Tag

gp di singapore

Browsing

Sebastian Vettel non ha intenzione di mettersi con la calcolatrice e il calendario del Mondiale in mano. Lo svantaggio di 28 punti nei confronti di Lewis Hamilton non è di poco conto, ma neanche incolmabile e il tedesco ha grande fiducia nella sua Ferrari: “abbiamo una macchina forte”.

Meglio pensare a vincere e non fare calcoli, ma resta il fatto che il patatrac di Singapore ha complicato i piani, una partenza shock che dopo pochi metri ha eliminato tre protagonisti come lo stesso Vettel, Max Verstappen e Kimi Raikkonen. Tutti d’accordo, in conferenza stampa: “Singapore è il passato”. Inutile tornare su un incidente che ha coinvolto tutti e tre e che a distanza di due settimane resta l’argomento principale.

vettel

“Non credo ci sia molto da dire, nessuno di noi tre era contento, ma è il momento di voltare pagina. Ci siamo confrontati con i commissari di gara, non si poteva fare nulla di diverso, è andata male per tutti e tre – spiega Vettel -. Non si poteva fare altrimenti, fa parte del gioco, meglio spendere energie pensando al futuro e non a quello che è stato. Ogni partenza è diversa e per come sono andate le cose c’è poco da dire, è stato un episodio sfortunato e tutti e tre dobbiamo voltare pagina”.

Vettel spiega di non aver parlato con Marchionne di quanto accaduto a Singapore.

“Non è stata una grande giornata per noi, ma c’è stata una risposta rapida e positiva da parte di tutto il team, abbiamo voltato pagina e ritrovato entusiasmo in fabbrica, c’è stata una giornata dedicata alla famiglia che ci ha fatto bene – spiega Vettel -. La macchina va forte, ci sono tanti aspetti positivi, ora siamo qui e lotteremo per ogni centimetro sia nelle qualifiche che in gara, il team può fare la differenza. Voglio vincere le prossime 6 gare”

 

Lewis Hamilton su Mercedes ha vinto il Gp di Singapore di Formula 1. Il britannico ha preceduto sul traguardo la Red Bull di Daniel Ricciardo e al’altra Mercedes di Valtteri Bottas.

Hamilton incrementa il proprio vantaggio nella classifica del Mondiale a +28, dopo che le Ferrari di Vettel e Raikkonen sono uscite al via a causa di una collisione con l’altra Red Bull di Max Verstappen.

Dietro alla seconda Mercedes di Bottas si è piazzata al quarto posto la Toro Rosso di Carlos Sainz, quinta la Force India di Perez, davanti alla Renault di Jolyon Palmer, alla McLaren-Honda di Stoffel Vandoorne e alla Williams di Lance Stroll. Nono posto per la Haas di Romain Grosjean e decimo per Estevan Ocon con l’altra Force India

Contrariato e amareggiato Sebastian Vettel dopo la carambola con Verstappen e Raikkonen che lo ha costretto al ritiro nel primo giro del Gp di Singapore.

sebastian vettel

“Non ho molto da dire su quello che è accaduto – dice il tedesco ai microfoni di Sky – credo di aver fatto una partenza nella media, Max si stava avvicinando, ho cercato di chiudergli la porta e poi ho subito un colpo. Colpevoli? Ancora non ho visto le immagini, solo dagli specchietti Max e poi Kimi che mi ha colpito sul fianco. Sono brutte cose che capitano, la gara continua”.

kimi raikkonen

E’ contrariato Kimi Raikkonen dopo l’incidente al primo giro del Gp di Singapore che ha costretto al ritiro lui, il suo compagno di scuderia Vettel e Max Verstappen. Proprio del contatto con il pilota della Red Bull parla il finlandese:

“Non so se Max non mi ha visto o meno: bisognerebbe chiederlo a lui. Sono cose che capitano, anche se abbiamo pagato un prezzo troppo salato. E’ un vero peccato che sia finita così, avevo fatto bene i primi 100 metri. Incidente di gara? Vediamo cosa diranno i commissari, anche se non cambierà più nulla a questo punto”. Lo ha detto il ferrarista Kimi Raikkonen, commentando a Sky.

Pole Position per Sebastian Vettel nel GP di Singapore. Il tedesco della Ferrari è stato il più veloce con il tempo di 1’39″491. Al suo fianco partirà la Red Bull di Max Verstappen a 323 millesimi. In seconda fila l’altra Red Bull di Daniel Ricciardo che è più lento di 26 millesimi rispetto al compagno di squadra.

Quarto è Kimi Raikkonen a 0″578 dall’altra Ferrari. Solo in terza fila le due Mercedes che non facevano così male dalla gara di Singapore del 2015.

Lewis Hamilton è più lento di 635 millesimi rispetto al suo rivale nella corsa al titolo piloti. Valtteri Bottas è molto più indietro con 1″319. In quarta fila la Renault di Nico Hulkenberg a un secondo e mezzo e Fernando Alonso con la McLaren a 1″6.

Dalla quinta fila scatteranno Stoffel Vandoorne con la seconda McLaren a 1″9 e Carlos Sainz con la Toro Rosso, più lento di oltre due secondi e mezzo.

“La macchina è stata fantastica – ha commentato Vettel ancora carico di adrenalina, appena sceso dalla sua vettura – Quando senti che la Ferrari prende vita, ci fai quello che vuoi. Amo questa pista, sono molto contento del risultato. Sapevamo che potevamo arrivare in alto, è stata dura ma ce l’abbiamo fatta. Ora mi devo un po’ calmare…”.