Tag

mondiale offshore 3d

Browsing

Si è appena concluso il “Gran Prix of Italy” Trofeo Città di Chioggia, che ha visto protagonisti i potenti scafi di Offshore ed Endurance nelle prove di Campionato Mondiale e di Campionato Italiano.

Nel Mondiale offshore 3D, che si è disputato in tappa unica e dunque valido per l’assegnazione del titolo 2017 di categoria, a laurearsi Campione Mondiale di categoria è stato l’equipaggio lombardo dello Yatch Club Como MILA-C.V.C. di Serafino Barlesi in coppia con Alessandro Barone.

Barlesi e Barone hanno conquistato il Mondiale offshore 3D grazie a ad una vittoria e due secondi posti nelle tre gare effettuate (1000 punti totalizzati).

Argento iridato all’equipaggio italiano della Mot. Boretto Po, composto da Lorenzo Bacchi e Giovanni Carpitella (a quota 800 punti). Bronzo mondiale con 563 punti totali all’arabo Faleh Al Mansoori che ha corso in coppia con il veneziano Saul Bubacco.

Ad aggiudicarsi il Mondiale della classe V1 (v. foto) è stato l’equipaggio del maltese Aaron Chantar in coppia con il còrso Dominique Martini.

Chantar e Martini, vincitori di tutte e tre le gare in programma nella città veneta, si sono imposti rispettivamente su due equipaggi azzurri: quello di Maurizio Schepici e Federico Montanari (Tommy Racing) e quello di  Antonio, Giuseppe e Rosario Schiano Di Cola (Circolo Canottieri Napoli).

Schepici e Montanari hanno ottenuto l’argento mentre il trio napoletano si è aggiudicato il bronzo iridato.

Giampaolo Montavoci e Roberto Lo Piano (portacolori dell’Associazione Motonautica Venezia) hanno vinto invece il titolo Mondiale dell’Offshore di classe 1.

 

Si è appena concluso il “Gran Prix of Italy” Trofeo Città di Chioggia, che ha visto protagonisti i potenti scafi di Offshore ed Endurance nelle prove di Campionato Mondiale e di Campionato Italiano.

Nel Mondiale offshore 3D, che si è disputato in tappa unica e dunque valido per l’assegnazione del titolo 2017 di categoria, a laurearsi Campione Mondiale di categoria è stato l’equipaggio lombardo dello Yatch Club Como MILA-C.V.C. di Serafino Barlesi in coppia con Alessandro Barone.

Barlesi e Barone hanno conquistato il Mondiale offshore 3D grazie a ad una vittoria e due secondi posti nelle tre gare effettuate (1000 punti totalizzati).

Argento iridato all’equipaggio italiano della Mot. Boretto Po, composto da Lorenzo Bacchi e Giovanni Carpitella (a quota 800 punti). Bronzo mondiale con 563 punti totali all’arabo Faleh Al Mansoori che ha corso in coppia con il veneziano Saul Bubacco.

Ad aggiudicarsi il Mondiale della classe V1 (v. foto) è stato l’equipaggio del maltese Aaron Chantar in coppia con il còrso Dominique Martini.

Chantar e Martini, vincitori di tutte e tre le gare in programma nella città veneta, si sono imposti rispettivamente su due equipaggi azzurri: quello di Maurizio Schepici e Federico Montanari (Tommy Racing) e quello di  Antonio, Giuseppe e Rosario Schiano Di Cola (Circolo Canottieri Napoli).

Schepici e Montanari hanno ottenuto l’argento mentre il trio napoletano si è aggiudicato il bronzo iridato.

Giampaolo Montavoci e Roberto Lo Piano (portacolori dell’Associazione Motonautica Venezia) hanno vinto invece il titolo Mondiale dell’Offshore di classe 1.