È un successo per l’Italia al Mondiale di Pesistica Olimpica 2017 che si è svolto ad Anaheim in California. Dopo il grande trionfo di Mirko Zanni, che ha conquistato la medaglia di bronzo appena due giorni fa, ecco arrivare un altro riconoscimento per un atleta italiano, Nino Pizzolato.
L’atleta porta a casa un doppio bronzo mondiale. Nella sua categoria, 85 kg, si è guadagnato il podio nello strappo e poi partendo da 155 e arrivando a 162 si è conquistato la medaglia.
I 162 kg li ha sollevati anche un altro partecipante, il polacco Zwarycz, ma purtroppo dopo l’azzurro, non riuscendo pertanto a salire sul podio.
Nella prova di slancio ha avuto maggiori difficoltà: diversi errori compiuti all’inizio hanno rischiato di compromettere la sua performances, ma Pizzolato è stato capace di rimanere concentrato e si è guadagnato il terzo posto nel totale con 359 kg.
Sul podio, insieme a Pizzolato, ci sono al primo posto il cileno Mendez Perez con 378 kg e al secondo posto il polacco Zwarycz con 359 kg.
Gioia e soddisfazioni si leggono nelle sue parole dopo il gran trionfo:
E’ stata una gara lunghissima e difficilissima, che si è risolta nel migliore dei modi. Nello slancio potevo fare di più ma va bene così. Ringrazio di cuore tutte le persone che mi sono state accanto e…Viva l’Italia!
L’orgoglio di Pizzolato è anche orgoglio nazionale, perché con questo successo ai Mondiali finalmente l’Italia torna sul podio come non succedeva dal 1985, dove sempre con un bronzo gli azzurri sorridevano ai Mondiali di Soederaelje, in Svezia.
Il Presidente Antonio Urso così commenta i risultati recenti dei suoi atleti:
Erano decenni che non riuscivamo a ottenere una medaglia mondiale, figuriamoci tre: era dal 2011 che non salivamo sul podio Mondiale, ma allora si trattò di Genny Pagliaro, che onorò il movimento femminile, mentre per gli uomini era dal lontano 1985. Questa è una risposta pulita al lavoro e alla dedizione quotidiana di tutte le persone che faticano assiduamente in palestra, dagli atleti, ai tecnici, a tutto lo staff