La Mercedes di Valtteri Bottas ha vinto il Gran Premio di Russia. Seconda posizione per la Ferrari di Sebastian Vettel davanti alla Rossa del compagno di squadra Kimi Raikkonen ed alla Stella d’Argento di Lewis Hamilton.
Quinta posizione nel Gran Premio di Russia per la Red Bull di Verstappen davanti alle Force India di Perez e Ocon ed alla Renault di Hulkenberg. Nona posizione per Williams di Massa che ha preceduto la Toro Rosso di Sainz Junior.
Prima fila in qualifica, doppio podio in gara. Seb Vettel e Kimi Raikkonen concludono al secondo e terzo posto un GP di Russia deciso in due istanti, il via e l’ultimo giro. Con questo risultato Vettel allunga a +13 il vantaggio in classifica piloti su Hamilton, oggi quarto. La Scuderia conquista 33 punti col primo podio stagionale di Kimi.
Il primo brivido è il giro di formazione extra, quando Alonso non riesce a raggiungere la griglia. Al via Bottas riesce nell’allungo a infilarsi davanti alle Ferrari : ma è subito safety car per la collisione Palmer-Grosjean.
Alla fine del terzo giro la ripartenza lanciata: le posizioni di vertice non cambiano. Dal 6° giro viene abilitato il DRS; ma la gara è ancora lunga e va gestita.
Vettel segna il giro più veloce al 16° passaggio, la lotta prosegue a distanza. L’asfalto a 45 gradi crea il rischio di blistering (bolle sul battistrada), ma in questa fase i tempi di Seb migliorano e il suo 23° giro è il più veloce finora. Anche il ritmo di Kimi si alza. Bottas entra ai box al giro 27 per montare la Supersoft. La prima delle due Ferrari in testa a fermarsi è quella di Kimi: è il giro 29. Le Ultra cedono il posto alle Supersoft. Al 31esimo si ferma Hamilton mentre Seb prosegue, addirittura migliorando i suoi parziali.
Alla fine del giro 34 è il momento del cambio gomme per Vettel, che rientra in pista in seconda posizione, davanti a Kimi che ha un ottimo passo. Cinque giri dopo, Bottas spiattella l’anteriore sinistra con una frenata al limite e il tedesco della Rossa ne approfitta per avvicinarsi a 2”2. Il distacco scende sotto i 2 secondi nel finale, il #5 di Ferrari segna ancora un giro veloce, si avvicina in zona DRS, ma Kimi è ancora più rapido. Il traffico all’ultimo giro decide la gara, quando Massa ostacola il doppiaggio di Seb. L’arrivo è in volata, la Ferrari è staccata di soli 6 decimi, Kimi è saldamente terzo.