Tag

mondiali di pesaro

Browsing

Le “Farfalle” azzurre Alessia Maurelli, Martina Centofanti (Aeronautica Militare), Agnese Duranti (La Fenice), Beatrice Tornatore (Ardor Padova), Anna Basta (Pontevecchio) e Martina Santandrea (Estense Putinati) conquistano l’oro ai 5 cerchi con 18.900 punti (D. 10 – E. 8.9). Argento per la Russia con 18.700 punti (D. 10 – E. 8.7).

Bronzo per il Giappone a quota 18.600 (D. 10 – E. 8.6).  Ai piedi del podio la Bulgaria con il totale, sui due parziali, di 18.250 (D. 9.7 – E. 8.55). Completano la classifica: Bielorussia (pt. 18.025), Azerbaijan (pt. 17.850), Cina (pt. 17.350) e Ucraina (pt. 17.350).

Le Farfalle di Emanuela Maccarani mantengono il titolo di campionesse mondiali nell’attrezzo singolo, così come era successo nel 2015 a Stoccarda con i 5 nastri.

Le migliori otto squadre si sono sfidate, poi, sul quadrato pesarese nel misto 3 palle e 2 funi. Maurelli e compagne arrivano ai piedi del podio con il punteggio di 18.550 (D. 10 – E. 8.550) alle spalle di Russia (pt. 18.900), Giappone (pt. 18.650) e Bulgaria (pt. 18.600). In classifica anche: Bielorussia (pt. 18.000), Ucraina (pt. 17.500), Azerbaijan (pt. 17.100) e Cina (pt. 16.675).

“Lo schiaffo che abbiamo ricevuto ieri qui a Pesaro rimane ma oggi ci siamo rialzate più forti di prima – ha detto Emanuela Maccarani nell’intervista in mixed zone – A mio parere la medaglia persa di oggi fa più male di quella del concorso generale. La nota del valore artistico, su cui si basa la maggior parte del mio programma, non è stata data, questo ha comportato una penalità di 0.6, invece di 0.4. Poteva essere un argento sicuro – ha continuato l’allenatrice italiana più medagliata di sempre – Le ragazze comunque sono state eccezionali. Erano davanti ad un’arena piena di pubblico e non hanno perso gli attrezzi. È una squadra molto giovane e, si sa, l’esperienza si fa in gara. Al primo anno di competizioni internazionali non possiamo che essere tutti orgogliosi per la loro passione e determinazione. Io lo sono sicuramente!”