Dopo una settimana di allenamenti sul ghiaccio della Würth Arena di Egna/Neumarkt (BZ), iniziano i test amichevoli della Nazionale Senior in preparazione ai Mondiali IIHF di Top Division di Colonia e Parigi (5-21 maggio).
Sarà una Pasqua a tutto hockey per la Nazionale di coach Stefan Mair che tra oggi e domani affronterà due volte l’Austria, conosciuto avversario in un test utilissimo che servirà già a trarre le prime indicazioni.
La prima gara sarà ad Egna domenica alle ore 18:00 mentre lunedì ad Innsbruck ci sarà il ritorno alle ore 16:00. Due test in cui la formazione azzurra utilizzerà i 22 convocati che hanno iniziato il raduno in attesa poi la settimana prossima dell’arrivo degli altri atleti.
” E’ sempre molto interessante affrontare la nazionale austriaca.” Afferma il coach Mair. Sono già avanti di preparazione perchè il loro Mondiale di Divisione I – Gruppo A inizierà il 22 aprile a Kiev (Ucraina) e quindi sono già in fase di rifinitura. Con lo staff della Nazionale, invece, abbiamo calibrato questa settimana più per una preparazione fisica ed atletica del gruppo. Ho giocatori che sono stato tanto impiegati, mentre altri hanno avuto differenti minutaggi in differenti situazioni. Quindi con il preparatore atletico Alex Doliana abbiamo studiato un piano per ciascuno. Fatto sta che la squadra ha avuto grandi carichi di lavoro per questa settimana. Comunque sia saranno due amichevoli di spessore perchè l’avversario giocherà per tornare nel gruppo Top dei Mondiali.”
Le due amichevoli contro l’Austria sono le prime di una serie di cinque partite che la Nazionale Senior disputerà per avvicinarsi all’esordio del 6 maggio a Colonia contro la Slovacchia.
Dopo il doppio impegno pasquale contro l’Austria, la formazione azzurra disputerà altre due amichevoli ad Egna contro il Kazakistahn (19 aprile) e contro la Slovenia, domenica 23 aprile mentre il 2 maggio ci sarà la sfida contro gli Stati Uniti all’Agorà Milano. Tutte le gare che si giocheranno ad Egna potranno essere seguite in live streaming sul Canale Youtube della Federazione mentre lo score delle gare sarà disponibile sul sito Powerhockey.info.
i convocati
Portieri
Andreas Bernard (1990/Assat Pori – Liiga – Finlandia) (Sc Auer/Ora)
Gianluca Vallini (1993/HC Gherdeina – Alps Hockey League) (Ev Bozen’84)
Difensori
Alex Trivellato (1993/ Schwenninger Wild Wings – DEL – Germania)
Thomas Larkin (1990/HK Medvescak Zagrabia – KHL – Croazia/Adler Mannheim – DEL – Germania)
Luca Zanatta (1991/Red Ice Martigny – NLB – Svizzera) (SG Cortina)
Michael Angelo Zanatta (1989/Red Ice Martigny – NLB – Svizzera) (SG Cortina)
Armin Helfer (1980/HC Val Pusteria – Alps Hockey League)
Daniel Glira (1994/HC Bolzano – EBEL) (HC Pustertal Junior)
Ruben Rampazzo (1993/HC Davos – LNA/Hockey Thurgau – Svizzera) (Ritten Sport Hockey)
Armin Hofer (1987/HC Val Pusteria – Alps Hockey League)
Attaccanti
Anton Bernard (1989/HC Bolzano 2000 – Ebel)
Marco Insam (1989/HC Bolzano 2000 – Ebel)
Luca Frigo (1993/HC Bolzano 2000 – Ebel)
Giovanni Morini (1995/HC Lugano – NLA – Svizzera) (SG Cortina)
Markus Gander (1989/HC Bolzano 2000 – Ebel)
Raphael Andergassen (1993/HC Val Pusteria – Alps Hockey League) (SV Kaltern/Caldaro)
Daniel Frank (1994/HC Bolzano 2000 – Ebel)
Riccardo Lacedelli (1995/SG Cortina – Alps Hockey League)
Alex Lambacher (1996/EC Kassel Huskies – DEL2 – Hannover Indians – Oberliga Nord) (HC Gherdeina)
Viktor Schweitzer (1992/HC Val Pusteria – Alps Hockey League) (HC Pustertal Junior)
Matthias Mantinger (1996/WSV Sterzing/Vipiteno – Alps Hockey League) (SV Kaltern/Caldaro)
Michele Marchetti (1994/HC Bolzano 2000) (SHC Fassa)