Tag

marcatori

Browsing

Sergio Pellissier e il Chievo Verona, un rapporto simbiotico in cui parli del giocatore e pensi alla squadra. E viceversa. Un po’ come accade con Totti e la Roma, Del Piero e la Juventus, Puyol e il Barcellona, Raul e il Real Madrid, Giggs e il Manchester United, Lahm e il Bayern Monaco.

Il capitano del Chievo ha vestito la maglia clivense in modo stabile dal 2002 fino all’età di 40 anni. E’ l’ultimo baluardo della squadra dei miracoli targata Delneri all’inizio degli anni Duemila. Una particolarità: è stato l’ultimo giocatore in attività a inserirsi nella speciale classifica dei marcatori più anziani in Serie A, piazzandosi al quinto posto: l’ultimo gol per i clivensi arrivò il 27 gennaio del 2019, nel match contro la Fiorentina valido per la 21^ giornata di campionato, all’età di 39 anni e 290 giorni. Può vantare il titolo di miglior marcatore in Serie A del Chievo, con 112 reti. È inoltre il calciatore con più gol nel derby di Verona, ben quattro.

6° posto – In questa speciale classifica ha scalzato Paolo Maldini, ora al sesto posto. Ben 29 gol in campionato, di cui l’ultimo risale al 30 marzo 2008 nella gara contro l’Atalanta all’età di 39 anni e 278 giorni.

4° posto – Francesco Totti può vantare diversi record, tanto per restare in tema e citarne uno: è il marcatore più anziano nella storia della Champions League, con l’ultimo gol segnato a 38 anni e 59 giorni. È inoltre il secondo miglior marcatore di sempre della Serie A, con l’ultimo gol che arrivò il 25 settembre del 2016, nella partita contro il Torino, due giorni prima del suo quarantesimo compleanno, nella trasferta allo stadio “Olimpico Grande Torino” contro i granata. Aveva 39 anni e 364 giorni.

3° posto – Medaglia di bronzo per lo zar, Pietro Vierchowod. L’ultimo gol nel campionato italiano lo segnò a 40 anni e 47 giorni con la maglia del Piacenza, squadra con la quale chiuse la carriera, nell’ultima giornata del campionato 1998/99, il 23 maggio del 1999, nella partita pareggiata 1-1 contro la Salernitana.

2° posto – Al secondo posto il leggendario Silvio Piola: è il miglior marcatore di sempre nella storia del campionato italiano con 274 reti; è il calciatore con più gol in una singola partita nel campionato italiano, addirittura 6; ed è anche il miglior marcatore nella storia della Lazio con 149 gol. Possiede anche il terzo posto tra i migliori marcatori con la maglia della Nazionale italiana. L’ultimo gol lo segnò all’età di 40 anni e 131 giorni, il 7 febbraio del 1954 in un Novara-Milan valido per la 19^ giornata di campionato, terminato sul risultato di 1-1.

1° posto – Questa speciale classifica è vinta da Alessandro Costacurta che segnò l’ultima rete della sua carriera nel giorno del suo ritiro. Il 19 maggio 2007 timbrò su rigore il gol che gli permette di essere il calciatore più anziano ad aver mai segnato nella massima serie: 41 anni e 25 giorni.

Le ultime cinque partite dell’Inter hanno portato punti sia in campionato che in Champions League.

Infatti le vittorie in Serie A contro Sampdoria, Fiorentina e Cagliari hanno restituito un po’ di serenità nello spogliatoio nerazzurro dopo la sconfitta contro il Parma a san Siro. Poi, i trionfi in Coppa contro Tottenham e Psv Eindhoven non hanno fatto altro che accrescere questa tranquillità.

Mauro Icardi è stato il trascinatore nell’ultima uscita di Champions, in primis grazie al secondo centro in due gare.

Tuttavia la vera forza dell’Inter, ora come ora, è l’abbondanza e la duttilità degli uomini che scendono in campo.

In questa prima parte di stagione si può notare quanto l’Inter sia migliorata dal punto di vista realizzativo. In realtà il problema del gol non c’è mai stato per la squadra nerazzurra, grazie ai tanti gol messi a segno da Mauro Icardi.

Per Luciano Spalletti ora c’è la varietà. Non c’è più il solo capitano a segnare, ma sono tanti gli uomini che timbrano le marcature. E domenica c’è la Spal.

Sinora sono già nove i giocatori andati in gol in campionato.  Meglio dell’Inter solo la Roma che ha mandato in rete ben dieci calciatori. Il bomber Mauro Icardi è presente alla lista grazie alla rete messa a segno su rigore contro la Fiorentina.

Per la Beneamata il capocannoniere attuale è Ivan Perisic. Il croato ha segnato due reti, mentre tutti gli altri sono fermi a uno.

Detto di Icardi, sono a uno anche il numero 10 Lautaro Martinez e Matteo Politano autori dei due gol nell’ultima partita giocata in casa contro il Cagliari.

Un gol l’hanno realizzato Antonio Candreva e il belga Radja Nainggolan, in trasferta al Dall’Ara di Bologna nella netta vittoria per 3-0 contro i rossoblù.

Gloria anche per due difensori: l’olandese Stefan de Vrij (in rete al Meazza contro il Torino) e Danilo D’Ambrosio (autore del gol vittoria contro la Fiorentina).

Gol vittoria pure per il croato Marcelo Brozovic al fotofinish contro la Sampdoria al Marassi per la vittoria per 1-0.

Un ventaglio diverso di soluzioni. Se facessimo riferimento alla Champions, bisognerebbe citare l’uruguaiano Vecino, eroe del gol vittoria contro il Tottenham.