Tag

gp russia

Browsing

La Mercedes di Valtteri Bottas ha vinto il Gran Premio di Russia. Seconda posizione per la Ferrari di Sebastian Vettel davanti alla Rossa del compagno di squadra Kimi Raikkonen ed alla Stella d’Argento di Lewis Hamilton.
Quinta posizione nel Gran Premio di Russia per la Red Bull di Verstappen davanti alle Force India di Perez e Ocon ed alla Renault di Hulkenberg. Nona posizione per Williams di Massa che ha preceduto la Toro Rosso di Sainz Junior.

Prima fila in qualifica, doppio podio in gara. Seb Vettel e Kimi Raikkonen concludono al secondo e terzo posto un GP di Russia deciso in due istanti, il via e l’ultimo giro. Con questo risultato Vettel allunga a +13 il vantaggio in classifica piloti su Hamilton, oggi quarto. La Scuderia conquista 33 punti col primo podio stagionale di Kimi.

Il primo brivido è il giro di formazione extra, quando Alonso non riesce a raggiungere la griglia. Al via Bottas riesce nell’allungo a infilarsi davanti alle Ferrari : ma è subito safety car per la collisione Palmer-Grosjean.

Alla fine del terzo giro la ripartenza lanciata: le posizioni di vertice non cambiano. Dal 6° giro viene abilitato il DRS; ma la gara è ancora lunga e va gestita.

Vettel segna il giro più veloce al 16° passaggio, la lotta prosegue a distanza. L’asfalto a 45 gradi crea il rischio di blistering (bolle sul battistrada), ma in questa fase i tempi di Seb migliorano e il suo 23° giro è il più veloce finora. Anche il ritmo di Kimi si alza. Bottas entra ai box al giro 27 per montare la Supersoft. La prima delle due Ferrari in testa a fermarsi è quella di Kimi: è il giro 29. Le Ultra cedono il posto alle Supersoft. Al 31esimo si ferma Hamilton mentre Seb prosegue, addirittura migliorando i suoi parziali.

Alla fine del giro 34 è il momento del cambio gomme per Vettel, che rientra in pista in seconda posizione, davanti a Kimi che ha un ottimo passo. Cinque giri dopo, Bottas spiattella l’anteriore sinistra con una frenata al limite e il tedesco della Rossa ne approfitta per avvicinarsi a 2”2. Il distacco scende sotto i 2 secondi nel finale, il #5 di Ferrari segna ancora un giro veloce, si avvicina in zona DRS, ma Kimi è ancora più rapido. Il traffico all’ultimo giro decide la gara, quando Massa ostacola il doppiaggio di Seb. L’arrivo è in volata, la Ferrari è staccata di soli 6 decimi, Kimi è saldamente terzo.

Su una pista che sulla carta era favorevole alla Mercedes la Ferrari dimostra nelle qualifiche del Gp di Russia che la sua SF70H è una monoposto non solo in grado di vincere (due gare su tre, ndr) ma ora anche di staccare la pole position.

Sebastian Vettel ha confermato la supremazia mostrata nelle prove libere. Supremazia confermata anche dal secondo posto in griglia di Kimi Raikkonen. La rossa, al quale mancava la pole dalla gara di Singapore del 2015, torna anche a monopolizzare la prima fila. L’ultima volta accade nel giugno del 2008 quando a Magny-Cours la pole la formò proprio il finlandese davanti a Felipe Massa.

Un risultato pesante in vista della gara di domani, anche perchè i due piloti di Maranello nei long run di venerdì hanno mostrato di avere il miglior passo.

