Il prossimo 12 novembre a Cagliari si celebra un evento molto importante per la ginnastica: si tratta del Grand Prix di Ginnastica 2017, che chiude ufficialmente la stagione.
Diverse le presenze illustri fra le star e i campioni del settore. Ma un nome su tutti salta subito nell’occhio ed è quello di Vanessa Ferrari, ancora in fase di recupero dopo la recente operazione al tendine d’Achille che l’ha costretta ad abbandonare il Mondiale di Ginnastica artistica 2017 proprio in finale.
Al PalaPirastu di Cagliari sarà lei la guest star, determinata ad essere presente a tutti i costi al gran galà dedicato alla Polvere di Magnesio. A causa delle sue condizioni fisiche non le sarà possibile esibirsi, ma sarà accanto a Carlotta Ferlito e Lara Mori che mostreranno ancora una volta tutto il loro talento nella pedana.
Grandi stelle della ginnastica si esibiranno sotto gli occhi del pubblico presente e della stessa Vanessa Ferrari: le due stelle internazionali Eleftherios Petrounias e Linoy Ashram; per la Ritmica, la Squadra nazionale italiana al completo e le individualiste Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri; per l’Artistica femminile, Carlotta Ferlito, Lara Mori, e le FATE Asia e Alice D’Amato, Francesca Noemi Linari, Giorgia Villa ed Elisa Iorio; per l’Artistica maschile Ludovico Edalli, Marco Sarrugerio, Marco Lodadio, Stefano Patron e Carlo Macchini; per l’Aerobica Marcello Patteri, Sara Natella ed Emanuele Caponera; per l’Acrobatica, Lorenzo Martino e Rebecca Sirca.
Vanessa Ferrari ritorna dunque in pista, anche se al momento solo come spettatrice, e non nasconde il suo desiderio di tornare a gareggiare, magari proprio verso le Olimpiadi giapponesi del 2020.
Così ha confessato di recente ai giornalisti:
Non potevo mancare a un appuntamento del genere e sono comunque felice di fare da spettatrice perché mi godrò uno show sicuramente entusiasmante. Ovviamente non vedo l’ora di tornare anche io in pedana, per cui spero che il Grand Prix sia il primo passo verso il rientro, la ginnastica è il mio mondo e non riesco a stare lontana troppo a lungo. Sono curiosa di vedere le performance che andranno in scena. Ho dei ricordi bellissimi dei due precedenti galà di ginnastica in questa città, trovo la Sardegna una Regione incantevole, con dei paesaggi mozzafiato. Esibirsi in una cornice del genere è sicuramente stimolante per gli atleti in pedana. Il pubblico sardo, poi, ti emoziona sempre dimostrando calore e affetto, sarà un piacere partecipare anche solo in qualità di ospite
E tutta l’Italia aspetta con ansia di vederla nuovamente risplendere in pedana.