Tag

Italia

Browsing

Battuto il Vietnam e conquistato il primo posto nel girone C

La Nazionale di Menichelli entra agli ottavi del Mondiale dalla porta grande. Traguardo intermedio tagliato per primi.

Gli Azzurri regolano 2-0 Vietnam nella terza e conclusiva giornata del girone C, accedendo alla fase successiva, dove incontreranno presumibilmente l’Egitto, una delle quattro migliori terze ripescate.

Al debutto a Bucaramanga l’Italfutsal conferma di essere una squadra solida, equilibrata, a cui è molto difficile segnare.

La proposta offensiva non manca. Il gol poi non è certo un problema, con la specialità della casa, le palle inattive: su fallo laterale apre Lima, alla 50esima rete in Azzurro (il capitano nella foto di copertina, credit: Paolo Cassella).

Il raddoppio è di Murilo, rimessosi a tempo di record dalla contrattura lombare.

Le parole del ct Menichelli e di CAPITAN lima

“Faccio i complimenti ai ragazzi”. Menichelli se la gode, concedendo l’onore delle armi al Vietnam: “Ci ha chiuso tutti gli spazi”.

 

 

Gabriel Lima si gode le nozze d’oro: “ Una rete emozionante – dice il capitano – ma firmerei per non segnare più e arrivare in finale”.

L’italia nel gruppo c

L’esito del girone qualificazione di Colombia 2016 che ha visto protagonista l’Italfutsal:

11/09 Vietnam-Guatemala 4-2
11/09 Paraguay-ITALIA 2-4
14/09 Guatemala-ITALIA 1-5
14/09 Paraguay-Vietnam 7-1
17/09 Guatemala-Paraguay 4-8
17/09 ITALIA-Vietnam 2-0

CLASSIFICAITALIA 9 punti, Paraguay 6, Vietnam 3, Guatemala 0.

 

FALCAO DA LEGGENDA

Una foto pubblicata da falcao12oficial (@falcao12oficial) in data:


L’ ottava giornata del Mondiale verrà ricordata con un altro record battuto da Falcao (Brasile), giocatore con più gare (33) in una kermesse iridata.

Il craque brasiliano segna 3 reti nel 15-3 al Mozambico, vola a 45, superando il connazionale Tobias.

Agli ottavi anche l’Ucraina (3-1 all’Australia) e il Paraguay di Chilavert, che doppia Guatemala (8-4) con tre reti di Falcaozinho Ayala (tanti anni in A con Luparense, Pescara e Fiumicino) chiudendo il girone alle spalle dell’Italia.

Salas e soci se la vedranno con la Colombia.

L’Italia scivola nel ranking FIFA

L’Italia perde tre posizioni e scivola al 13° posto del Ranking FIFA, che vede sempre in testa l’Argentina davanti al Belgio.

La Germania scavalca la Colombia e si porta al 3° posto, mentre il Brasile guadagna ben 5 posizioni ed è 5°. Entrano nella top ten anche l’Uruguay (9°) e il Galles (10°).

Da sottolineare i balzi in avanti di Bolivia (75°, +35), Malawi (99°, +28), Isole Far Oer (111°, +24), Repubblica Dominicana (114°, +24) e Kosovo (168°, +22).

Le prime 15 posizioni del Ranking FIFA

1) Argentina 1646 punti (-)
2) Belgio 1369 punti (-)
3) Germania 1347 punti (+1)
4) Colombia 1323 punti (-1)
5) Brasile 1323 punti (+5)
6) Cile 1284 punti (-1)
7) Portogallo 1228 punti (-1)
8) Francia 1188 punti (-1)
9) Uruguay 1173 punti (+3)
10) Galles 1161 punti (+1)
11) Spagna 1141 punti (-3)
12) Inghilterra 1130 punti (+1)
13) ITALIA 1124 punti (-3)
14) Croazia 1059 punti (-1)
15) Messico 1057 punti (-1)

Il prossimo Ranking FIFA sarà pubblicato il 20 ottobre.

