Tag

mondiali under 20

Browsing

Nel secondo match dei Mondiali Under 20 in Corea del Sud, la Nazionale Under 20 supera il Sudafrica per 2-0. Con un gol per tempo, il primo di Orsolini su rigore, il secondo di Favilli, gli Azzurrini restano in piena corsa per il passaggio del turno e sabato a Cheonan con il Giappone avranno a disposizione due risultati su tre per volare agli ottavi.

Evani dispone la squadra con un 4-3-3 e, rispetto all’esordio con l’Uruguay, Panico rimpiazza a sinistra Luca Vido. Con il lutto al braccio per la scomparsa del designatore della Can B Stefano Farina, l’Italia parte forte, rendendosi pericolosa al 7’ con Ghiglione e Favilli. Al 23’ arriva il gol del vantaggio: Pezzella da sinistra mette un cross alto, che il portiere sudafricano è costretto a deviare sulla traversa; batte il corner Orsolini e Romagna, di testa, indirizza verso la porta il pallone, che sulla linea viene intercettato con il braccio da un difensore. E’ rigore e dagli undici metri Orsolini non sbaglia. Gli Azzurrini non si accontentano e vanno vicini al raddoppio con Favilli e ancora con Orsolini, che al 40’ si vede deviare un tiro indirizzato all’angolino destro.

Nella ripresa l’Italia tiene alta la concentrazione, concedendo molto poco agli africani fino ad arrivare al 57’, quando Scalera dalla destra fionda una rimessa laterale al centro dell’area, dove Favilli sale in cielo e di testa mette la palla nell’angolo opposto per il raddoppio Azzurro. I sudafricani reagiscono e il funambolo rossoverde Singh svaria sulla destra, ma senza sortire effetti concreti fino alla fine del match.
In conferenza stampa Chicco Evani non nasconde la sua soddisfazione:

“Poteva essere una partita complicata, ma i ragazzi sono stati bravi a mettere in campo tutto quello che avevamo studiato per contrastare i nostri avversari. Alcuni di loro sono di ottimo livello e la chiave di volta è stata quella di bloccare il loro gioco dalla fonte primaria, Meyiwa, che nella partita con il Giappone era stato il play maker della squadra. Ci rimane l’ultima partita del girone contro il Giappone e studieremo le necessarie contromisure”.

La Nazionale domani mattina partirà per raggiungere Cheonan, dove sabato affronterà il Giappone (ore 20 locali, le 13 italiane – diretta su Eurosport 2), sconfitto 2-0 dall’Uruguay nell’altro match del girone.

Le brutte notizie arrivano dall’infermeria: il giocatore del Cagliari Nicolò Barella è stato costretto ad uscire dal campo al 32’ riportando la frattura diafisaria del secondo e terzo metacarpo della mano destra. Il centrocampista domani lascerà il raduno per raggiungere l’Italia e la sua società, dove gli verranno prestate le cure del caso.

Sudafrica-Italia 0-2

Marcatori: Orsolini 23’ (R), Favilli 57’
Sudafrica (4-1-4-1): Mpoto, Mthethwa, Meyiwa (Mokoena 60’), Malepe (C), Frosler, Cele (Makgalwa 46’), Modise, Jordan( Kodisang 73’), Margeman, Singh, Mbatha. All. Senong. A disp. Tshabalala, Senong, Saralina, Kammies, Mbule, Mukumela, Phohlongo, Kubheka.
Italia (4-3-3): Zaccagno, Scalera, Coppolaro, Romagna, Pezzella, Orsolini, Mandragora (C), Barella (Pessina 32’), Ghiglione (Vitale 85’), Favilli, Panico (Cassata 69’). All. Evani. A disp. Perisan, Plizzari,  Sernicola, Marchizza, Bifulco, Vido.
Arbitro. Zambrano (ECU); Assistenti: Lescano (ECU) e Romero (ECU); IV Uomo: Thorsteinsson. VAR1: Vigliano (ARG)
Note: ammonito Malepe

Calendario, risultati e classifica del Gruppo D della Coppa del Mondo FIFA

Prima giornata (21 maggio)
ITALIA-Uruguay 0-1
Sudafrica-Giappone 1-2

Seconda giornata (24 maggio)
Sudafrica-ITALIA 0-2
Uruguay-Giappone 2-0

Classifica: Uruguay 6 punti, Italia e Giappone 3, Sudafrica 0

Terza giornata (27 maggio)
Giappone-ITALIA (ore 20 locali, le 13 italiane – Cheonan – diretta su Eurosport 2)
Sudafrica-Uruguay (ore 20 locali, le 13 italiane – Incheon)

L’Italia è al suo secondo incontro di questo Mondiale Under 20 in Corea e, dopo aver perso di misura il primo contro la Celeste (1-0), al World Cup Stadium si giocherà le chance di qualificazione contro la squadra africana reduce dalla sconfitta del primo incontro con il Giappone (2-1).

