Tag

gallinari

Browsing

Partenza a singhiozzo per gli Hawks in questa stagione di Nba.

La squadra di Atlanta, in cui milita l’azzurro Marco Belinelli, è ferma a quota tre punti in classifica di Eastern Conference, fanalino di coda tra le squadre dell’area orientale americana.

Ultima sconfitta, in ordine cronologico, è stata in trasferta contro i Clippers. Il team di Los Angeles ha ottenuto così una vittoria dopo 9 sconfitte consecutive in Nba e pertanto rialza la testa.

I Clippers hanno ottenuto questo importante successo nonostante l’assenza dell’altro italiano in Nba: Danilo Gallinari. Il derby tutto azzurro, dunque, non è andato di scena, con il solo Belinelli in campo.  l problema al gluteo, che ha già fatto saltare otto partite, inclusa quella di Atlanta, al Gallo, infatti lo terrà fuori ancora una decina di giorni.

Faro dei losangelini è stato Blake Griffin, il quale, con una secca tripla doppia, ha trascinato non poco i compagni a questa importante vittoria.

A guidare invece Atlanta è stato il nostro Beli. La guardia azzurra nell’ultimo match contro i Clippers ha giocato solo 26 minuti, realizzando 20 punti (6/6 da due, 1/5 da tre e 5/5 ai liberi).

L’ingresso sul parquet di Marco Belinelli si fa subito sentire e l’azzurro trova subito ritmo dal perimetro, firmando quattro canestri consecutivi e poi chiudendo un primo quarto da urlo con una tripla. Il primo tempo è davvero buono per l’ex Spurs che chiude con 16 punti, tirando con un eccellente 7/8 dal campo. Purtroppo però come spesso accade agli Hawks in questa stagione, nonostante i parecchi punti davanti, si fanno prima agguantare e poi superare dagli avversari. Prima dei Clippers anche i Boston Celtics e New Orleans Pelicans.

La vita sportiva di Belinelli in America ora pare un po’ difficile ma tutto sommato le prestazioni del bolognese sono sempre ad alti livelli, tranne l’uscita contro i Celtics quando in 26 minuti, Belinelli ha realizzato solo 4 punti. Il cestista azzurro però non demorde e sa che questo periodo poco fortunato per la sua squadra dovrà, prima o poi, finire.

Dario Sette

L’Italia ha vinto la Trentino Basket Cup 2017 battendo i Paesi Bassi per 66-57, ma dovrà fare a meno di Gallinari per gli Europei. L’atleta dei Clippers ha infatti reagito violentemente sferrando un pugno ad una provocazione di Kok che ha portato gli arbitri ad espellere entrambi dalla gara.

A seguito degli accertamenti effettuati immediatamente dopo il match, Danilo Gallinari ha riportato una frattura della base del primo metacarpo della mano destra. I tempi di recupero sono stati stimati in circa 40 giorni. Diego Flaccadori si aggregherà alla squadra nel raduno di Cagliari (1/13 agosto).

Tornando alla partita, miglior marcatore è stato Marco Belinelli con 14 punti. Il n.3 Azzurro è stato premiato MVP del Torneo. Quinto successo in sei edizioni nella manifestazione che apre l’estate della Nazionale (bilancio di 20 vittorie e una sconfitta). Fuori per rotazione Pietro Aradori, Filippo Baldi Rossi, Andrea Cinciarini, Marco Cusin e Stefano Tonut.

 

“Una gara come questa – ha detto il CT Messina – era la cosa migliore che potesse capitarci. E’ stata una partita ruvida contro avversari che ci hanno messo le mani addosso. Abbiamo fatto molti errori e ci siamo innervositi come nel caso di Gallinari, che ha reagito ed è stato espulso. In difesa abbiamo chiaro cosa dobbiamo fare ma in attacco, soprattutto sotto pressione, dobbiamo giocare con più passaggi e meno palleggi. Vedo da parte di tutti un grande impegno. I nuovi hanno fatto cose buone e meno buone e stanno tutti impegnandosi per entrare nei dodici. Ora ci spostiamo a Cagliari e li tireremo un po’ le fila del nostro lavoro”.

I 18 a disposizione di coach Messina – compreso Davide Pascolo – osserveranno due giorni di riposo prima di trasferirsi a Cagliari per la seconda parte del raduno, che inizierà ufficialmente il 2 agosto per terminare il 13 dello stesso mese. Nelle due settimane in terra sarda sono in programma un’ amichevole contro la Nigeria (6 agosto), e un torneo con gli stessi Campioni d’Africa, la Finlandia e la Turchia (11-12-13 agosto).

