La Coppa del mondo di sci alpino questo fine settimana non ha riservato grandi sorprese, anzi ha solo ribadito la supremazia di due grandi sciatori, Hirscher e Shiffrin, rispettivamente nel maschile e nel femminile, che conquistano un altro grande successo di stagione.
Coppa del mondo di sci maschile
La corsa interminabile di Marcel Hirscher verso il nuovo record è continuata anche nella tappa di Coppa del mondo di Adelboden, dove ha trionfato per l’ennesima volta. Siamo arrivati a quota 52 con le sue vittorie e manca davvero poco al superamento del nuovo record per imporsi il migliore di tutti i tempi.
Nella gara non ha avuto rivali e si piazza con facilità al primo posto del podio, seguito da un intrepido Michael Matt che ancora una volta si avvicina alla vetta ma poi arriva secondo e da Henrik Kristoffersen, che pare avere difficoltà a tornare in testa per superare l’austriaco, ma non molla il podio neanche in questa tappa.
Sempre in testa anche nella classifica generale, Hirscher raggiunge gli 874 punti.
Tra gli azzurri in gara ottima prestazione di Stefano Gros che arriva sesto. Ai giornalisti, però, si mostra poco soddisfatto del suo risultato:
Non sono ancora riuscito a sciare come scio in allenamento. Forse a forza di prenderle mi sveglierò. Le condizioni non contano più di tanto, perché sono uguali per tutti e i migliori sono sempre davanti. Mi manca un po’ la fiducia di buttarmi giù a tutta, anche se a pezzi ci riesco. Bisogna allenarsi ancora e cercare di migliorare in vista delle prossime gare
Nessun altro azzurro si è qualificato per la seconda manche a parte Manfred Moelgg, la cui prestazione però è poco soddisfacente. A causa di qualche errore di troppo scivola al 25esimo posto ma, con la consapevolezza di chi sa di aver sbagliato, ammette la disfatta:
Dove ho sciato bene nella prima manche ho esagerato cercando di tagliare molto di più la curva. Ho voluto strafare e questo è un peccato perché stavo sciando bene
Coppa del mondo di sci femminile
La Coppa del mondo di sci alpino femminile si sposta in Slovenia con lo slalom di Kranjska Gora. Vincitrice della tappa è ancora lei: Mikaela Shiffrin, che raggiunge il suo successo di carriera numero 40. La statunitense non ha lasciato neanche stavolta spazio alle sue avversarie e si aggiudica il primo posto, seguito al secondo dalla svedese Frida Hansdotter e al terzo dalla svizzera Wendy Holdener.
Nessuna sciatrice azzurra raggiunge la top ten, ma al dodicesimo posto troviamo Chiara Costazza e due posizioni dopo Irene Curtoni, mentre Manuela Moelgg si è ritirata nella seconda manche.
Domani sera, 9 gennaio, è in programma lo slalom notturno di Flachau.