5 a 1 sul Guatemala nella seconda sfida del mondiale colombiano

Una pura formalità. L’Italfutsal non è ancora qualificata per gli ottavi, ma il più è fatto.

La Nazionale si ripete, dopo il Paraguay stende 5-1 anche un rinunciatario Guatemala, issandosi in vetta al girone C a punteggio pieno.

Al Coliseo El Pueblo di Cali, gli Azzurri di Menichelli sbloccano subito l’incontro con un uno-due che manda al tappeto i centroamericani. Tomas de Dios mette subito il portiere di movimento, usando però un 5 vs 4 passivo che non fa mai veramente male.

L’autogol di Romano resta un episodio isolato, Rodolfo Fortino si porta a casa il pallone per il suo hat trick (51 reti in Azzurro, in foto: Paolo Cassella), e arriva anche la prima doppietta al Mondiale per Leggiero.

Italfutsal in testa da sola al girone anche perché il Vietnam crolla 7-1 sotto i colpi di un redivivo Paraguay.

Highlights

Le dichiarazioni di Menichelli, Fortino e Leggiero

Menichelli resta sul pezzo: “La partita purtroppo non è stata piacevole. loro hanno giocato sempre con il portiere di movimento, noi non abbiamo rischiato nulla. Il pelo nell’uovo? Miglioriamo la transizione offensiva”.

Fortino diventa Robocop. “Sono molto contento per le 51 reti, ma ancora di più per i tre punti. Questo gruppo ha ancora qualcosa da dire, possiamo andare molto lontani”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Leggiero: “Ora chiudiamo in bellezza e battiamo il Vietnam”.

BRASILE E RUSSIA AGLI OTTAVI

Con un turno di anticipo il Brasile travolge 11-1 l’Australia e vola agli ottavi, seguendo le orme della Russia.

Nell’altra sfida del girone D, riscatto Ucraina: 4-2 ai “deb” del Mozambico.

Guarda tutti i risultati aggiornati >>

Tre settimane di grande futsal in Colombia, la guida

Tutti i risultati delle varie fasi e il calendario completo del Mondiale di futsal in Colombia (10/09-1/10) che vede protagonista anche la nostra Nazionale azzurra guidata dal ct Roberto Menichelli.

GIRONE A

10/09 Uzbekistan-Panama 1-3
10/09 Colombia-Portogallo 1-1 (differita Eurosport ore 8.30 dell’11 settembre in Italia)
CLASSIFICA: Panama (d.r. +2) 3 punti, Colombia e Portogallo1, Uzbekistan (-2) 0
13/09 Panama-Portogallo (Cali, ore 18, differita Eurosport ore 8.30 dell’14 settembre in Italia)
13/09 Colombia-Uzbekistan (Cali, ore 20)
16/09 Panama-Colombia (Cali, ore 20)
16/09 Portogallo-Uzbekistan (Medellin, ore 20, differita Eurosport ore 8.30 dell’17 settembre in Italia)

GIRONE B

10/09 Cuba-Egitto 1-7
10/09 Thailandia-Russia 4-6
CLASSIFICA: Egitto (d.r. +6) e Russia (+2) 3 punti, Thailandia (-2) e Cuba (-6) 0
13/09 Egitto-Russia (Medellin, ore 18)
13/09 Thailandia-Cuba (Medellin, ore 20)
16/09 Egitto-Thailandia (Medellin, ore 18)
16/09 Russia-Cuba (Cali, ore 18)

GIRONE C

11/09 Vietnam-Guatemala 4-2
11/09 Paraguay-Italia 2-4 (differita Eurosport ore 8.30 del 12 settembre in Italia)
14/09 Guatemala-Italia 1-5
14/09 Paraguay-Vietnam 7-1
CLASSIFICA: Italia (d.r. +6), Paraguay (+4) Vietnam (+4) 3 punti, Guatemala (-6) 0
17/09 Guatemala-Paraguay (Cali, ore 18)
17/09 Italia-Vietnam (Bucaramanga, ore 18, differita Eurosport ore 8.30 del 18 settembre in Italia)

