Tag

bonansea

Browsing

L’avventura dell’Italia ai Mondiali femminili si chiude ai quarti di finale contro l’Olanda: al fischio finale all’esultanza delle olandesi fanno da contraltare le lacrime delle Azzurre. Su tutte Valentina Giacinti, Barbara Bonansea e Alia Guagni. Anche Cristiana Girelli è inconsolabile, seduta in disparte in panchina.  Poi le ragazze di Milena Bertolini si stringono in cerchio insieme con la ct: si consolano a vicenda e applaudono sportivamente le avversarie. Immagini da brividi, emozioni di un gruppo che ha dato tutto messe a nudo in mondovisione. Ecco 10 immagini per raccontare la partita:

È stata l’attrice protagonista azzurra della partita d’esordio contro l’Australia colei che, con una doppietta, ha regalato tre punti e la prima vittoria dell’Italia nel Mondiale femminile in Francia.

Barbara Bonansea è stata l’eroina indiscussa del match. Il gol di testa a pochi secondi dal fischio finale ha fatto urlare di gioia tutta l’Italia che ha seguito la gara. Un gol che è valso tanto e che può sancire l’inizio di un bel percorso azzurro a Francia2019.

Nel 1999 avevo 8 anni e non seguivo di certo il calcio, non ricordo nulla, sono sincera. Non so neppure se allora si vedessero le partite in tv, ma abbiamo spesso parlato con quella generazione e sono felice che non si sia più fermi lì.

Dal campo pulcini di Bricherasio dove inizia la Val Pellice, a 45 km da Torino, al Mondiale, l’attuale attaccante della Juventus dopo diverse stagioni al Torino, prima, e al Brescia poi, ha vissuto emozioni indimenticabili alla sua prima apparizione mondiale.  Quasi vent’anni dopo Paola Zanni, l’ultima azzurra ad andare a segno in un Campionato del mondo, era il 27 giugno 1999 Italia – Messico 2-0, le azzurre ritrovano il gol e la vittoria.

Il colpo di testa non mi appartiene e non so nemmeno come sia uscito, forse perché mi ero imposta di non lasciare nessun pallone. In più nemmeno dovevo essere lì!

Player of the match, la numero 11 ha festeggiato il gol del pareggio con il dito in bocca, scena simile e tanto cara agli italiani. Era il Mondiale di Germania 2006 e Francesco Totti, proprio contro l’Australia, festeggiò il gol vittoria a pochi secondi dalla fine.

Ho esultato così per la mia nipotina Benedetta appena nata. B&B, Barbara e Benedetta!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

L’Italia femminile batte all’ultimo minuto la favorita Australia ai Mondiali e Barbara #Bonansea esulta come #Totti nel 2006 😍🇮🇹

Un post condiviso da La Roma daily (@laromadaily) in data:

È molto legata alla famiglia la goleador azzurra. I suoi genitori sono arrivati a Valenciennes in camper, perché suo padre ha paura dell’aereo.

Papà è in pensione, mia madre lavora in fabbrica e ha preso le ferie. Sono stati sempre fondamentali, in tutta la mia carriera. Ero una bimba tra i maschi, quando me lo hanno fatto notare mi sono messa a piangere, lei mi ha accompagnato in campo e non sono uscita più!

Esordio incredibile al Mondiale per le ragazze di Milena Bertolini: allo Stade de Hainault di Valenciennes contro le fortissime australiane (seste nel ranking Fifa) , l’Italia rimonta lo svantaggio e vince 2-1 la partita inaugurale del Girone C. Ci provano Kerr e Mauro in avvio, gol annullato a Bonansea. La sblocca Kerr al 22′ dopo il rigore respinto da Giuliani. Traversa di Van Egmond, Logarzo sfiora il bis. A inizio ripresa, pericolosa Foord, poi sale in cattedra l’Italia, pareggia Bonansea al 56′ e rete in offside di Sabatino. Sofferenza nei 5 minuti di recupero finali, ottima prestazione per il portiere Giuliani. E poi al 95′ arriva la doppietta di Barbara Bonansea! Prossimo impegno con la Giamaica, venerdì alle 18.00 a Reims.

QUI IL  RACCONTO DELLA PARTITA

SEGUI I MONDIALI CON NOI

Esordio incredibile al Mondiale per le ragazze di Milena Bertolini: allo Stade de Hainault di Valenciennes contro le fortissime australiane (seste nel ranking Fifa) , l’Italia rimonta lo svantaggio e vince 2-1 la partita inaugurale del Girone C. Ci provano Kerr e Mauro in avvio, gol annullato a Bonansea. La sblocca Kerr al 22′ dopo il rigore respinto da Giuliani. Traversa di Van Egmond, Logarzo sfiora il bis. A inizio ripresa, pericolosa Foord, poi sale in cattedra l’Italia, pareggia Bonansea al 56′ e rete in offside di Sabatino. Sofferenza nei 5 minuti di recupero finali, ottima prestazione per il portiere Giuliani. E poi al 95′ arriva la doppietta di Barbara Bonansea! Prossimo impegno con la Giamaica, venerdì alle 18.00 a Reims.

QUI LE IMMAGINI E GLI HIGHLIGHTS

Le azzurre di Milena Bertolini partono bene e l’Italia trova anche il gol con un bell’inserimento della Bonansea, ma il Var annulla per un fuorigioco millimetrico. Al 22′ Sara Gama trattiene vistosamente la Kerr in area su di un cross proveniente dalla destra. Per l’arbitro Borjas è rigore. La stessa Kerr si presenta sul dischetto: para la nostra Giuliani, ma sulla respinta l’attaccante australiana è rapida a ribadire in rete. Sotto di un gol, le azzurre soffrono. La Giuliani ci mette una pezza sulla Logarzo, mentre uno spiovente della van Egmond colpisce la traversa.

Anche nella ripresa il portiere delle azzurre è subito protagonista, respingendo alla grande sul tiro ravvicinato della Foord. Al 56′ clamoroso errore della Polkinghorne in palleggio e Barbara Bonansea ne approfitta per pareggiare i conti, rientrando sul destro e piazzando la palla all’angolo opposto. L’1-1 mette fretta all’Australia, che però finisce anche per scoprirsi, lasciando spazio al contropiede azzurro. La partita diventa apertissima. All’80’ la neo entrata Sabatino raddoppia, ma anche stavolta il Var evidenzia il fuorigioco e annulla. Nel finale forcing australiano, ma la difesa italiana regge e al 95′, sulla punizione della Giacinti, colpo di testa vincente della Bonansea a griffare l’incredibile vittoria azzurra.

AUSTRALIA-ITALIA 1-2

22′ Kerr (A), 56′ – 90’+5′ Bonansea (I)

AUSTRALIA (4-1-4-1): Williams; Carpenter, Polkinghorne, Kennedy, Catley; Van Egmond; Raso (70′ Gorry), Yallop (83′ Kellond-Knight), Foord, Logarzo (60′ De Vanna); Kerr. Ct Milicic

ITALIA (4-3-1-2): Giuliani; Bergamaschi (77′ Giacinti), Gama, Linari, Guagni; Cernoia, Giugliano, Galli (46′ Bartoli); Girelli; Mauro (59′ Sabatino), Bonansea. Ct Bertolini

AmmonitiGama (I), Girelli (I), Cernoia (I), De Vanna (A)