Tag

Mondiali basket

Browsing

Dopo la prima, bene anche la seconda per gli azzurri ai Mondiali di basket, in corso in Cina dal 31 agosto al 15 settembre. Al successo contro le Filippine ha fatto seguito quello contro l’Angola per 92-61, in una partita dominata dall’inizio alla fine ma dai contorni più spigolosi rispetto all’esordio. L’Italia, se la Serbia come da pronostico dovesse battere le Filippine, in un colpo solo otterrebbe due obiettivi: il primo è il passaggio del turno, il secondo è entrare nelle prime 16 del Mondiale e strappare così il pass per uno dei tornei Preolimpici del prossimo anno in vista di Tokyo 2020.

L’Italia ha avuto bisogno sostanzialmente di un solo tempo per avere ragione dell’Angola, scappando subito via a metà primo quarto senza più voltarsi indietro grazie a un eccellente Marco Belinelli, top scorer con 17 punti e diventato il quinto miglior marcatore della storia azzurra, superando Renzo Bariviera. La squadra di coach Sacchetti ha però dovuto fare i conti con la fisicità e l’aggressività degli angolani, che hanno alzato il livello di intensità fisica su tutti i contatti anche a gara ormai conclusa, come testimonia l’ultimo scontro tra Alessandro Gentile e Leonel Paulo.

I due si sono agganciati e spinti a 16 secondi dalla fine quando il vantaggio degli azzurri era ampiamente sopra i 30 punti, con l’angolano che ha provato a colpire l’azzurro con una testata, ricevendo il secondo fallo anti-sportivo e andando con anticipo sotto la doccia. Al di là di questo ultimo episodio, però, l’Italia ha comunque mantenuto i nervi saldi e ha portato a casa il secondo successo: ora il livello sale vertiginosamente sfidando la fortissima Serbia, una delle principali candidate alla medaglia d’oro di questi Mondiali.

Appuntamento fissato a mercoledì 4 settembre alle 13.30 in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport Arena.

Guarda gli Highlights

Italia-Angola 92-61

ITALIA: Della Valle 8, Belinelli 17, Gentile 8, Biligha 3, Vitali 0, Gallinari 7, Hackett 11, Filloy 0, Brooks 11, Tessitori 8, Abass 11, Datome 8

ANGOLA: Domingos 5, Moreira 15, Goncalves 3, Cipriano 4, Morais 10, Paulo 12, Antonio 4, Mingas 2, Mbunga 0, Moore 0, Joaquim 6, Conceicao 0

ROTTA SULL’ORIENTE, PERCHE’ I MONDIALI 2019 SI SVOLGERANNO IN CINA?

Cina o Filippine? Era questo il duello tra paesi per ospitare i Mondiali di basket del 2019.

L’ha spuntata il paese più popoloso del mondo (testimonial manco a dirlo Yao Ming) che ospiterà dunque la prossima Coppa del Mondo maschile, alla quale, tutti gli sportivi del Belpaese si augurano possa partecipare anche l’Italia.

Si giocherà a Pechino, Shanghai, Shenzhen, Guangzhou, Suzhou, Foshan, Wuhan e Donguan (foto: fiba.com).

CURIOSITA’

Perchè nel 2019? L’ultima edizione della FIBA World Cup in Spagna (vinta dagli Stati Uniti), si è tenuta nel 2014.

In Cina i Mondiali si svolgeranno nel 2019, la prima volta in anno dispari, questo per evitare coincidenze con i Mondiali di calcio.

Esordio anche per la nuova formula a 32 squadre. In precedenza erano 24.

LA MANO DI WANDA

Non è un caso se la Cina, di anno in anno acquisirà sempre maggiore potenza nella palla a spicchi, essendo sede dei Mondiali 2019.

Il Governo vuole usare gli sport più popolari per imporsi a livello globale, lo dimostrano anche gli investimenti nel calcio in Italia con il controllo di Inter e Milan: ma c’è di più.

Il colosso cinese dell’intrattenimento, Dalian Wanda, dopo aver fatto la spesa con Infront (rilevato il pacchetto di maggioranza per 1 miliardo e 50 milioni), ha stretto un accordo con la FIBA (Federazione internazionale pallacanestro), per promuovere tutti i suoi eventi fino al 2033, Mondiali compresi.

Per spingere il massimo evento intercontinentale, Wanda (fatturato 2014: 39,4 miliardi di dollari) ha pianificato promozioni in cinema, alberghi, con pacchetti mirati che saranno proposti anche in Europa.

Il gruppo infatti oltre ad operare nello sport nei diritti televisivi e di immagine, detiene infatti centri commerciali, portali e-commerce, alberghi, cinema, grandi magazzini.