Tag

frattura

Browsing

Per Valentino Rossi la corsa al titolo mondiale della MotoGP è compromessa. A una settimana dal l’appuntamento di casa a Misano con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, infatti, il “Dottore” ha rimediato la frattura scomposta della tibia e del perone della gamba destra e nella notte è stato operato dal professor Raffaele Pascarella, direttore dell’unita’ operativa ortopedia e traumatologia degli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona.

Rossi era già caduto lo scorso 25 maggio mentre si allenava facendo motocross a Cavallara, ma in quella occasione non riportò grossi traumi se non una forte botta al torace che gli procurava dolore respirando, tanto da partecipate la settimana dopo al Gp D’Italia chiuso ai piedi del podio. Con lui all’ospedale l’amico Uccio Salucci e Alberto Tebaldi, ad di VR46. La gamba è la stessa che Rossi si infortunò nel corso delle prove del GP d’Italia del 2010 al Mugello cadendo alla Biondetti. L’incidente di ieri sarebbe avvenuto intorno alle 19 in località Perchiule, nei pressi di Urbania.

La prognosi sarebbe di 30 giorni il che vorrebbe dire che Valentino salterebbe sia la gara di Misano di domenica prossima che quella di Alcaniz (GP Aragon) del 24 settembre, perdendo ogni possibilità di restare in corsa per il titolo iridato della classe regina che al momento lo vede quarto con 26 punti di ritardo dal leader Andrea Dovizioso.

VALE

“L’operazione è andata bene. Stamattina, quando mi sono svegliato, mi sono sentito già bene. Voglio ringraziare lo staff degli Ospedali Riuniti di Ancona, e in particolare il dottor Pascarella che mi ha operato. Mi dispiace molto per l’incidente, ma ora voglia tornare in moto il prima possibile. Farò del mio meglio perchè ciò accada”.

 

 

Rossi, fa sapere la Yamaha, e’ stato operato tra le 2 e le 3 di notte dal dottor Raffaele Pascarella, direttore dell’unita’ operativa ortopedia e traumatologia degli Ospedali Riuniti Torrette di Ancona. Nel corso dell’intervento, “le fratture sono state fissate usando un perno metallico – un chiodo intramidollare bloccato – senza alcuna complicazione. Ulteriori bollettini medici verranno rilasciati in seguito”. Yamaha “vuole ringraziare l’intero staff dell’Ospedale Civile di Urbino e degli Ospedali Riuniti di Ancona per la loro dedizione e la loro professionalita'”.

“Valentino sta bene e questo credo che sia la cosa piu’ importante per noi e i suoi tifosi. Rimarra’ con noi per qualche giorno, adesso la gamba e’ un po’ gonfia come e’ giusto che sia. Inizierà’ subito la fisioterapia a domicilio in qualche centro di riabilitazione – ha detto il professor Pascarella in conferenza stampa -. Quando tornera’ in moto? Dipendera’ molto da lui. Credo che per 30-40 giorni dovra’ stare a riposo, poi valuteremo insieme come procedere”.