il tabellino

Italia-Paesi Bassi 66-57 (16-14, 14-19, 17-20, 19-13)
Italia: Hackett 3 (1/2, 0/2), Della Valle 8 (1/2 da tre), Belinelli 14 (4/8, 1/6), Filloy 3 (1/5 da tre), Biligha 7 (3/4), Vitali 7 (1/1, 1/1), Gallinari 5 (1/1, 1/1), Melli 2 (1/1, 0/2), Cervi 1 (0/4), Abass 5 (1/3, 1/2), Burns 5 (1/4, 1/3), Datome 6 (0/4, 2/5). All: Messina
Paesi Bassi: Franke 11 (2/2, 2/8), Bouwknecht 2 (1/1, 0/1), Williams 9 (2/3, 1/4), W. de Jong 13 (4/7, 1/5), Van der Mars 7 (3/5), R. Schaftenaar 3 (1/3 da tre), Oudendag (0/3), Voorn 2 (1/1, 0/3), Kok 4 (2/3), Slagter 6 (0/1, 2/4). All: Van Helfteren
Note. Tiri da due Ita 13/32, PB 15/26; Tiri da tre Ita 9/29, PB 7/28; Tiri liberi Ita 13/24, PB 6/11. Rimbalzi Ita 46, PB 29. Assist Ita 14, PB 12.
Arbitri: Sahin, Seghetti, Vicino

È da sempre considerato uno dei talenti italiani più cristallini del basket, tant’è che da anni gioca fisso nel campionato più famoso e competitivo al mondo, Nba. Danilo Gallinari è cresciuto in Lombardia, affermandosi a Milano nell’Olimpia e dal 2008 calca i parquet americani, prima a New York, poi a Denver e da poco a Los Angeles.

Il Gallo ha da qualche giorno si è trasferito nei Clippers con il quale ha firmato un contratto stratosferico, facendolo diventare lo sportivo italiano più pagato al mondo. In effetti con la bellezza di 65 milioni di dollari in tre anni, l’ala azzurra ha superato di gran lunga lo stipendio dell’altro paperone italiano, Graziano Pellè.

La scelta di volare in California è stata pensata a studiata bene dall’italiano, il quale ha più volte ribadito di aver preso la decisione più consona a se stesso. I Clippers sono stato i più assidui nel cercarlo e il Gallo, da parte sua, seppur gli interessi siano stati di molte altre squadre, ha optato per loro.

I Clippers sono la squadra in cui più di tutte penso di poter essere importante e lottare per vincere!

A 28 anni, Danilo Gallinari ha voglia di vincere e dimostrare il proprio valore per la squadra. Lasciare dopo sei anni Denver non è stato facile, dato che in tutte le parentesi di mercato scorse non aveva mai pensato di lasciare i Nuggets prima della proposta dei Clippers. A convincerlo anche due ex campioni del basket americano: Jerry West e Doc Rivers i quali hanno più volte contattato l’italiano per strappare un sì.

Il Gallo è in Nba dal 2008. A portarlo in America sono stati i Knicks. All’età di 20 anni si trova catapultato in una realtà sportiva ben diversa da quella italiana ed europea. Scelto il numero di maglia 8 ( in ricordo della sua data di nascita 08/08/1988) ha provato sin da subito a farsi spazio nella squadra newyorchese.  La strada è in salita a causa dei numerosi problemi fisici alla schiena. La seconda stagione va decisamente meglio anche se a fine campionato si trasferisce a Denver nei Nuggets e ci resterà per sei lunghe stagioni.

Alla pallacanestro in Nba alterna anche le apparizioni con la Nazionale. Seppur l’Italia abbia fenomeni come lo stesso Gallinari, Belinelli, Bargnani (tutti cestisti in Nba) non riesce a brillare costantemente.


L’ala lombarda, appena dopo la firma sul contratto però, ha indirizzato i suoi pensieri all’Italia e alle partite che dovrà disputare. C’è un Europeo in Turchia da disputare a settembre e l’Italia deve pensare a fare bene. Sicuramente il Gallo sarà il leader che guiderà gli altri, data l’assenza del Mago Bargnani e Alessandro Gentile.

Dario Sette

Una notizia importante arriva dalle colonne de La Gazzetta dello Sport, con la conferma di Danilo Gallinari sulla sua presenza ad Eurobasket 2017, dopo i recenti dubbi: “Italia eccomi, ci sarò – è il titolo, poi si prosegue – Sono pronto per l’Europeo, mai pensato di tradire l’azzurro. Voglio vincere”.

” Sarò sempre presente, come ho sempre detto. L’unica cosa che mi ha frenato in passato sono stati i problemi fisici”

Gallinari infatti, si troverà di fronte ad un bivio quest’estate: entro il 30 giugno dovrà decidere se esercitare o no l’opzione per uscire dal contratto che lo lega a Denver (rinunciando ai 16,1 milioni di dollari del prossimo anno). Il 28 enne di Sant’Angelo Lodigiano ha però precisato che questa scelta non condizionerà la sua estate in azzurro.

” Le questioni contrattuali non mi hanno mai impedito di esserci. Non l’ho fatto in passato, per ragioni contrattuali ben più importanti, e non lo farò quest’anno. Vincere in azzurro è qualcosa che voglio provare. È la motivazione che mi spinge ad essere sempre presente. Quello che ti dà emotivamente la Nazionale non te lo dà nessun’altra cosa. Lavoriamo insieme da anni e vogliamo finalmente raccogliere qualcosa di importante.  “Quello che ti dà emotivamente la Nazionale non te lo dà nessun’altra cosa. Lo ripete sempre il presidente Petrucci, e io sono convinto che abbia ragione. Vincere in azzurro è qualcosa che nella mia vita vorrei provare. È la motivazione che mi spinge a dire sempre sì, a essere sempre presente”.