Proprio in questi giorni sono due le competizioni più importanti che vedono coinvolti i giovani appartenenti alla flotta italiana, pronti a dare il massimo per conquistare i titoli in palio in Olanda e in Spagna.
Si tratta dello European and African Youth Olympic Qualifier e del Campionato del Mondo Techno 293.
European and African Youth Olympic Qualifier
Ben 28 equipaggi provenienti da 13 nazioni si affrontano nelle acque olandesi di Medemblick nell’European and African Youth Olympic Qualifier per la classe Nacra 15, il catamarano usato per la regata. Come il suo predecessore Nacra 17, anche in questo caso i membri dell’equipaggio sono misti e per un peso che non supera i 130 kg.
L’obiettivo di questa gara è la qualificazione ai Giochi Olimpici Giovanili dell’ottobre 2018 a Buenos Aires, in Argentina e gli italiani che rappresentano il nostro paese sono Alessandro Cesarini con Flavia Saveriano (Assonautica Viterbo, Compagnia della Vela di Roma), Andrea Spagnoli con Giulia Fava (SC Orbetello, AV Civitavecchia) e Leonardo Chistè con Sofia Leoni (CV Arco, CV Arco), accompagnati dal tecnico federale Gigi Picciau.
Le prime quattro prove hanno avuto luogo ieri 24 ottobre con un tempo poco favorevole e vento scarso. I primi a portarsi in vantaggio sono i membri dell’equipaggio composto da Dalton/Dalton, con 2 vittorie su 4. Gli italiani in gara al momento sono quinti. La competizione proseguirà fino a giorno 27 ottobre.
Per chi volesse seguire le gare ecco il link del tracking: qui.

Campionato del Mondo Techno 293
In Spagna, invece, al Club Nàutic Salous si sta disputando il Campionato del Mondo Techno 293, che si concluderà il 28 ottobre decretando i Campioni del Mondo Junior (Under 15) maschile e femminile e Youth (Under 17) maschile e femminile.
A questa competizione prendono parte 338 partecipanti provenienti da 30 nazioni diverse, e tra queste, l’Italia ha il maggior numero di partecipanti subito dopo la Spagna. Parliamo di 44 iscritti, che insieme agli altri, gareggeranno in 12 prove per ambire al titolo di campioni.
Tra i rappresentanti dell’Italia iscritti alla gara ecco alcuni nomi: nella flotta femminile Junior Sofia Renna (Circolo Surf Torbole) e Lucia Napoli (CV Windsurfing Club Cagliari), negli Under 15 categoria maschile Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) e Alessandro Melis (CV Windsurfing Club Cagliari), nell’Under 17 femminile Erika Nieddu (CV Windsurfing Club Cagliari) e Marta Bonetti (Windsurfing Marina Julia), negli Under 17 maschili Nicolò Renna (Circolo Surf Torbole) e Giorgio Stancampiano (CC Roggero Lauria).
Nella prima giornata è stato l’equipaggio israeliano ad avere la meglio, ma ancora la gara è agli inizi ed è presto per fare pronostici azzardati.