Sono trenta e sono tutti grandi campioni che si sono messi in mostra la scorsa stagione sia nei club che nelle nazionali al Mondiale di Russia 2018.
France Football ha svelato i candidati per la vittoria finale del Pallone d’oro 2018. Premiazione che avverrà il 3 dicembre prossimo a Parigi.
Ci sono Cristiano Ronaldo e Messi, i vincitori degli ultimi 10 palloni d’oro e ci sono i pretendenti per questa stagione: Luka Modric e Antoine Griezmann.
Il croato è stato già premiato come miglior giocatore della Uefa nella doppia veste di leader del centrocampo del Real Madrid vittorioso in Champions e finalista del Mondiale con la Croazia, il francese ha vinto il Mondiale con la Francia e l’Europa League con l’Atletico Madrid.
Tell us who and why under this tweet 🤔 #ballondor pic.twitter.com/br2bP0QhtD
— #ballondor (@francefootball) 8 ottobre 2018
Dunque quest’anno potrebbe finire il duopolio Messi-CR7 che è partito nella stagione 2008, con l’ultima vittoria da parte di Kakà dopo la Champions League vinta dal Milan ad Istanbul contro il Liverpool.
Come nel 2015 tra i trenta campioni non c’è nessun italiano. Lasciato fuori anche Buffon, nonostante la sua ultima grande stagione con la Juventus. La squadra bianconera conta due calciatori: Mario Mandzukic e Cristiano Ronaldo.
Assenti tutti e 5 i pretendenti della scorsa stagione: Buffon, Mertens, Dybala, Dzeko e Bonucci. Presente invece l’ex portiere romanista Alisson Becker, ora con la maglia del Liverpool. Reds che hanno anche il tridente delle meraviglie Mané, Firmino e Salah.
Alle votazioni ci saranno ben 173 giornalisti di tutto il mondo. A presentare l’Italia ci sarà Paolo Condò.
Nella lista la squadra più rappresentata è il Real Madrid con sette calciatori: Marcelo, Varane, Sergio Ramos, Isco, Bale, Benzema e Modric; a cui vanno aggiunti il grande ex Ronaldo e il nuovo portiere Courtois (la scorsa stagione al Chelsea).
Quest’anno verranno consegnati premi anche alla miglior calciatrice e al miglior giovane. La miglior giocatrice dell’anno sarà eletta in base ai voti dei giornalisti, come per gli uomini. Il vincitore del Trofeo Kopa sarà invece designato dai 33 vincitori del Pallone d’oro ancora in vita. Il favorito è Kylian Mbappé.
LA LISTA COMPLETA
2 – Alisson Becker (Brasile/Roma poi Liverpool)
3 – Gareth Bale (Galles/Real Madrid)
4 – Karim Benzema (Francia/Real Madrid)
5 – Edinson Cavani (Uruguay/Psg)
6 – Thibaut Courtois (Belgio/Chelsea poi Real Madrid)
7- Cristiano Ronaldo (Portogallo/Real Madrid poi Juventus)
8- Kevin De Bruyne (Belgio/Manchester City)
9- Roberto Firmino (Brasile/Liverpool)
10- Diego Godin (Uruguay/Atletico Madrid)
11- Antoine Griezmann (Francia/Atletico Madrid)
12- Eden Hazard (Belgio/Chelsea)
13- Isco (Spagna/Real Madrid)
14- Harry Kane (Inghilterra/Tottenham)
15 – N’Golo Kanté (Francia/Chelsea)
16 – Hugo Lloris (Francia/Tottenham)
17 – Mario Mandzukic (Croazia/Juventus)
18 – Sadio Mané (Senegal/Liverpool)
19 – Marcelo (Brasile/Real Madrid)
20 – Kylian Mbappé (Francia/Psg)
21 – Lionel Messi (Argentina/Barcellona)
22 – Luka Modric (Croazia/Real Madrid)
23 – Neymar (Brasile/Psg)
24 – Jan Oblak (Slovenia/Atletico Madrid)
25 – Paul Pogba (Francia/Manchester United)
26 – Ivan Rakitic (Croazia/Barcellona)
27 – Mohamed Salah (Egitto/Liverpool)
28 – Sergio Ramos (Spagna/Real Madrid)
29 – Luis Suarez (Uruguay/Barcellona)
30 – Raphael Varane (Francia/Real Madrid)