Tag

mondiale under 19

Browsing

La Nazionale maschile di coach Andrea Capobianco conquista meritatamente una storica medaglia d’argento ai Mondiali Under 19 in Egitto ed eguaglia il piazzamento della squadra guidata da coach Mario Blasone nel 1991 a Edmonton in Canada. E proprio contro il Canada, 26 anni dopo, i nostri Under 19 hanno scritto la storia partendo a fari spenti e crescendo di partita in partita. L’Oro va agli avversari (79-60 il punteggio finale), oggettivamente superiori e capaci di eliminare gli Stati Uniti in semifinale, ma il ciclo dei ragazzi di Capobianco è di quelli da ricordare: Bronzo al torneo di Mannheim 2016 (una sorta di Mondiale), Bronzo al Campionato Europeo Under 18 2016 (giocato in dicembre) e Argento al Mondiale egiziano.

Per le Nazionali Giovanili Maschili questo è stato il terzo Mondiale negli ultimi quattro anni, dopo quello Under 17 giocato negli Emirati Arabi Uniti nel 2014 e quello Under 19 disputato in Grecia nel 2015.

petrucci, presidente fit

 

“Per noi è un risultato storico – ha detto il presidente della Fip Giovanni Petrucci – ed è una grandissima soddisfazione aver visto questi ragazzi lottare per una settimana contro squadre dal ranking superiore non mollando mai un centimetro anche dal punto di vista caratteriale. Mi auguro vivamente che questi ragazzi possano trovare in campionato lo spazio che meritano. In questo Mondiale hanno dimostrato a tutti quello che valgono”.

ct capobianco

“Oggi il Canada ha dimostrato di essere più forte tecnicamente e fisicamente – ha commentato Andrea Capobianco – merito a loro. Per noi si tratta di un Argento straordinario, posso solo dire grazie a questo gruppo incredibile per aver onorato anche oggi fino all’ultimo minuto questo Mondiale. Dedico questa medaglia a tutte le ragazze della Nazionale Femminile: anche loro avevano fatto qualcosa di grande, in quel caso l’obiettivo ci è sfuggito per un dettaglio”.

 

FINALE
Italia-Canada 60-79 (36-51)
Italia: Penna 12, Simioni, Caruso 4, Pajola 2, Visconti 3, Denegri 8, Bucarelli 5, Mezzanotte, Massone, Okeke 14, Antelli, Oxilia 12. Coach: Andrea Capobianco
Canada: Henry, Wigginton 11, Barrett 18, Djuricic 3, Darling 12, Kirkwood 3, Shephard 6, Bamba 6, Miller, Oduro 8, Kigab 12, Longpre. Coach: Rana

E’ un’Italia pazzesca e incredibilmente bella quella che ieri si è qualificata per la finale del Mondiale Under 19 in corso di svolgimento al Cairo. Gli Azzurri hanno battuto la Spagna 66-63 rimontando 11 punti negli ultimi tre minuti e stasera affronteranno alle 20.30 il Canada. E’ il quinto successo in sei partite per la squadra di Andrea Capobianco, che così ha centrato un risultato storico per la nostra pallacanestro.

In semifinale il miglior marcatore è stato Lorenzo Bucarelli con 15 punti (suo il gioco da tre punti che è valsa la finale), in doppia cifra anche Davide Denegri (12) e Tommaso Oxilia (11).

Gli Azzurri hanno saputo rimediare a un brutto avvio (0-9 con tre triple di fila della Spagna) limitando il passivo nel primo quarto (9-23) per poi tornare a contatto prima dell’intervallo lungo (30-29). Il primo sorpasso della partita è stato opera di Denegri con la tripla del 41-40, Bucarelli ha messo quella del nuovo -2 (51-49) ma in apertura di quarto periodo la Spagna ha allungato con un parziale di 9-0 per il 60-49 siglato da Esteban a 3’ dalla fine.

Nel momento peggiore, il cuore infinito di questa Italia si è materializzato con i 7 punti consecutivi di Bucarelli e poi con la tripla di De Negri per il 59-60. Okeke ha convertito a canestro il rimbalzo del nuovo -1 (61-62) e poi a 8 secondi dalla sirena è stato ancora Bucarelli a trovare la penetrazione vincente, col libero aggiuntivo che è valso il passaggio in finale. Pazzesca Italia. Bellissima Italia. Il sogno continua.

coach capobianco

“Questa è la vittoria della pallacanestro italiana – ha spiegato coach Capobianco – dal Presidente Petrucci all’ultimo ragazzo che gioca nei campi all’aperto. Questo movimento ha bisogno di lavorare insieme, rispettando chi ha idee diverse, con l’unico obiettivo di far crescere questi ragazzi. Anche oggi non abbiamo giocato la miglior pallacanestro del mondo ma l’abbiamo portata a casa con la testa giusta e con un cuore devastante. A 3 minuti dalla fine, nel timeout, ho detto ai ragazzi che la partita era ancora lì e che la vita è fatta di occasioni che vanno colte. Loro sono stati fantastici, ci hanno continuato a credere e hanno avuto ragione loro. Domani giocheremo una partita di una dignità spaventosa, ne sono certo, anche se abbiamo speso tanto anche oggi”

SEMIFINALE

Italia-Spagna 66-63 (29-30)
Italia: Penna 3, Simioni ne, Caruso 8, Pajola, Visconti 1, Denegri 14, Bucarelli 15, Mezzanotte 4, Massone ne, Okeke 9, Antelli, Oxilia 12. Coach: Andrea Capobianco.
Spagna: Figueras Lopez 5, Barrio 7, Vila 12, Font 15, Esteban 6, Moreno ne, Ballespin, Ehigitor 6, Tomáic 5, Molins 4, Rosa 3, Vanaclocha.