GIRONE D

11/09 Mozambico-Australia 2-3
11/09 Ucraina-Brasile 1-3
14/09 Australia-Brasile 1-11
14/09 Ucraina-Mozambico 4-2
CLASSIFICA: Brasile 6 (d.r. +12), Ucraina (0) e Australia (-9) 3 punti, Mozambico (-3) 0
17/09 Australia-Ucraina (Bucaramanga, ore 16)
17/09 Brasile-Mozambico (Cali, ore 16)

GIRONE E

12/09 Isole Salomone-Costa Rica 2-4
12/09 Argentina-Kazakistan 1-0
CLASSIFICA: Costa Rica (d.r. +2) e Argentina (+1) 3 punti, Kazakistan (-1) e Isole Salomone (-2) 0
15/09 Costa Rica-Kazakistan (Bucaramanga, ore 18)
15/09 Argentina-Isole Salomone (Bucaramanga, ore 20)
18/09 Costa Rica-Argentina (Bucaramanga, ore 16)
18/09 Kazakistan-Isole Salomone (Medellin, ore 16)

GIRONE F

12/09 Marocco-Azerbaigian 0-5
12/09 Iran-Spagna 1-5 (differita Eurosport ore 8.30 del 13 settembre in Italia)
CLASSIFICA: Azerbaigian (d.r. +5) e Spagna (+4) 3 punti, Iran (-4) e Marocco (-5) 0
15/09 Azerbaigian-Spagna (Medellin, ore 18, differita Eurosport ore 8.30 del 16 settembre in Italia)
15/09 Iran-Marocco (Medellin, ore 20)
18/09 Azerbaigian-Iran (Medellin, ore 18)
18/09 Spagna-Marocco (Bucaramanga, ore 18, differita Eurosport ore 10 del 19 settembre in Italia)

OTTAVI DI FINALE

(37) 20/09 1B-3ACD (Medellin, ore 17.30)
(38) 20/09 2A-2C (Cali, ore 20)
(39) 21/09 1D-3BEF (Bucaramanga, ore 17.30)
(40) 21/09 1F-2E (Medellin, ore 17.30)
(41) 21/09 1A-3CDE (Cali, ore 17.30)
(43) 22/09 1E-2D (Bucaramanga, ore 17.30)
(44) 22/09 2B-2F (Medellin, ore 17.30)
(42) 22/09 1C-3ABF (Cali, ore 20)

QUARTI DI FINALE

(45) 24/09 Vincente 38-Vincente 39 (Bucaramanga, ore 15.30)
(46) 24/09 Vincente 37-Vincente 40 (Cali, ore 18)
(47) 25/09 Vincente 43-Vincente 42 (Medellin, ore 15.30)
(48) 25/09 Vincente 44-Vincente 41 (Cali, ore 18)

SEMIFINALI

(49) 27/09 Vincente 45-Vincente 46 (Medellin, ore 19)
(50) 27/09 Vincente 47-Vincente 48 (Cali, ore 19)

FINALE 3° E 4° POSTO

(51) 01/10 Perdente 49-Perdente 50 (Cali, ore 12)

FINALE 1° E 2° POSTO

(52) 01/10 Vincente 49-Vincente 50 (Cali, ore 14.30)

Sconfitto il Paraguay 4-2, l’analisi del nostro inviato in Colombia

Mister Hyde e Dottor Jeckyll. L’Italfutsal di Menichelli inizia il Mondiale con una vittoria che spalanca sì le porte alle qualificazione agli ottavi come prima del raggruppamento, battendo, però, 4-2 il Paraguay al termine di un match dai due volti.

