Italia protagonista in Spagna nella prima tappa del circuito delle World Challenge Cup 2018 di ginnastica ritmica.
Il primo dei 5 eventi di World Challenge Cup, che concorrono a delineare il programma di Coppa del mondo di ginnastica ritmica insieme alle 4 tappe di World Cup, si è svolto a Guadalajara e ha visto conquistare alle nostre azzurre ben 4 medaglie.
Durante il weekend 4-6 maggio 2018 le ginnaste si sono esibite nelle finali di specialità individuali e a squadre. In entrambe le categorie l’Italia si è piazzata sul podio portando a casa in totale 1 oro, 2 argenti e 1 bronzo.
Nella gara a squadre sono le farfalle le regine dei 5 cerchi, capaci di stupire ancora una volta l’intera platea con la loro grazia e il loro talento. Il team azzurro, formato da Alessia Maurelli, Martina Centofanti, Martina Santandrea, Agnese Duranti, Anna Basta e Letizia Cicconcelli, guidato da Emanuela Maccarani, ha conquistato la medaglia d’oro con 21.500 punti nella finale con l’attrezzo singolo.
Si lasciano alle spalle la Bulgaria, che però riesce a ribaltare la situazione nella finale del misto, 3 palle e 2 funi, dove le splendide farfalle si aggiudicano comunque un meritato secondo posto.
Doppia medaglia per loro, quindi, che cominciano alla grande questa prima tappa delle World Challenge Cup e che possono festeggiare insieme a Milena Baldassarri, protagonista di altri due importanti successi azzurri. È lei che completa il quadro delle ottime performances italiane nella competizione iridata, con le sue esibizioni che le permettono di conquistare due medaglie, una alla palla e una alle clavette.
Medaglia d’argento alla palla: con 18.400 punti è seconda solo all’israeliana Linoy Ashram con 19.250. Con la sua leggiadria riesce ad ammaliare tutti in ognuna delle sue prove impeccabili e si aggiudica anche il terzo posto alle clavette, con 18.500 punti. Concorre anche nelle altre finali ma arriva quinta, nel cerchio con 18.300 e nel nastro con 17.450.
Ma, complessivamente per la ginnasta allenata da Kristina Ghiurova e Julietta Cantaluppi è un grande successo, che fa ben sperare per le prossime tappe dell’evento e per i prossimi Europei, che si disputeranno a giugno proprio in questa località spagnola.
Per l’Italia si attendono grandi performances anche da Alexandra Agiurgiuculese, reduce da un infortunio che ha influito sui suoi standard di prestazione. Nelle finali del weekend di Guadalajara per lei nessun podio, ma una ripresa sempre più evidente che le ha permesso di chiudere quinta alla palla e alle clavette, e ottava al nastro.
Prossimi appuntamenti con le tappe di World Challenge Cup saranno a Portimao (11-13 maggio), Berlino (25-27 maggio), Minsk (17-19 agosto) e Kazan (24-26 agosto).