Tag

marcia

Browsing

La medaglia che tanto sognava è arrivata: Antonella Palmisano è bronzo nella 20km di marcia ai Campionati del Mondo di Londra in 1h26:36, primato personale demolito di 1 minuto e 15 secondi e seconda prestazione italiana di tutti i tempi. Oro alla cinese Yang Jiayu in 1h26:18 davanti alla messicana Maria Gonzalez (1h26:19), argento come a Rio 2016 dove la Palmisano era finita ai piedi del podio. Bloccata, invece, dai giudici in dirittura d’arrivo l’altra cinese Lyu Xiuzhi, mentre viaggiava in terza posizione, ma già con il fardello di tre proposte di squalifica.

L’Italia dell’atletica grazie alla marciatrice pugliese delle Fiamme Gialle torna così nel medagliere dei Mondiali dopo l’argento della maratoneta Valeria Straneo a Mosca 2013. Con quella della Palmisano diventano 42 le medaglie azzurre nella storia della manifestazione: 14 di queste sono state conquistate tutte nella marcia.

antonella palmisano

“Ho sognato tanto questa medaglia! Finalmente! Sono partita con il progetto di essere protagonista, di stare lì davanti con le migliori al mondo e ci ho creduto fino in fondo. Nel primo giro ci controllavamo a vicenda, ma io ho guardato le mie avversarie e ho pensato: questa è la mia giornata, rimarrò davanti fino alla fine. Non voglio nient’altro. Ora ho tutto: una medaglia, la famiglia, l’amore! Lorenzo può stare tranquillo, non chiederò nulla… Tranne che mi aiuti con i preparativi del matrimonio. Cominciamo appena rientrerò a Mottola, fra due giorni. Insieme!”

La medaglia che tanto sognava è arrivata: Antonella Palmisano è bronzo nella 20km di marcia ai Campionati del Mondo di Londra in 1h26:36, primato personale demolito di 1 minuto e 15 secondi e seconda prestazione italiana di tutti i tempi. Oro alla cinese Yang Jiayu in 1h26:18 davanti alla messicana Maria Gonzalez (1h26:19), argento come a Rio 2016 dove la Palmisano era finita ai piedi del podio. Bloccata, invece, dai giudici in dirittura d’arrivo l’altra cinese Lyu Xiuzhi, mentre viaggiava in terza posizione, ma già con il fardello di tre proposte di squalifica.

L’Italia dell’atletica grazie alla marciatrice pugliese delle Fiamme Gialle torna così nel medagliere dei Mondiali dopo l’argento della maratoneta Valeria Straneo a Mosca 2013. Con quella della Palmisano diventano 42 le medaglie azzurre nella storia della manifestazione: 14 di queste sono state conquistate tutte nella marcia.

antonella palmisano

“Ho sognato tanto questa medaglia! Finalmente! Sono partita con il progetto di essere protagonista, di stare lì davanti con le migliori al mondo e ci ho creduto fino in fondo. Nel primo giro ci controllavamo a vicenda, ma io ho guardato le mie avversarie e ho pensato: questa è la mia giornata, rimarrò davanti fino alla fine. Non voglio nient’altro. Ora ho tutto: una medaglia, la famiglia, l’amore! Lorenzo può stare tranquillo, non chiederò nulla… Tranne che mi aiuti con i preparativi del matrimonio. Cominciamo appena rientrerò a Mottola, fra due giorni. Insieme!”