Le italiane fanno poker in Champions League. Quattro vittorie su quattro nel martedì e mercoledì di Coppa, non accadeva da ben 13 anni, nel 2005. Nell’anno della mancata qualificazione ai Mondiali di calcio, i club di casa nostra sembrano ritrovare una nuova primavera. Certo gli anni Novanta, quelli d’oro per il football tricolore, sono lontani, certo siamo solo alla seconda giornata della fase ai gironi, ma i segnali sono incoraggianti. E può sorridere anche il ranking Uefa: superata momentaneamente l’Inghilterra, l’Italia rincorre la Spagna padrone dell’Europa per club negli ultimi anni.

Le vittorie di Juventus e Roma erano ampiamente previste, almeno sulla carta. Non sempre in passato, tuttavia, le squadre italiane hanno così passeggiato su avversari di rango nettamente inferiore. Invece bianconeri e giallorossi si sono liberati agevolmente di Young Boys e Viktoria Plzen con le prove super di Dybala e Dzeko, autori di una tripletta a testa.

Le imprese sono targate Napoli e Inter. Gli azzurri di Ancelotti hanno domato il Liverpool vicecampione in carica. Al San Paolo i partenopei hanno avuto il solo demerito di aver sbloccato la gara solo al 90’ con Lorenzo Insigne. Un pari sarebbe stato stretto per le occasioni create, con una traversa di Mertens e un salvataggio sulla linea su tiro di Callejon. Napoli clamorosamente primo in classifica dopo due giornate nel gruppo di ferro con Liverpool, Paris Saint Germain e Stella Rossa.

Semaforo verde anche per l’Inter che, al Philips Stadion di Eindhoven, rimonta i padroni di casa con i colpi piazzati da Nainggolan e Icardi. Nerazzurri a punteggio pieno in classifica con il Barcellona, Psv e Tottenham ferme al palo a 0 punti. E pensare che la squadra di Spalletti all’85’ della gara interna contro Harry Kane e compagni era a un passo dal baratro. Poi l’uno due Icardi-Vecino ha ribaltato questa prima parte di stagione con 5 vittorie consecutive.

L’ultima volta di un bottino pieno per le italiane in Champions era datato tra il 22 e 23 novembre 2005: la Juve di Capello vinceva 1-0 contro il Bruges, il Milan dominava per 4-0 in Turchia contro il Fenerbahce con poker di Shevchenko, punteggio fotocopia dell’Inter contro l’Artmedia Bratislava e infine successo dell’Udinese che ad Atene superava 2-1 il Panathinaikos.