“Domani vorrei vedere in campo i ragazzi del secondo tempo contro l’Uruguay: stessa determinazione e voglia di osare, senza timori”: queste le parole pronunciate alla vigilia dal tecnico azzurro Alberico Evani, pensando alla partita che domani a Suwon (ore 17, le 10 italiane, diretta su Eurosport 1) giocheranno gli Azzurrini contro il Sudafrica.

“Una squadra ben strutturata fisicamente – avverte il tecnico azzurro – non così sprovveduta sotto il profilo tattico, con elementi rapidi e veloci in avanti. Bisogna stare attenti a non perdere la concentrazione per non subire qualche ripartenza che potrebbe crearci dei problemi”.
Andrea Zaccagno, che del primo match mondiale contro l’Ungheria è stato l’assoluto protagonista con le sue prodezze ed il rigore parato a De La Cruz, ha salvato la porta azzurra soprattutto nel primo tempo:
“Avevo già visto De La Cruz – racconta – tirare i rigori: sono rimasto fermo fino alla fine e poi mi sono lanciato sulla mia destra e sono riuscito a bloccare il pallone”. Sulla partita di domani l’azzurrino sposa la tesi del tecnico: “Ci vogliono più determinazione e più cinismo nell’area avversaria, queste sono le armi che daranno al gruppo la vittoria. Domani serve una prova di carattere, il Sudafrica è una squadra da non sottovalutare”.

l calendario del Gruppo D della Coppa del Mondo FIFA

Prima giornata (21 maggio)
ITALIA-Uruguay 0-1
Sudafrica-Giappone 1-2

Classifica: Uruguay e Giappone punti 3; Italia e Sudafrica 0

Seconda giornata (24 maggio)
Sudafrica-ITALIA (ore 17 locali, le 10 italiane – Suwon – diretta su Eurosport 1)
Uruguay-Giappone (ore 20 locali, le 13 italiane – Suwon)

Terza giornata (27 maggio)
Giappone-ITALIA (ore 20 locali, le 13 italiane – Cheonan – diretta su Eurosport 2)
Sudafrica-Uruguay (ore 20 locali, le 13 italiane – Incheon)

L’Uruguay ha battuto l’Italia per 1-0 in una partita del gruppo D dei Mondiali under 20 giocata a Suwon, in Corea del Sud.

La rete decisiva per il successo dei campioni del Sudamerica in questa categoria è stata segnata dal numero 10 Amaral su punizione, ma a fare notizia è stata la concessione da parte dell’arbitro di un rigore alla Celeste tramite il sistema Var, ovvero il ‘Video Assistant Referee’.

 

E’ stato infatti l’assistente alla moviola ad avvisare l’arbitro Walter Lopez che l’intervento di Scalera su Ardaiz nell’area azzurra era da sanzionare con il penalty. Lopez è così andato a consultare il video e successivamente ha concesso la massima punizione. Sulla quale Zaccagno si è superato neutralizzando il tiro dal dischetto di De La Cruz.

Sempre per il gruppo D, il Giappone ha battuto 2-1 il Sudafrica, prossimo avversario dell’Italia mercoledì prossimo sempre a Suwon.

Italia-Uruguay 0-1
Marcatore. Amaral 76’
Italia (4-4-2). Zaccagno, Scalera, Coppolaro, Marchizza, Pezzella, Orsolini (Ghiglione 52’), Pessina, Mandragora (C), Barella (Vitale 91’), Favilli, Vido (Panico 84’). All. Evani. A disp. Perisan, Plizzari, Romagna, Sernicola, Cassata, Bifulco.
Uruguay (4-3-3). Mele, Rodriguez, Rogel, Bueno, Olivera, Valverde (Canobbio 91’), Betancur, Waller (Benavidez 30’), De La Cruz (C), Ardaiz (Amaral 55’), Schiappacasse. All. Coito.  A disp. Tinaglini, Freitas, Gularte, Saracchi, Viera, Boselli, Vina.
Arbitro. Lopez (GUA); Assistenti: Lopez (GUA) e Leal (GUA); IV Uomo Hauata (ISL)
Ammoniti. Mandragora 26’, Rogel (38’), Scalera 43’

Classifica. Uruguay e Giappone punti 3; Italia e Sudafrica 0

La Nazionale si è radunata ieri a Roma e nella serata di domani partirà alla volta della Corea del Sud per disputare la 21° edizione dei Mondiali Under 20. Un’avventura entusiasmante quella che attende gli Azzurrini, che hanno ottenuto il pass per il Mondiale grazie al secondo posto conquistato l’anno scorso al Campionato Europeo dall’Under 19 guidata da Paolo Vanoli.

