Tag

gp di assen

Browsing

Johann Zarco mette a referto il miglior tempo delle qualifiche al GP d’Olanda. Per il rookie francese è la prima pole position in MotoGp e un pilota transalpino davanti a tutti allo spegnersi del semaforo non si vedeva dal 2002 con Olivier Jacque al GP di Germania. Grande sabato, ancora, di Danilo Petrucci. Il ternano del team Octo Pramac Racing mette la sua DesmosediciGP in prima fila al terzo posto dopo la stessa posizione a Barcellona. Piazza d’onore per Marc Marquez (Repsol Honda).

“Quando le condizioni sono complicate come oggi c’è qualcosa per cui giocare – se la ride il 26enne di Cannes – Sia sul bagnato che quando la pista si va asciugando mi sono sempre trovato bene, anche in Moto2, e ho sfruttato l’occasione”.

Valentino Rossi sin dai primi giri si pone al comando della tabella tempi. Un sabato di pioggia dove il nove volte campione del team Movistar Yamaha ha dimostrato un grande senso di adattamento e delle ottime prestazioni. Il Dottore resta agganciato alla pole; prova a sottrargliela Petrucci e subirà poi il ritorno di Zarco e Marquez. Per Rossi una quarta casella allo spegnersi del semaforo e 0,564s di ritardo dalla M1 Tech 3.

Trova invece la prima fila come in Catalunya un bravissimo Danilo Petrucci. Il ternano del team Octo Pramac Racing accarezza a lungo la possibilità di centrare la sua prima pole in sella alla DesmosediciGP ma alla fine deve accontentarsi del terzo tempo.

“Pensavo di avercela fatta e invece ho commesso un errorino. Ho spinto per tutta la durata delle qualifiche e forse dovevo essere più calmo all’inizio per aver più gomma verso la fine. Ma è un’altra prima fila, vedremo che tempo farà domani, sembra che le condizioni peggioreranno ma anche sull’acqua non siamo andati malissimo”.

Maverick Vinales è il piu’ veloce al termine della seconda sessione di libere del Gp di Assen, ottava prova del Mondiale MotoGp in programma in Olanda. Lo spagnolo della Yamaha ha chiuso in 1’33″130 precedendo di 367 millesimi il tedesco Jonas Folger (Monster Yamaha) e Marc Marquez (Honda, a 0″652). Come stamattina, quarto tempo per la Ducati di Andrea Dovizioso, reduce da due vittorie di fila. Segue Cal Crutchlow (LCR Honda). Grazie a un ottimo strappo nel giro conclusivo, Valentino Rossi chiude con il sesto crono a 7 decimi esatti dal compagno di squadra. Chiudono la top ten Danilo Petrucci (al comando nella prima sessione), Johann Zarco, Alvaro Bautista e Dani Pedrosa.

In Moto2 sorride Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS). Il pilota italiano, con il tempo di 1’38″061, precede il giapponese Takaaki Nakagami (+0″155) e lo svizzero Thomas Luthi (+0″181), che questa mattina aveva fatto registrare il miglior crono. Al quarto posto Alex Marquez (1’38″380), seguito da Axel Pons (1’38″454) e Miguel Oliveira (1’38″463). Tra i migliori dieci del pomeriggio anche Dominique Aegerter, Xavi Vierge, Lorenzo Baldassarri e Hafizh Syahrin.

Parla spagnolo la Moto3: miglior tempo per Jorge Martin (Del Conca Gresini Moto3, 1’42″414) davanti ad Aron Canet (1’42″593) e Joan Mir (1’42″919). Quarta piazza per Fabio Di Giannantonio, a 547 millesimi da Martin. A seguire, Marcos Ramirez, Enea Bastianini, Ayumu Sasaki, Romano Fenati, Jules Danilo e Bo Bendsneyder.

Il Gp di Assen potrebbe essere nel segno della ripresa per il nove volte campione del team Movistar Yamaha che adesso occupa il quinto posto iridato con 83 punti. Per Rossi, nel 2016, la prova olandese si chiuse con una delusione: dopo essere scattato dalla prima fila ed essere rimasto al comando, fu costretto ad abbandonare la seconda gara (avviata dopo l’arrivo della pioggia) per una caduta. Il Dottore ha vinto sette volte in MotoGP™ sulla pista della Drenthe, l’ultima delle quali nel 2015. A queste si aggiungono anche i successi in 250cc nel 1998 e in 125cc l’anno precedente.

“Sono contento di arrivare ad Assen, specialmente dopo i due giorni di test a Barcellona a seguito di una gara non positiva. Durante le prove catalane abbiamo trovato delle soluzioni positive e adesso vogliamo provarle su un’altra pista per capire se ci faranno percorrere la giusta strada. Quello d’Olanda è sempre un grande fine settimana e il tracciato di Assen è molto bello; spero di essere competitivo e voglio fare una bella gara”.

vinales
A fargli eco il compagno di squadra Maverick Vinales:

“Assen è un buon circuito per le nostre moto e anche per il mio stile di guida è abbastanza buono. In passato ho fatto gare veramente positive in Olanda. Dopo la difficile gara in Catalunya, arriviamo ad Assen molto motivati perché abbiamo veramente bisogno di salire sul podio e di prendere quanti più punti possibile”.