La Ferrari si ritrova nuovamente sul podio nel Gp di Bahrain, con un favoloso Vettel che, nonostante alcune difficoltà tecniche, riesce a tenere testa ai suoi avversari e mantenere la prima posizione.
Per il tedesco era il suo 200esimo Gp e non poteva regalarsi una giornata migliore. Dall’inizio del Gran Premio di Formula 1 di questo 2018 Vettel ha conquistato due gare su due e questo bis, che lo rende orgoglioso e felice, lo carica di aspettative per le prossime tappe.
Mamma mia, che impresa. Le gomme erano finite. Grazie a tutti, successo straordinario
Queste le sue prime parole a caldo, che esprimono grande gioia per la vittoria, ma anche l’incredulità per essere riuscito nell’intento di arrivare primo anche se aveva un problema con le gomme. Verso il termine della gara confessa, infatti, di avere avuto avuto una gran paura di non farcela e di essere superato da Bottas, che gli stava dietro per tutto il tempo.
Credo di aver detto in radio a 10 giri dalla fine che tutto era sotto controllo, ma ho mentito. In quel momento il passo di Bottas, che spingeva forte alle mie spalle, mi faceva credere che non ce l’avrei fatta a resistere. Ho provato a fare il possibile, ma nello stint finale le Mercedes erano forti: hanno visto la nostra strategia e si sono regolati di conseguenza, ho cercato di gestire le gomme e mi sono bastate appena. Una volta che era chiaro che loro non si sarebbero fermati siamo rimasti fuori anche noi perché a quel punto era chiaro che non avevamo nulla da perdere. Quando vinci in questo modo ha un sapore speciale
Date le circostanza il sapore della vittoria è ancora più dolce. Ma per lui e la Ferrari è un dolce che si accompagna all’amaro, per la brutta vicenda che ha coinvolto il collega Kimi Raikkonen e un meccanico del cavallino.
Durante un pit-stop, infatti, il pilota ha accidentalmente investito uno dei meccanici, che è stato sbalzato in aria e portato subito in ospedale per i soccorsi. Rottura del perone e della tibia è il responso medico per il meccanico Francesco Cigarini, ma l’incidente ha comunque offuscato la gioia per l’ennesima vittoria della Ferrari.
La strategia del team del Cavallino ancora una volta ha la meglio sulla Mercedes, che deve incassare un’altra sconfitta e accontentarsi del secondo e terzo posto con Bottas e Hamilton sempre dietro a Vettel. Pur non nascondendo l’amarezza per non essere riuscito a superare il pilota della Ferrari, Bottas ammette che l’avversario ha fatto una grande gara:
Essere secondo con un margine così piccolo è deludente, ma la prossima volta proverò a migliorare. Noi abbiamo scelto inizialmente una mescola più dura e speravamo di poter approfittare di questo durante la gara purtroppo Vettel non ha mai sbagliato e per me non c’è mai stato lo spazio per poter passare in testa
La Ferrari ha dimostrato di avere fatto bene i suoi calcoli: ha analizzato i problemi della scorsa gara e si è migliorata, come commenta anche il vincitore di Bahrain:
Dopo l’Australia ti fai una idea più chiara di quello che mancava. Non mi piaceva l’anteriore quando entravo in curva e la macchina non mi piaceva molto. Questo era un limite: abbiamo provato delle cose che ci hanno fatto sentire più a nostro agio e sapevo come trovare quel pochino che mancava. Se sai come curva la macchina hai più fiducia e confidenza quinti tendi ad andare anche più veloce