Nel pomeriggio è in programma la seconda seduta di allenamento di giornata, alla quale non prenderanno parte Federico Dimarco e Filippo Romagna: i difensori di Empoli e Brescia resteranno con i rispettivi club fino a quando le due squadre non avranno terminato gli impegni decisivi per conquistare la salvezza nei campionati di Serie A e Serie B e nei prossimi giorni raggiungeranno il resto del gruppo in Corea. Salterà il Mondiale Simone Minelli, costretto al forfait a causa di un infortunio e sostituito dal centrocampista dell’Ascoli Francesco Cassata.

ct evani

“L’Italia ha sempre il dovere di provare ad arrivare fino in fondo – le parole del tecnico Alberico Evani –  la squadra è pronta e si sta allenando molto bene. Dobbiamo portare avanti il lavoro iniziato da Paolo Vanoli, avendo lo stesso spirito di gruppo che ha portato la Nazionale Under 19 l’anno scorso in finale in Germania”.

Tra i leader del gruppo azzurro c’è Rolando Mandragora, il centrocampista della Juventus che ieri sera era in panchina allo Stadio ‘Olimpico’ in occasione del posticipo con la Roma: “Non ci siamo dati un obiettivo vero e proprio, ma vogliamo andare il più lontano possibile e stiamo lavorando per questo. Portare la fascia da capitano mi dà grande emozione, ringrazio Evani per avermi concesso questo onore”.

mondiali under 20

Per l’Italia, che torna al Mondiale otto anni dopo l’ultima volta, è la sesta partecipazione alla Fase Finale, dove il miglior piazzamento restano i quarti di finale raggiunti nel 1987, nel 2005 e nel 2009, quando la Nazionale di Francesco Rocca fu sconfitta 3-2 dall’Ungheria. Un torneo che ha spesso parlato sudamericano (6 titoli per l’Argentina, 5 per il Brasile), ma che nelle ultime due edizioni ha visto il successo di due nazionali europee: la Francia nel 2013 in Turchia, la Serbia nel 2015 in Nuova Zelanda.

Gli Azzurrini esordiranno nel Mondiale domenica 21 maggio con l’Uruguay a Suwon (ore 20 locali, le 13 italiane), il capoluogo della provincia di Gyeonggi che ospiterà anche il secondo match in programma mercoledì 24 maggio (ore 17 locali, le 10 italiane) contro il Sudafrica, mentre la terza e ultima sfida del girone con il Giappone si disputerà sabato 27 maggio (ore 20 locali, le 13 italiane) a Cheonan. Si qualificano agli ottavi di finale le due prime classificate dei sei gironi e le quattro migliori terze.

I convocati

Portieri: Samuele Perisan (Udinese), Andrea Zaccagno (Pro Vercelli); Alessandro Plizzari (Milan)
Difensori: Mauro Coppolaro (Latina), *Federico Dimarco (Empoli), Riccardo Marchizza (Roma), Giuseppe Pezzella (Palermo), Giuseppe Scalera (Fiorentina), Leonardo Sernicola (Fondi), *Filippo Romagna (Brescia);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Cagliari), Alfredo Bifulco (Carpi), Paolo Ghiglione (Spal), Rolando Mandragora (Juventus), Matteo Pessina (Como), Mattia Vitale (Cesena);
Attaccanti:  Giuseppe Antonio Panico (Cesena), Riccardo Orsolini (Ascoli), Andrea Favilli (Ascoli), Luca Vido (Cittadella).

*si aggregheranno ai compagni al termine degli impegni con le rispettive squadre di club

Il calendario

Prima giornata (21 maggio)

ITALIA-Uruguay (ore 20 locali, le 13 italiane – Suwon)
Sudafrica-Giappone (ore 17 locali, le 10 italiane – Suwon)

Seconda giornata (24 maggio)
Sudafrica-ITALIA (ore 17 locali, le 10 italiane – Suwon)
Uruguay-Giappone (ore 20 locali, le 13 italiane – Suwon)

Terza giornata (27 maggio)
Giappone-ITALIA (ore 20 locali, le 13 italiane – Cheonan)
Sudafrica-Uruguay (ore 20 locali, le 13 italiane – Incheon)