Tag

Mondiali di calcio 2018

Browsing

Di sicuro non vincerà i Mondiali di calcio 2018, ma il Giappone merita il premio come squadra più dignitosa e al contempo civile.

Dopo la disfatta con il Belgio, ad un passo dal sogno di arrivare ai quarti di finale, i giapponesi salutano la rassegna iridata a testa alta, dimostrando di sapere accettare le sconfitte con grande dignità.

Ed è così che invece di andarsene arrabbiati da quello stadio che li ha prima visti assaporare il vantaggio sull’avversaria di ben due reti e poi infrangere il sogno nell’ultima parte del match, decidono di lasciarsi alle spalle questa esperienza mondiale con un gesto di civiltà: ripulire gli spogliatoi e persino le tribune da cartacce e immondizia lasciate durante la partita.

Sia i giocatori che i tifosi nipponici hanno la stessa pensata.

Eppure non deve essere stato affatto facile affrontare la delusione di una vittoria mancata, sfuggita per un soffio quando ormai sembrava quasi fatta.

Nella prima parte del match, la nazionale dei diavoli rossi si è lasciata andare lottando senza determinazione e permettendo all’avversaria di guadagnare quel vantaggio importante che ha fatto accendere la speranza di conquistare il passaggio turno. Ma la gioia del Giappone si è affievolita già dopo il primo gol e si è quasi definitivamente spenta con la rete che ha determinato la parità.

Sullo sfondo dei tempi supplementari sempre più vicini, che davano ancora un barlume di speranza alla nazionale giapponese, arriva poi quel gol decisivo che distrugge i sogni di un intero paese, cresciuto guardando Holly e Benji e sognando di sollevare la coppa del mondo come nel celebre cartone animato.

Ma la squadra di Nishino, dopo le inevitabili lacrime al termine del match, lascia il segno e lo fa nello spogliatoio, senza telecamere e riflettori, perché la vera classe si vede anche e soprattutto dietro le quinte. Solo un messaggio scritto in russo, “grazie”, e alle spalle uno spogliatoio splendente.

E non sono da meno i suoi tifosi, che con ancora addosso i singolari quanto grotteschi costumi per sostenere la propria squadra, pulisce gli spalti. Le immagini della tifoseria con i sacchi della spazzatura in mano e lo sguardo ancora deluso hanno fatto il giro del mondo.

Non li vedremo in finale a competere per il titolo, ma i giapponesi (così come i senegalesi prima di loro) hanno guadagnato ammirazione e rispetto da parte di tutto il mondo per la loro condotta esemplare e questo forse vale anche di più di qualsiasi altro riconoscimento.

È un’idea della Fifa e serve a ravvivare l’interesse e la partecipazione dei tifosi di tutto il mondo per i Mondiali di Russia 2018. Ecco Fifa Bracket Challenge: si tratta di un vero e proprio torneo online che permette a ciascuno di pronosticare l’andamento dei gironi, le squadre qualificate per poi passare agli ottavi, i quarti e le fasi finali della competizione.

Un gioco assolutamente gratuito e divertente che mette alla prova l’abilità di ogni appassionato e permette di mettere a confronto previsioni diverse in sfide che coinvolgono anche gli amici.

Ma non è finita qua: la Fifa ha reso ancora più interessante questa sua mini-gara perché l’ha arricchita di premi per chi riuscirà a fornire le indicazioni più precise.

Infatti, il gioco consiste nell’indovinare l’esatto andamento delle squadre e accumulare punti che al termine dei Mondiali decreteranno i vincitori.

Ma cosa si vince?

Pare che il primo premio sia proprio una vacanza! Il vincitore partirà per Madrid, con tanto di volo, soggiorno e la possibilità di partecipare ad una partita della Liga e conoscere i giocatori.

Ma anche per gli altri quattro che rientrano nella top five ci sono premi legati al calcio di tutto rispetto. Si parla di oggetti e foto firmati direttamente dai big del calcio come Cristiano Ronaldo, Marcelo, Sergio Ramos e Tony Kroos.

Queste modalità valgono per quanti hanno già aderito al gioco prima della scadenza fissata poco prima dell’inizio dei mondiali. Ma per tutti gli altri c’è My Knockout Bracket, il mini torneo riservato alla fase finale della competizione. In questo caso non saranno assegnati punti, ma sono comunque previsti dei premi a sorteggio. I fortunati vincitori riceveranno fotografie firmate direttamente da Gabriel Batistuta, David Trezeguet e Antoine Griezmann.

Tra una partita e l’altra è quindi possibile anche divertirsi con gli amici, fare previsioni e vincere premi, creando il proprio campionato personale e mettendo la propria firma in questa nuova avventura mondiale che per un mese circa terrà incollati al televisore milioni e milioni di tifosi.

Proseguono a spron battuto i preparativi per i mondiali di calcio ospitati dalla Russia. Mentre la vendita dei biglietti procede a gonfie vele, è già online il portale turistico, creato dalla Fifa in collaborazione con il ministero dello sport russo.

Sul sito welcome2018.com, disponibile oltre che in russo, anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo, è possibile ottenere informazioni e risposte alle proprie domande per i tifosi di ogni nazionalità o fede calcistica che volessero assistere dal vivo alla fase finale dei mondiali.

All’interno del portale le sezioni dedicate a Mosca ed alle altre città che ospiteranno le partite dal 14 giugno al 15 luglio (San Pietroburgo, Kazan, Nizhny Novgorod, Saransk, Kaliningrad, Volgograd, Ekaterinburg, Samara, Sochi e Rostov sul Don) offrono utilissime ed importanti indicazioni non solo sui match ma anche sugli alloggi e sulle principali attrazioni turistiche.

Ad esempio si possono pianificare visite ed escursioni negli 11 siti turistici più affascinanti della capitale russa, come il Monastero Nuova Gerusalemme o la tenuta nobiliare Vorontsovo, oltre ovviamente alla celeberrima Piazza Rossa, oppure a Volokolamsk, con il suo antichissimo cremlino, o nel villaggio di Gzhel, noto in tutto il mondo per le sue splendide ceramiche.

Il connubio vincente tra calcio e cultura russa è garantito anche dalle sezioni Transportation e Hotel Reservations, dove oltre ad ottenere informazioni circa le 32 strutture ricettive che ospiteranno i ritiri delle Nazionali coinvolte nella competizione mondiale, si può venire a conoscenza delle regole sul soggiorno e sugli spostamenti all’interno del territorio della Federazione Russa. Molto utile anche l’applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente dal sito.

Non c’è che dire, ci sono tutte le premesse perché i primi campionati del mondo di calcio organizzati dalla Russia si rivelino un successo e che il milione di turisti attualmente previsto non sia un traguardo definitivo, ma soltanto un punto di partenza.