno permesso di emergere nella stagione poco fortunata della Roma finora. Non è un caso che Di Francesco l’abbia fatto esordire direttamente al Bernabeu a settembre contro il Real. Classe, carattere e muscoli. Zaniolo ha ben presto fatto dimenticare il ribelle Nainggolan alla Roma giallorossa. All’Inter si medita su uno scambio che, fino a oggi, è stato meno vantaggioso di quanto si pensasse.

EPISODIO SETTE

Matteo “HOLLY” Moglia e Matteo “BENJI” Biasin nella nuova avventura di Mondiali.it: ogni martedì e venerdì, in diretta streaming per consigli, commenti e pronostici sulla Serie A (e non solo…). Perché sappiamo quanto costa schierare la formazione giusta al fantacalcio e noi vogliamo essere accanto ai fantallenatori.

🔸 Le probabili formazioni e gli ultimi aggiornamenti sulle 20 squadre di Serie A. Condizione degli infortunati e ballottaggi;

🔸 I pronostici di Matteo e Matteo sulla Giornata 14a di Serie A
Una schedina croccante consigliate da Replatz. Clicca e gioca! 🔸 I tre Flop e i tre Top scelti di questo turno di Serie A

#fantacalcio #serieA #65punto5

Il Mondiale che si disputerà in Russia nel prossimo mese di giugno inizia a prendere forma: sono molte le squadre ad aver diramato i ventitré convocati in vista della più importante manifestazione calcistica per nazionali e con essi arrivano anche le prime polemiche relative agli esclusi eccellenti: già solo nella giornata odierna Argentina e Belgio hanno illustrato le loro rose; nella lista dei sudamericani ha fatto scalpore l’assenza di Mauro Icardi, capocannoniere della Serie A; nelle fila degli europei, invece, ha stupito la mancata selezione del centrocampista della Roma, Radja Nainggolan, il quale infuriato ha dato l’addio alla nazionale.

 

Nella Serie A sono molti i giocatori che si aspettavano di finire al Mondiale e che invece saranno costretti a guardare la kermesse intercontinentale in televisione: oltre ai già citati Icardi e Nainggolan, si aggiungono alla lista di esclusi eccellenti anche il brasiliano Alex Sandro e lo spagnolo José Maria Callejon; al terzino juventino è stato preferito Filipe Luis mentre per quanto riguarda il napoletano, Lopetegui ha preferito puntare su altri giocatori vista la grande scelta. Anche Diego Perotti non sarà parte della formazione argentina che proverà a vincere la Coppa del Mondo.

Oltre agli ‘italiani’ c’è un forte numero di ‘inglesi’ che non sarà in Russia. Didier Deschamps ha deciso di fare a meno di Alexandre Lacazette (oltre che di André-Pierre Gignac) e Anthony Martial, dando in questo modo le chiavi offensive della selezione francese direttamente in mano a Antoine Griezmann. La Spagna ha deciso di fare a meno di Alvaro Morata che ha pagato una stagione più ricca di bassi che di alti. In patria ha fatto storcere il naso anche la mancata convocazione di Wilshere da parte di Southgate che ha preferito Delph e Loftus-Cheek al centrocampista dell’Arsenal, reduce da una grande annata. In sostanza, le scelte dei c.t. creeranno sempre delle polemiche ma con gli elementi lasciati a casa si poteva creare una nazionale che poteva ambire ad arrivare fino in fondo ai Mondiali.