Tag

Mondiale Russia 2018

Browsing

Proseguono a spron battuto i preparativi per i mondiali di calcio ospitati dalla Russia. Mentre la vendita dei biglietti procede a gonfie vele, è già online il portale turistico, creato dalla Fifa in collaborazione con il ministero dello sport russo.

Sul sito welcome2018.com, disponibile oltre che in russo, anche in inglese, francese, tedesco e spagnolo, è possibile ottenere informazioni e risposte alle proprie domande per i tifosi di ogni nazionalità o fede calcistica che volessero assistere dal vivo alla fase finale dei mondiali.

All’interno del portale le sezioni dedicate a Mosca ed alle altre città che ospiteranno le partite dal 14 giugno al 15 luglio (San Pietroburgo, Kazan, Nizhny Novgorod, Saransk, Kaliningrad, Volgograd, Ekaterinburg, Samara, Sochi e Rostov sul Don) offrono utilissime ed importanti indicazioni non solo sui match ma anche sugli alloggi e sulle principali attrazioni turistiche.

Ad esempio si possono pianificare visite ed escursioni negli 11 siti turistici più affascinanti della capitale russa, come il Monastero Nuova Gerusalemme o la tenuta nobiliare Vorontsovo, oltre ovviamente alla celeberrima Piazza Rossa, oppure a Volokolamsk, con il suo antichissimo cremlino, o nel villaggio di Gzhel, noto in tutto il mondo per le sue splendide ceramiche.

Il connubio vincente tra calcio e cultura russa è garantito anche dalle sezioni Transportation e Hotel Reservations, dove oltre ad ottenere informazioni circa le 32 strutture ricettive che ospiteranno i ritiri delle Nazionali coinvolte nella competizione mondiale, si può venire a conoscenza delle regole sul soggiorno e sugli spostamenti all’interno del territorio della Federazione Russa. Molto utile anche l’applicazione per smartphone, scaricabile gratuitamente dal sito.

Non c’è che dire, ci sono tutte le premesse perché i primi campionati del mondo di calcio organizzati dalla Russia si rivelino un successo e che il milione di turisti attualmente previsto non sia un traguardo definitivo, ma soltanto un punto di partenza.

Primo giorno di play-off: le squadre che oggi si preparano ad affrontarsi per guadagnarsi il posto nei Mondiali di Russia del 2018 sono Grecia-Croazia e Irlanda del Nord-Svizzera.

Gli spareggi si concluderanno il 16 novembre e sapremo quali paesi si qualificheranno e quali, invece, seguiranno la competizione da casa.

Grecia-Croazia: dove e come seguire i match

La partita che apre ufficialmente la corsa per la qualificazione ai mondiali, per le nazionali della Grecia e della Croazia comincia stasera 9 novembre alle ore 20.45.

La gara di andata si giocherà allo stadio Maksimir di Zagabria, invece quella di ritorno, in programma domenica 12 novembre, sarà disputata allo stadio Karaiskakīs del Pireo.

Entrambe le partite si giocano in prima serata in contemporanea con l’altra gara di spareggio prevista negli stessi giorni e potranno essere seguite in diretta esclusivamente su Sky Sport 3 HD e su Sky Calcio 1 HD. Gli abbonati Sky inoltre possono anche seguirla in streaming su Sky Go.

Una sfida difficile per la nazionale greca

Non sarà affatto facile piegare la nazionale croata: la Grecia sa bene di scontrarsi con una potenza molto forte che, non a caso, è la stragrande favorita di questi play-off. Il ct Skibbe ha grande fiducia nella sua squadra, anche se dovrà fare i conti con l’assenza importante di Kostas Manolas, squalificato dalla Fifa per un fallo volontario.

L’obiettivo, oggi, è difendersi bene dall’attacco dell’avversaria e poi giocarsela in casa nella partita di ritorno.

Nel girone di qualificazione (Gruppo H) la Grecia ha chiuso con 19 punti. Il Belgio non ha lasciato spazio a nessun’altra squadra ed è volato direttamente in Russia. Contro la potenza belga la nazionale greca aveva poche chance sin dall’inizio e si è giocata il secondo posto fino all’ultimo con la Bosnia.

Per la nazionale greca 5 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta per un totale di 17 gol fatti e 6 subiti.

Ecco la probabile formazione: Karnezis; Torosidis, Sokratis, Papadopoulos, Tzavellas; Zeca, Samaris, Tzioli, Stafylidis; Fortounis, Mitroglou.

Per conoscere la lista dei convocati clicca qui.

Croazia, la favorita nei pronostici 

Oltre a partire da favorita, la Croazia comincia gli spareggi giocando in casa. Due ottimi punti a suo favore che danno ancora più carica ai giocatori nella sfida determinante contro la Grecia.

Il cambio di commissario tecnico, che ricordiamo adesso è Zlatko Dalic, è un altro incentivo a dare il massimo, per dimostrare le qualità del nuovo mister e delle sue strategie di gioco, contestate al suo predecessore.

La Croazia ha chiuso il girone di qualificazione (Gruppo I) al secondo posto, totalizzando 20 punti. La prima del suo gruppo è stata contro ogni pronostico l’Islanda, che si è guadagnata l’accesso diretto ai mondiali. Una grande beffa per la nazionale croata che è stata prima del girone fino all’ultimo e poi proprio alla fine si è lasciata, a sorpresa, superare dall’Islanda.

Per la Croazia 6 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte, per un totale di 15 gol fatti e 4 subiti.

Ecco la probabile formazione: Subasic; Vrsaljko, Lovren, Vida, Pivaric; Modric, Badelj; Rakitic, Rog, Perisic; Mandzukic.

La lista dei convocati su può consultare qui.