Tag

mortirolo

Browsing

La 16/a tappa del 100/o Giro d’Italia, in programma domani, è la più attesa e temuta. Da Rovetta (Bergamo), i corridori si trasferiranno a Bormio (Sondrio), facendo un salto nel territorio di Bolzano e uno sconfinamento in Svizzera: la frazione misura 222 chilometri. E’ un tappone alpino che prevede la doppia scalata dello Stelvio (dal versante di Bormio e da quello svizzero, assolutamente inedito), ma anche il temutissimo Mortirolo (versante sud, affrontato già nel 1990, a quota 1.854 metri, Gpm di 1/a Categoria, dopo 84,5 chilometri, da quest’anno salita dedicata a Michele Scarponi), da superare dopo una prima parte in leggera salita lungo la Val Camonica.

Intanto Nairo Quintana, nel terzo e ultimo giorno di riposo del 100/o Giro d’Italia di ciclismo, ha detto che è convinto di poter recuperare in classifica ed insidiare la maglia rosa Dumouline

giro

“Io e la squadra stiamo bene, siamo convinti di poter recuperare terreno. Spero solo che i postumi della caduta non si facciano sentire e non intacchino la mia condizione, che è ottimale”, conclude il colombiano, alla vigilia del tappone alpino.

Ha parlato anche lo squalo dello stresso”, Vincenzo Nibali alla vigilia dell’ultima settimana che potrebbe regalargi ancora qualche soddsfazione:

“Si riparte con una tappa durissima, vediamo come affrontare queste giornate che saranno decisive. Ci sono stati arrivi con salite secche, ho pagato, sono andato in difficoltà, il mio svantaggio è considerevole. E’ stato un Giro molto duro, io ho l’esperienza dalla mia e vedremo come risponde il mio fisico.
Mortirolo e Stelvio due volte, dopo il giorno di riposo per tanti può essere pericoloso, ma in tanti possono recuperare”.

La Corsa Rosa vuole ricordare il corridore tragicamente scomparso dedicandogli la storica salita in questa speciale edizione. Nei giorni della Grande Partenza, ad Alghero, altre iniziative in ricordo di Scarponi.

Il Giro d’Italia non può dimenticare un grande campione, un grande amico e un grande uomo che avrebbe corso quest’anno la sua dodicesima Corsa Rosa. Ha pensato così di omaggiarlo dedicandogli in questa edizione una delle salite simbolo della corsa: il Mortirolo.

Questa salita, nota in tutto il mondo e rispettata da ogni ciclista, nel 2010 è stata per Michele il trampolino di lancio della sua ultima vittoria al Giro d’Italia, all’Aprica, davanti a Ivan Basso e Vincenzo Nibali.

In occasione della Tappa 16 Rovetta-Bormio, di Martedì 23 Maggio, il corridore che transiterà per primo al Gran Premio della Montagna del Mortirolo otterrà un punteggio doppio rispetto a quello previsto nel regolamento e sarà premiato, sul podio finale di Milano, durante il cerimoniale di chiusura del Giro.

Inoltre, in Sardegna, alla presentazione delle squadre prevista il 4 Maggio alle ore 18.30 ad Alghero, l’Astana salirà come prima squadra sul palco dove ci sarà un momento dedicato a Scarponi.

Il giorno seguente, in occasione della partenza della prima tappa, la carovana rosa osserverà un minuto di silenzio prima del via. Quindi l’Astana, schierata in prima fila, anticiperà il gruppo per un primo tratto di percorso. Il nome di Michele Scarponi sarà così legato, anche in questo importante momento, alla 100^ edizione del Giro d’Italia.