Partenza falsa, e poi…

Al Coliseo El Pueblo di Cali, la Nazionale azzurra parte malissimo, regalando il vantaggio ai Guaranies, con un male posizionamento della difesa, su palla inattiva. Lima replica immediatamente alla marcatura iniziale di Salas. Ma ancora il Cholo sfrutta al meglio un contropiede tre contro tre per firmare il 2-1 con il quale si va al riposo.

italfutsal-colombia2016

Nella ripresa scende in campo un’altra squadra. Grinta, carattere e fluidità della manovra.

Così la rimonta degli Azzurri (foto: divisionecalcioa5.it) è servita: Romano duetta con Fortino e realizza il 2-2, Kakà firma il sorpasso ancora su schema da palla inattiva, capitalizzando al massimo l’espulsione per doppia ammonizione di Gary Ayala. Merlim chiude i conti: finisce 4-2. Italfutsal in vetta insieme al Vietnam che sconfigge 4-2 il Guatemala nell’altra sfida del girone C di Colombia 2016.

BRASILE E AUSTRALIA A BRACCETTO

A Bucaramanga, vincono anche Brasile e Australia. I campioni in carica verdeoro domano una coriacea Ucraina. Che non va al tappeto dopo il terribile uno-due griffato da Rodrigo e il leggendario Falcao. Gli ex sovietici riaprono l’incontro con Grystina, prima che un autogol di Sorokin sentenzi il definitivo 3-1.

L’ex Lazio Giovenali, invece, spinge i Canguri: prezioso 3-2 ai “deb” del Mozambico.

Inizia questa sera (ore 21, diretta su Rai 1) la stagione della Nazionale targata Gian Piero Ventura

Il neo Ct farà il suo esordio sulla panchina azzurra a Bari, nella stessa città che due anni fa aveva tenuto a battesimo l’Italia dell’ex Commissario Tecnico Antonio Conte.

E anche stasera, come nel 2014 con l’Olanda (successo per 2-0 degli Azzurri grazie alle reti di Immobile e De Rossi), lo Stadio ‘San Nicola’ ospiterà un’amichevole ricca di fascino: l’Italia dovrà vedersela infatti con i vice campioni d’Europa della Francia, un grande classico del calcio internazionale già andato in scena in una finale Mondiale (2006) e in una finale Europea (2000) con un successo per parte.

LE PAROLE DEL CT IN CONFERENZA STAMPA

Nei 37 confronti disputati dalle due nazionali l’Italia (foto: figc.it) ha collezionato 18 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte, l’ultima delle quali nel novembre di quattro anni fa a Parma (1-2).

Un importante test per gli azzurri in vista delle qualificazioni mondiali e dell’esordio, Israele-Italia, previsto fra 5 giorni ad Haifa.

I CONVOCATI DI VENTURA

Portieri: 1 Gianluigi Buffon (Juventus), 12 Gianluigi Donnarumma (Milan), 13 Federico Marchetti (Lazio);

Difensori: 14 Luca Antonelli (Milan), 4 Davide Astori (Fiorentina), 15 Andrea Barzagli (Juventus), 19 Leonardo Bonucci (Juventus), 3 Giorgio Chiellini (Juventus), 2 Mattia De Sciglio (Milan), 5 Angelo Obinze Ogbonna (West Ham), 25 Daniele Rugani (Juventus);

Centrocampisti: 21 Federico Bernardeschi (Fiorentina), 7 Giacomo Bonaventura (Milan), 6 Antonio Candreva (Inter), 16 Daniele De Rossi (Roma), 24 Alessandro Florenzi (Roma), 18 Riccardo Montolivo (Milan), 8 Marco Parolo (Lazio), 10 Marco Verratti (Paris Saint Germain);

Attaccanti: 20 Andrea Belotti (Torino), 17 Eder Citadin Martins (Inter), 22 Manolo Gabbiadini (Napoli), 11 Ciro Immobile (Lazio), 23 Leonardo Pavoletti (Genoa), 9 Graziano Pellè (Shandong Luneng).