Tag

Hörður Björgvin Magnússon

Browsing

? Mondiali.it supporta l’Islanda a Russia 2018: scopri le storie e gli eventi live

Hörður Björgvin Magnússon è nato a Reykjavik l’11 febbraio 1993, e da circa tre anni e mezzo è entrato a far parte del giro della Nazionale maggiore. E’ una vecchia conoscenza del calcio italiano: infatti, dopo aver lasciato l’Islanda giovanissimo, è stato ingaggiato neanche maggiorenne dalla Juventus. Successivamente lo abbiamo visto all’opera con le maglie di Spezia e Cesena, prima del suo trasferimento in Inghilterra. Attualmente veste la maglia del Bristol City, ed è fratello di Hlynur, centrocampista del Fram (dove lo stesso Hörður è cresciuto e ha debuttato in Pepsideild, il massimo campionato islandese). Hörður Magnússon conta 15 presenze e 2 reti con la maglia della Nazionale. C’era già nella spedizione ad Euro 2016, in cui però non è mai sceso in campo.

LA CARRIERA DI HÖRÐUR MAGNÚSSON NEI CLUB

2009–2010: Fram Reykjavik, 6 (0)
2011–2013: Juventus 0 (0)
2013–2014: Spezia (prestito) 20 (0)
2014–2016: Cesena (prestito) 39 (1)
2016– Bristol City 52 (1)

LA CARRIERA DI HÖRÐUR MAGNÚSSON CON LA NAZIONALE

Presenze: 15
Reti segnate: 2
Debutto: 12 novembre contro Belgio, a Bruxelles, in amichevole. Vittoria Belgio per 3-1.

CURIOSITÀ

E’ il più giovane giocatore islandese ad aver giocato in Serie A (debutto con la maglia del Cesena a 22 anni), anche se era già stato tesserato dalla Juventus a 17 anni. Non si tratta però del più giovane calciatore islandese in assoluto in Italia, se consideriamo il carneade Samuel Pjeturson Thorsteinsson, che a 19 anni, nel 1912-1913, giocò alcune partite con il Naples, la squadra antenata del Napoli. Da notare che Thorsteinsson, pur essendo islandese, per gli annali risulta danese perché all’epoca l’Islanda faceva ancora parte del Regno di Danimarca. Del resto parliamo di preistoria calcistica.

Continua a leggere la storia completa del calciatore su Freezeland.it