Tag

blancos

Browsing

Mesi fa ci sono stati gli addii del tecnico Zidane e di Cristiano Ronaldo: il primo sostituito da Lopetegui, il secondo con gli uomini già in rosa.

Tuttavia qualcosa al Real Madrid si è rotto. Nonostante l’arrivo di Santiago Solari sulla panchina, i Blancos stanno vivendo una stagione stregata e la partita di Coppa del Re contro il Leganes di questa sera fa un po’ paura.

In realtà la piccola squadra guidata da mister da Mauricio Pellegrino certo non dovrebbe intimorire i giocatori madridisti, ma per l’ottavo di finale di coppa c’è apprensione nello spogliatoio della squadra fresca campione del Mondo.

Un punto nelle ultime due partite contro due squadra abbordabilissime come Villareal e Real Sociedad. Addirittura contro i baschi è arrivata una netta sconfitta per 2-0, oltre che un gioco avulso e vere occasioni da gol. Le polemiche sono andate avanti a causa delle decisioni prese dagli arbitri Var riguardo alcuni episodi durante il match, su tutti il mancato rigore su Vinicius. L’arbitro nello specifico è Munuera Montero, colui che avrebbe esultato a un gol dell’Eibar nella vittoria per 3-0 sempre sul Real, del 24 novembre scorso.

A partire da stasera, Santiago Solari deve avere l’obbligo di raccogliere i cocci per cercare di riprendere in mano questa stagione, fin qui molto al di sotto delle aspettative del club, soprattutto in campionato.

Intanto a Madrid è già partito il toto allenatori per la prossima annata. Dalla Spagna arriva la notizia di un interessamento nei confronti di Massimiliano Allegri (con Zidane sulla panchina bianconera). Ma gli occhi sono rivolti anche nei confronti di José Mourinho, rimasto senza squadra dopo l’esonero dal Manchester United, e di Antonio Conte, senza contratto dopo l’esperienza al Chelsea ma che però è poco apprezzato soprattutto dal capitano Sergio Ramos.

I problemi del Real sono nello spogliatoio. Luka Modric aveva più di una suggestione di lasciare Madrid dopo Ronaldo, così come altri campioni come Bale e Benzema stanno rendendo poco e male, per non parlare di Isco, ben lontano dal fenomeno ammirato nella semifinale contro la Juventus. Il centrocampista croato, fresco vincitore del Pallone d’oro, non ha avuto certo parole al miele nei confronti dei compagni, dopo il fischio finale contro la Sociedad

I nostri problemi non sono l’arbitro e il Var: molti di noi non stanno giocando secondo i loro standard, me per primo. Creiamo tanto, la palla non entra, ma non è questione di fortuna o sfortuna: dobbiamo guardare in faccia la realtà e migliorare, ragionando da uomini per sistemare le cose.

Tra le fila del Leganes non potranno esserci Andriy Lunin e Oscar Rodriguez. I due calciatori, di proprietà del Real Madrid ma che non potranno scendere in campo per la “clausola del miedo”, ovvero la “clausola della paura”, un dettaglio contrattuale che prevede la loro assenza in vista di match contro il Real Madrid.

Certo non è un buon segnale per calmare il già abbastanza burrascoso clima madrileno.

Tra i debutti in Champions League di questa stagione, quello della Roma è sicuramente il più complicato.

Volare al Santiago Bernabeu di Madrid è sempre un’atmosfera affascinante ma anche difficile da tenere a bada, specie se si affronta l’ultima squadra vincitrice, capace di trionfare quattro volte nelle ultime cinque edizioni.

Ma la Roma lo sa e oramai è abituata a calcare certi tipi di palcoscenici, soprattutto dopo la bellissima annata la scorsa stagione, terminata in semifinale contro il Liverpool.

Lo sa Daniele De Rossi che, alla sua seconda stagione da capitano con 57 match in Champions League, guiderà il centrocampo giallorosso con accanto il fresco campione del mondo Steven Nzonzi e quasi sicuramente l’emergente Nicolò Zaniolo, alla prima in Europa.

Partire col piede giusto il girone  G in casa dei campioni aprirebbe uno scenario piacevole all’ambiente romanista. Il Real Madrid ha perso Cristiano Ronaldo, la stella più luminosa con la quale ha trionfato nelle ultime annate, ma è pur sempre la squadra da battere.
Il gallese Gareth Bale ha ribadito che ora come ora i Blancos siano ancora più forti di prima, nonostante l’assenza di CR7. Pare che il gruppo e lo spogliatoio sia più unito.

Quella di stasera sarà l’undicesimo confronto tra Real e Roma, tante quante tra i madrileni e la Juventus. Mister Eusebio Di Francesco è convinto che la sua Roma può fare bene nonostante le défaillance in Serie A.

Non abbiamo neanche iniziato la Champions e sento già parlare di entusiasmo decaduto, mi sembra quasi di vivere a Roma. È vero, però, che dobbiamo ritrovare la spensieratezza e contro il Real voglio rivedere la rabbia e il desiderio di far male agli avversari della passata stagione.

Il modulo scelto da Di Francesco è il 4-3-3 con Olsen tra i pali; Florenzi e Kolarov terzini, Manolas e Fazio centrali; De Rossi, Nzonzi e Zaniolo a centrocampo; tridente formato da El Shaarawy, Under e Dzeko.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

1️⃣ or 2️⃣❓Best #Totti #UCL goal 🆚 Real Madrid❓👇👑 #ASRoma #TottiTuesday

Un post condiviso da AS Roma (@officialasroma) in data:

Esaltato dal match anche l’ex capitano giallorosso, Francesco Totti, che sicuramente incontrerà il presidente dei Galacticos, Florentino Perez, il quale ha più volte ribadito la stima nell’ex bandiera romanista, unico giocatore che gli abbia realmente detto di no a un trasferimento in Spagna.