Tag

italia-taipei

Browsing

Sara Errani ha conquistato il terzo e decisivo punto per l’Italia nella sfida contro Taipei valida per i play-off del World Group II di Fed Cup disputata sulla terra rossa del Centrale del Circolo Tennis “Hugo Simmen” di Barletta. Nellla sfida tra le numero uno delle due squadre che ha aperto la seconda giornata l’azzurra ha battuto in rimonta per 36 62 63, in un’ora e 51 minuti di gioco, Ya-Hsuan Lee.

Una vittoria molto importante per l’Italia: le azzurre si sono assicurate la permanenza nel World Group II, ma potrebbero avere già dal prossimo anno la possibilità di ritornare a competere nel World Group. Ad agosto l’ITF con ogni probabilità dovrebbe approvare l’allargamento a 16 squadre del Gruppo Mondiale come nella Coppa Davis.

A punteggio acquisito Ching-Wen Hsu e Chia-Jung Chuang hanno conquistato il punto della bandiera superando per 64 64 Jasmine Paolini e Camilla Rosatello.
La prima giornata, sabato, aveva visto Martina Trevisan, all’esordio in singolare in maglia azzurra, imporsi in rimonta, con il punteggio di 26 63 12-10, dopo 2 ore e 57 minuti, su Ya-Hsuan Lee, mentre Sara Errani ha battuto per 6062 in appena un’ora Chieh-Yu Hsu .
Va ricordato che le azzurre avrebbero dovuto giocare in trasferta ma l’ITF ha accettato la richiesta di inversione del campo avanzata dalla Federazione asiatica.

sara errani

”Oggi era difficile perché c’era tanto vento” – ha spiegato la romagnola -. ”Non riuscivo a dare profondità: per tutto il primo set la mia palla non riusciva a superare la metà campo. Dal’inizio del secondo set sono riuscita a spingere un po’ di più allungando i colpi. Nel set decisivo ho perso un game delicato sul 4-0 ma sono riuscita a riprendermi ed a chiudere il match. Ora andrò ad Istanbul e poi giocherò probabilmente Madrid prima degli Internazionali BNL d’Italia a Roma”.

Saranno Martina Trevisan e Ya-Hsuan Lee ad aprire la Fed Cup tra Italia – Taipei, valida per i play-off per la permanenza nel World Group II, che si disputa domani e domenica sul campo centrale del circolo tennis “Hugo Simmen” di Barletta.

Il primo incontro si disputerà alle 13.30, subito dopo Sara Errani affronterà Chieh-Yu Hsu. E’ questo l’esito del sorteggio svolto nel castello di Barletta alla presenza del sindaco Pasquale Cascella.

italia - Taipei
Domenica, invece, alle 11.30 si comincerà con un incontro fra le numero uno delle due squadre, Sara Errani e Ya-Hsuan Lee. Seguirà il match tra Martina Trevisan e Chieh-Yu Hsu.

Concluderà il doppio tra Jasmine Paolini e Camilla Rosatello contro Ching-Wen Hsu e Chia-Jung Chuang.

Nella conferenza stampa di pre-draw di Italia-Taipei, svoltasi al circolo tennis “Hugo Simmen” di Barletta, sede delle partite nel weekend, la Garbin è stata affiancata dalle quattro azzurre che saranno impegnate sui campi in terra rossa: Sara Errani, Jasmine Paolini, Camilla Rosatello e Martina Trevisan.

Un gruppo che affronta un momento di ricambio generazionale, difeso a spada tratta dal capitano Tatiana Garbin: “Non parlerei di inesperienza, ma di gioventù. Le ragazze hanno voglia di esprimersi al meglio e realizzare un grande sogno che tutte hanno. Stiamo lavorando con grande grinta e siamo consapevoli della rilevanza di questo appuntamento”. Le azzurre in base al sorteggio avrebbero dovuto giocare in trasferta, ma l’ITF ha accettato la richiesta di inversione del campo avanzata da Taipei: “Siamo state felici di questo” – ha spiegato la Garbin – “e di aver potuto scegliere la superficie di gioco”.


Per la nazionale di tennis femminile italiana, la Puglia ha sempre rappresentato un porto sicuro: “Sarà molto importante il sostegno del pubblico” – l’ammissione della Garbin – “abbiamo bisogno di tanta gente sugli spalti al circolo tennis Hugo Simmen. Non dimentichiamoci che questa terra ci ha sempre portato fortuna: qui abbiamo sempre fatto grandi cose e ci aspettiamo un loro coinvolgimento anche questa volta”.

All’esordio assoluto sarà invece la piemontese Camilla Rosatello, classe ’95, attualmente numero 301 del ranking WTA e già aggregata come quinta a Forlì contro la Slovacchia. “Arriviamo dopo un ciclo che ha lasciato il segno” – le loro parole in coro -, “abbiamo avuto l’esempio di colleghe di grande valore, che ci hanno ispirato e ci hanno mostrato come si vince, regalandoci tante emozioni. Hanno fatto qualcosa di irripetibile. Noi non abbiamo alcuna pressione, ma cerchiamo di fare il nostro percorso di crescita. Quello che verrà si vedrà. Una cosa è certa: daremo il massimo per cercare di fare qualcosa di importante”.

La Nazionale azzurra si allenerà domani, giovedì 20 aprile, al mattino e al pomeriggio sui campi del circolo tennis Hugo Simmen: ingresso libero. Venerdì 21, alle 12, la Sala Rossa del Castello Svevo di Barletta ospiterà invece il sorteggio degli incontri del weekend. Sabato 22 le gare avranno il via alle 13.30, mentre domenica 23 si giocherà dalle 11.30 in poi.