Mercedes in grossa difficoltà nella gestione delle gomme, che la sofisticata W08 non riesce a portare a temperatura e ad utilizzarle al meglio come fa la Ferrari. Quello che fino alla passata stagione era il tallone d’Achille delle vetture di Maranello, quest’anno sembra essere ad appannaggio delle frecce d’argento.

vettel

“Yes, yes, yes”. è stato questo, via radio, il primo commento di Sebastian Vettel dopo aver conquistato la pole position del gran premio di Russia, in programma domani sul circuito di Sochi. Il tedesco della Ferrari non ha nascosto la sua soddisfazione e parlando via radio con i meccanici ha aggiunto:

“Guidare questa macchina oggi è stato un piacere. Grazie!”. “Siamo molto soddisfatti, ma bisogna stare tranquilli. Oggi è stata una qualifica bellissima e sono contento perché abbiamo una macchina straordinaria, due piloti straordinari e un team fantastico. E’ bello vederli sorridere, ma questa cosa durerà poco perché poi ci concentriamo sulla gara di domani”.

Ferrari davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere in vista del Gran Premio di Russia a Sochi. Sebastian Vettel con il miglior tempo di 1’34”120 ha preceduto l’altra Rossa di Kimi Raikkonen (1’34”383), mentre la Mercedes di Valtteri Bottas (1’34”790) ha chiuso con il terzo crono davanti al compagno di scuderia Lewis Hamilton (1’34”829).
Più indietro le Red Bull con Max Verstappen quinto ben oltre un secondo di ritardo da Vettel in 1’35”540 e Daniel Ricciardo sesto in 1’35”910.

Nela sessione delle prove libere del mattina, vola la Ferrari di Kimi Raikkonen. Il finlandese ha fermato il cronometro in 1:36.074 e si è lasciato alle spalle di soli 45millesimi il connazionale della Mercedes Valtteri Bottas, poi l’altro pilota Mercedes Lewis Hamilton, staccato di 607 millesimi. Quarto tempo per Max Verstappen della Red Bull distanziato di 1.1 secondi, quinto tempo per l’altro ferrarista Sebastian Vettel a 1.156.

Erano anni che non si vedeva una Ferrari così competitiva nel venerdì di prove libere. Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen a Sochi hanno dettato il tempo sia sul giro secco che sul passo gara, mostrando di poter lottare con la Mercedes anche sulla pista di Sochi che, sulla carta è più favorevole alle frecce d’argento.

 

Kimi Raikkonen e Vettel nel corso della conferenza stampa di presentazione del Gran Premio di Russia parlano dell’ inizio di stagione che per il finlandese è stato meno positivo rispetto al compagno di squadra,  che ha vinto due gare ed è arrivato secondo nell’altra.

“Abbiamo avuto problemi alla prima gara, mentre dell’ultima sono più soddisfatto. Non tanto in qualifica ma in gara è andata piuttosto bene. Diciamo che il sabato è stato nella media a voler essere generosi, ma partire dietro non è facile, poi ho anche fatto una brutta partenza e ho faticato a superare chi stava davanti, poi quando ci sono riuscito è scentrata la safety car che non ci ha aiutato. Dobbiamo cercare di fare un sabato migliore” spiega il finlandese che sulla sfida con le Mercedes, aggiunge: “Vedremo domani come andrà.

Sebastian Vettel nel giorno delle interviste a Sochi dove domenica di correrà la prima gara europea della stagione 2017 di Formula 1 aggiunge:

”Tutti miglioreranno, e anche noi dovremo fare del nostro meglio. Non vedo l’ora di iniziare il weekend perché sembra che siamo più vicini ai nostri avversari rispetto all’anno scorso. Sappiamo – aggiunge il pilota tedesco come riporta il sito media della Ferrari – di avere iniziato bene la stagione, ma la Mercedes è sempre molto forte. Dovrebbe venirne fuori una gara interessante. Mi piace la pista, anche se non è facile: è difficile tirar fuori tutto il potenziale da un solo giro e c’è sempre un paio di cose a cui bisogna stare attenti.
Domani sarà un giorno importante. Siamo contenti di come sono andate le cose fino a questo momento, ma soprattutto quest’anno sarà importante essere concentrati su ogni singolo passo”.