L’ultima giornata di qualificazioni ai Mondiali di ginnastica artistica ha visto l’entrata in scena delle nostre ginnaste azzurre che rendono l’Italia pienamente orgogliosa per aver conquistato ben 3 finali.
Ed eccole le nostre eroine che hanno dimostrato ancora una volta il loro incredibile talento, a cominciare da Vanessa Ferrari, ginnasta di punta tra le nostre rappresentanti, che ha dato spettacolo con la sua esibizione.
Un successo annunciato quello di Vanessa Ferrari, che ha affascinato il pubblico canadese con una prova impeccabile che le è valsa il settimo posto con 13.600 di punteggio complessivo, seguita a ruota dalla collega Lara Mori che si classifica ottava con 13.500. Entrambe volano dirette verso la finale di corpo libero con gli applausi e il consenso di tutti.
Sembrava non dovesse farcela dopo l’anno trascorso a riprendersi dall’intervento subito e a meditare il ritiro, ma la ginnasta bresciana è stata invece capace di regalare ancora emozioni e dimostrare che la sua carriera è ancora lunga e costellata di successi.
La Campionessa non nasconde l’emozione e la gioia di essere arrivata in finale e così dichiara ai giornalisti subito dopo la fine delle qualificazioni femminili:
Sono felice di essere qui e aver dimostrato che ci sono ancora una volta con un solo mese di preparazione. Chi scriveva che potevo stare a casa ha avuto la risposta: perché devo stare a casa se posso giocarmi qualcosa?
Ad accompagnarla nella gran finale ci sarà un’altra azzurra che ieri ha fatto brillare il nome dell’Italia: Lara Mori. Per lei non una ma ben due finalissime, nel corpo libero e nell’all around femminile.
La sua performances è stata ottima, nonostante una caduta dalla trave dalla quale però la ginnasta si è ripresa subito senza perdere la concentrazione. Al suo esordio da individualista dimostra di avere la stoffa di una vincente e si prepara per una gara finale davvero promettente.
Ecco le sue dichiarazioni a fine gara:
Bella gara, sono molto soddisfatta ed emozionata per i miei risultati. Mi dispiace per la caduta alla trave ma poi sono riuscita a riprendermi, sono soddisfatta per il corpo libero e i risultati ottenuti. Anche per le parallele, non ho mai avuto un punteggio così alto.
Sfortunate e forse troppo emozionate, invece, le altre due rappresentanti italiane, Sara Bernardelli e Desireè Carofiglio, che hanno commesso degli errori e sono anche cadute durante le prove. Entrambe agli esordi qui a Montreal, potranno sicuramente farsi valere nelle prossime gare, maturando ancora più esperienza.
Risultati delle qualificazioni femminili
Grande prova anche per le atlete straniere in gara. Vedremo in finale insieme alle nostre azzurre, nel corpo libero, Ragan Smith (14.433), la giapponese Mai Murakami (14.200), la statunitense Jade Carey (14.100), la britannica Claudia Fragapane (13.933), la canadese Brooklyn Moors (13.866), la brasiliana Thais Santos (13.733).
Nella finale di all round femminile, invece, Lara Mori si ritroverà a gareggiare contro Mai Murakami (55.933), l’americana Ragan Smith (55.932) e la canadese Ellie Black (55.766) in testa nelle prime tre posizioni.
Ecco tutte le classifiche aggiornate delle qualificazioni femminili di corpo libero e di all around.