Proseguono a spron battuto i preparativi per i mondiali di calcio ospitati dalla Russia. Mentre la vendita dei biglietti procede a gonfie vele, è già online il portale turistico, creato dalla Fifa in collaborazione con il ministero dello sport russo.
Sul sito welcome2018.com, disponibile oltre che in russo, anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo, è possibile ottenere informazioni e risposte alle proprie domande per i tifosi di ogni nazionalità o fede calcistica che volessero assistere dal vivo alla fase finale dei mondiali.
All’interno del portale le sezioni dedicate a Mosca ed alle altre città che ospiteranno le partite dal 14 giugno al 15 luglio (San Pietroburgo, Kazan, Nizhny Novgorod, Saransk, Kaliningrad, Volgograd, Ekaterinburg, Samara, Sochi e Rostov sul Don) offrono utilissime ed importanti indicazioni non solo sui match ma anche sugli alloggi e sulle principali attrazioni turistiche.
Ad esempio si possono pianificare visite ed escursioni negli 11 siti turistici più affascinanti della capitale russa, come il Monastero Nuova Gerusalemme o la tenuta nobiliare Vorontsovo, oltre ovviamente alla celeberrima Piazza Rossa, oppure a Volokolamsk, con il suo antichissimo cremlino, o nel villaggio di Gzhel, noto in tutto il mondo per le sue splendide ceramiche.
Il connubio vincente tra calcio e cultura russa è garantito anche dalle sezioni Transportation e Hotel Reservations, dove oltre ad ottenere informazioni circa le 32 strutture ricettive che ospiteranno i ritiri delle Nazionali coinvolte nella competizione mondiale, si può venire a conoscenza delle regole sul soggiorno e sugli spostamenti all’interno del territorio della Federazione Russa. Molto utile anche l’applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente dal sito.
Non c’è che dire, ci sono tutte le premesse perché i primi campionati del mondo di calcio organizzati dalla Russia si rivelino un successo e che il milione di turisti attualmente previsto non sia un traguardo definitivo, ma soltanto un punto di partenza.