Tag

Mondiali di volley 1990

Browsing

Lutto nel mondo dello sport che piange uno dei più grandi allenatori della nazionale italiana di volley nel corso della storia.

Ci lascia Bebeto, nome d’arte di Paulo Roberto De Freitas, colpito da un infarto fulminante all’età di 68 anni.

Chi ricorda i Mondiali di Volley del 1998? È l’anno di una strepitosa vittoria della nostra nazionale azzurra che conquista il titolo insieme al suo commissario tecnico, l’allenatore brasiliano Bebeto, che esulta con la sua squadra per il successo ottenuto contro la Jugoslavia nella finalissima.

Siamo nella generazione dei fenomeni e per la terza volta consecutiva la nazionale di volley azzurra si porta a casa il titolo mondiale, com’era già avvenuto nel 1990 contro il Brasile e nel 1994 contro l’Olanda.

Bebeto allora aveva preso in mano le redini di una squadra, fino ad allora allenata da Julio Velasco, delusa dal risultato delle Olimpiadi di Atlanta del 1996, e l’ha condotta inevitabilmente verso il suo riscatto avvenuto appunto due anni dopo.

La sua carriera comincia in Brasile, ad allenare la squadra di volley del suo paese. Nel 1984 conquista l’argento alle Olimpiadi di Los Angeles ma nel 1990 non può fare nulla per impedire che il Brasile venga sconfitto per 3-2 proprio da quell’Italia che poco tempo dopo sarà lui stesso ad allenare. Gli anni che trascorre nel nostro paese prima di raggiungere il trofeo iridato ’98 sono comunque ricchi di successi, tra scudetti e coppe, nel club del Parma.

Con la nazionale azzurra ha conquistato la World League 1997 e il bronzo all’Europeo dello stesso anno. Poi l’ennesima vittoria, stavolta ai Mondiali di Volley del 1998.

Dopo di allora Bebeto ha deciso di dedicarsi al calcio ed è stato presidente di alcune squadre del suo paese, come l’Atletico Mineiro e il Botafogo.

Ma, oggi che si piange la sua scomparsa, è chiaro che nel cuore degli italiani resta sempre colui che ha guidato l’Italvolley verso la vittoria a Tokyo.