Tag

luna rossa

Browsing

Mancano ancora 4 anni all’inizio dell’America’s Cup, ma c’è già grande agitazione intorno al torneo e soprattutto tanta curiosità sulle nuove imbarcazioni che gareggeranno.

Proprio ieri sono state rese note alcune loro caratteristiche, ma per conoscere ogni dettaglio tecnico bisognerà attendere fino a marzo 2018.

Le informazioni sono state diffuse da New Zealand e Luna Rossa, che nella nuova edizione della grande competizione di Aukland hanno cercato di coniugare la tradizione con la tecnologia, per un risultato sorprendente. Ecco le parole proprio di Patrizio Bertelli, presidente di Luna Rossa, in proposito:

La scelta di un monoscafo era la condizione fondamentale per la nostra partecipazione alla prossima edizione dell’America’s Cup: questo non è un ritorno al passato, piuttosto un passo verso il futuro, che apre nuovi orizzonti nel settore delle imbarcazioni da regata e che negli anni a venire potrà essere messo a disposizione anche delle barche da crociera

Ma vediamo, quindi, di scoprire quali aspetti saranno determinanti nelle nuove imbarcazioni, anticipate in questo breve video:

Ecco come saranno le nuove imbarcazioni

La 36esima edizione dell’America’s Cup che si svolgerà nel 2021 ad Auckland vedrà queste nuovissime imbarcazioni solcare i suoi mari, sostituendo i catamarani in favore del tradizionale e al contempo innovativo monoscafo.

Questo monoscafo rivoluzionario si chiama AC75: lungo 22.86 metri e con due foil gemelli a T orientabili per garantire alte velocità e assoluta stabilità. Si potrà “volare” sull’acqua attraverso questa nuova tecnologia dei foil che prima era caratteristica solo dei catamarani.

Questa loro componente, dalla quale è nato il nome di “barche coi baffi” per le loro lame, sarà motivo di grande spettacolo soprattutto durante i duelli uno contro uno e durante le virate volanti.

Si risolvono in questo modo i problemi che si avevano in passato con i catamarani, che erano spesso protagonisti di collisioni durante le virate e gli scontri ravvicinati.

Si attendono quindi gli ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche di queste imbarcazioni che con questo assaggio di informazioni promettono già di regalare un nuovo sprint alla competizione.

Luna Rossa è lo sfidante ufficiale della 36/a America’s Cup di vela. A rendere nota la notizia è stato Patrizio Bertelli, il patron del team, direttamente da Bermuda dove, in compagnia del presidente del Circolo della vela Sicilia di Palermo, Agostino Randazzo, ha assistito al trionfo del team neozelandese.

Neanche il tempo di festeggiare la vittoria della 35^ America’s Cup che il Team New Zeland ha annunciato di aver accettato la sfida ricevuta dal consorzio italiano Luna Rossa. La barca che batte bandiera del Circolo della Vela di Palermo ha ricevuto l’ufficialità direttamene da Steve Mair, commodoro del circolo neo zelandese.

Photo: © Carlo Borlenghi

La nuova edizione della Coppa si terrà fra 3 o 4 anni, a seconda della scelta dei ‘kiwi’.

Luna Rossa ha già beneficiato del titolo sportivo e del guidone del sodalizio siciliano nella sfida del 2013, a S.Francisco.