Tag

giovinazzi

Browsing

A Melbourne ci sarà anche un pilota portabandiera azzurro, il pugliese Antonio Giovinazzi e correrà nell’Alfa Romeo Sauber con la numero 99.

Il classe ’93 è il nuovo compagno di squadra dell’ex ferrarista Kimi Raikkonen. Dopo 8 anni, dunque, rivediamo un italiano alla guida di una monoposto di Formula 1 dopo gli addii di Jarno Trulli alla Lotus e Vitantonio Liuzzi alla HRT Cosworth nel 2011.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Antonio Giovinazzi 🇮🇹 (@antogiovinazzi99) in data:

Le impressioni durante i test invernali sono state positivissime e si spera che anche in pista ci possano essere dei risultati altrettanto incoraggianti in vista della lunga stagione. L’esperienza del pilota finalndese Raikkonen sicuramente potrà giovare al ragazzo di Martina Franca (Ta), pallino mai nascosto dell’ex presidente della Rossa, Sergio Marchionne, cresciuto nella Ferrari Academy.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

From ☀ to 🌛 Improving endlessly 🔥👊 #AG99 @circuitdebcncat

Un post condiviso da Antonio Giovinazzi 🇮🇹 (@antogiovinazzi99) in data:

Era dal 1985 che l’Alfa non gareggiava nel Circus mondiale e ora torna a farlo con un pilota nostrano. L’ultima volta gareggiava Riccardo Patrese in una stagione beffarda.

I successi, infatti, risalgono al biennio 1950/51 con i tronfi dell’italiano Nino Farina su Alfa Romeo 158 e il campione argentino Juan Manuel Fangio con la 159.

Ho fiducia per l’inizio della stagione, ovviamente i primi giri in pista a Melbourne ci diranno come siamo messi. Conosco la pista e ciò è un piccolo vantaggio.

In realtà il giovane Antonio ha debuttato già in Formula 1 nel 2017 quando da terzo pilota Sauber ha esordito proprio in Australia sostituendo l’infortunato Pascal Wehrlein. Ora avrà modo di giocarsi tutte le sue carte.

Sarà Lewis Hamilton a partire davanti a tutti nel Gp Cina, seconda prova stagionale del Mondiale di Formula Uno che si correrà domani sul circuito di Shanghai. Il pilota della Mercedes gira in 1’31″678 e chiude davanti alla Ferrari di Sebastian Vettel che ferma il cronometro sull’1’31″864 e beffa, per un millesimo, l’altro pilota Mercedes, il finlandese Valtteri Bottas.

Quarto Kimi Raikkonen che con la sua Ferrari gira in 1’32″140. In terza fila Daniel Ricciardo (Red Bull) e Felipe Massa (Williams), poi chiudono la top ten Nico Hulkenberg (Renault), Sergio Perez (Force India), Daniil Kvyat (Toro Rosso) e Lance Stroll (Williams).

Partirà dal 15esimo posto in griglia l’italiano Antonio Giovinazzi. Il pilota della Sauber ha superato le Q1, ma proprio nell’ultima curva del circuito ha perso il controllo della sua vettura finendo fuori pista e danneggiando seriamente la macchina. Nessuna conseguenza per lui.