Tag

mondiali di hockey su pista

Browsing

Ai Mondiali Hockey su pista La corsa degli azzurri di Massimo Mariotti si ferma al cospetto di una Spagna perfetta in difesa che fa sua la Semifinale.

Niente finale Mondiale per la Nazionale italiana di Hockey su Pista. Ai World Roller Games di Nanchino, lo straordinario cammino degli azzurri si arresta bruscamente in Semifinale, al cospetto di una Spagna tatticamente sontuosa che non lascia spazi al gioco azzurro. Finisce con un netto 4-0 la prima delle due Semifinali mondiali, con la Spagna che dà l’impressione di potercela fare fin dal primo minuto.

Dominguez ha chiuso tutti gli spazi di manovra agli azzurri: marcature alte per evitare i tiri da fuori, pressing sulle fasce per impedire gli ingressi di Cocco e Verona. Un assetto difensivo perfetto che ha tappato le ali al gioco italiano come dimostra la cronaca del primo tempo nel corso del quale Malian, il portiere spagnolo, è stato sostanzialmente a guardare. Per attuare questa tattica, la Spagna ha dovuto rinunciare a buona parte del suo peso offensivo.

A parte i tiri da fuori a cercare la deviazione vincente, i tentativi di penetrazione in area degli iberici sono sporadici e scarsamente efficaci. La tattica di Dominguez, però, paga. E’ proprio su una respinta di Gnata su un tiro da fuori di Roca che arriva il primo gol di rapina di Adroher. E sarà da un’azione simile che arriverà il raddoppio a inizio ripresa con la firma di Casanovas.

Nella finale per la medaglia di bronzo dei Mondiali di Hockey su pista in corso a Nanchino, in Cina l’Italia è stata sconfitta dall’Argentina nel finale per 2-4 e deve così dire addio al sogno di salire sul podio iridato.

Azzurri stratosferici ai Mondiali di Hockey su Pista ai World Roller Games. La squadra di Mariotti ha battuto ieri 4-2 i campioni d’Europa del Portogallo e nonostante la sconfitta di oggi contro l’Argentina si è qualificata per i quarti di finale.

Da stropicciarsi gli occhi, quasi da non crederci. L’Italia dell’Hockey su Pista regala emozioni a non finire ai World Roller Games di Nanchino. Prima il 5-2 sulla Francia che aveva fatto tirare un sospiro di sollievo per aver allontanato il rischio quarto posto; ieri un sontuoso 4-2 sul Portogallo Campione d’Europa che vale come vendetta per la Finale europea di Oliveira di Azemeis. E oggi la sfida con l’Argentina Campione del Mondo dove è arrivata si la sconfitta per 6-1 ma in un girone il più duro del Mondiale, il bilancio azzurro dii questa prima fase è più che positivo.

L’Italia chiude al secondo posto e ai Quarti di Finale non incontrerà la Spagna.

Dopo il giorno di riposo, giovedì alle ore 10.30 sfiderà nei quarti di finale il Cile, che ha sconfitto 7-3 la Germania nell’ultima partita del gruppo B e si è assicurato il terzo posto in classifica. Per i ragazzi di Mariotti, dunque, si preannuncia una partita ostica, ma tutto sommato alla portata di un’Italia che ha dimostrato nelle prime due partite di avere la giusta ambizione per non partire sconfitta con nessun avversario.

Azzurri stratosferici ai Mondiali di Hockey su Pista ai World Roller Games. La squadra di Mariotti ha battuto ieri 4-2 i campioni d’Europa del Portogallo e nonostante la sconfitta di oggi contro l’Argentina si è qualificata per i quarti di finale.

Da stropicciarsi gli occhi, quasi da non crederci. L’Italia dell’Hockey su Pista regala emozioni a non finire ai World Roller Games di Nanchino. Prima il 5-2 sulla Francia che aveva fatto tirare un sospiro di sollievo per aver allontanato il rischio quarto posto; ieri un sontuoso 4-2 sul Portogallo Campione d’Europa che vale come vendetta per la Finale europea di Oliveira di Azemeis. E oggi la sfida con l’Argentina Campione del Mondo dove è arrivata si la sconfitta per 6-1 ma in un girone il più duro del Mondiale, il bilancio azzurro dii questa prima fase è più che positivo.

L’Italia chiude al secondo posto e ai Quarti di Finale non incontrerà la Spagna.

Dopo il giorno di riposo, giovedì alle ore 10.30 sfiderà nei quarti di finale il Cile, che ha sconfitto 7-3 la Germania nell’ultima partita del gruppo B e si è assicurato il terzo posto in classifica. Per i ragazzi di Mariotti, dunque, si preannuncia una partita ostica, ma tutto sommato alla portata di un’Italia che ha dimostrato nelle prime due partite di avere la giusta ambizione per non partire sconfitta con nessun avversario.

La Nazionale di Massimo Mariotti gioca con grande autorevolezza la prima gara ai Mondiali di Hockey su pista di Nanchino e porta a casa tre punti preziosissimi per il passaggio ai Quarti di Finale.

Una gran bella Italia si presenta a Nanchino con una sonante vittoria ai danni della Francia al termine di una partita che in molti giustamente temevano alla vigilia. In un girone di ferro infarcito di Campioni del Mondo e d’Europa in carica, quella contro i transalpini era la partita chiave per ridurre al minimo i rischi di finire al quarto posto e uscire dalla World Championship, l’elite di questo mondiale, per finire nella Firs Cup.

Gli azzurri hanno risposto alle difficoltà come meglio non avrebbero potuto, impostando una partita attenta, ma non rinunciataria ed esprimendosi al meglio sia sul piano individuale, sia nel gioco collettivo. Mariotti ha battezzato la sua quarta Nazionale mondiale mandando Barozzi tra i pali, Amato e Illuzzi in difesa, Cocco e Verona in attacco. La Francia ha risposto con Debrouver in porta e Le Roux a fare da quarto esterno a tutta la famiglia Di Benedetto: Carlo, Roberto e Bruno.

 

Archiviata la pratica francese, oggi  gli azzurri si troveranno davanti il Portogallo nella rivincita della Finale Europea dello scorso anno a Oliveira de Azemeis che consacrò i lusitani campioni d’Europa. La squadra di mister Senica arriva alla sfida dopo la sberla rimediata oggi nel big match contro l’Argentina: un 5-2 a favore dei Campioni del Mondo, in quella che potrebbe essere la Finale di questo mondiale, che ha visto il Portogallo in evidente difficoltà di fronte alla rapidità degli argentini.

Per certi aspetti, il Portogallo si trova di fronte alla necessità di vincere più di quanto non sia per l’Italia e questo potrebbe giocare a favore degli azzurri. I lusitani hanno un impianto decisamente più completo rispetto alla compagine di Mariotti e partono con i favori del pronostico. Oggi hanno sofferto in modo particolare le parate di Grimalt e, da questo punto di vista, l’Italia può stare tranquilla qualunque sia la scelta di Mariotti sul portiere da schierare.