Tag

Avangard Kursk

Browsing

Il sogno dell’Avangard si è infranto in finale. Nel Giorno della Vittoria (День Победы), la festa nazionale durante la quale si commemora la vittoria dell’Unione Sovietica sul nazismo, il piccolo club di Kursk, neopromosso in seconda divisione, mai approdato nella Russian Premier League, è stato infatti sconfitto per 2 a 1 dal Tosno, squadra della regione di San Pietroburgo, fondata appena 5 anni fa, alla prima stagione in assoluto nella Russian Premier League.

Una finale senza dubbio inedita, quella andata in scena alla Volgograd Arena, nell’ex Stalingrado. Il Tosno passa subito in vantaggio con Alexey Skvortsov all’undicesimo del primo tempo, ma viene raggiunto da una rete di Igor Kireev, appena 6 minuti dopo. Il gol decisivo di Resiuan Mirzov, all’80’, regala al Tosno la prima Coppa di Russia della sua storia.

Inoltre, in quanto attualmente penultimo in classifica, ad una sola giornata al termine del campionato, il Tosno potrebbe anche diventare la prima squadra nella storia del calcio russo a vincere la Coppa di Russia ed a retrocedere in seconda divisione nella stessa stagione.

Mentre l’Avangard Kursk, autentica rivelazione del torneo, è già entrato nella leggenda, essendo la prima finalista nella storia della Coppa di Russia, a non aver mai giocato nella Russian Premier League.

Per quanto riguarda la qualificazione alla fase a gironi di Europa League, il presidente della Federcalcio russa, Alexander Alayev, aveva già dichiarato all’agenzia di stampa TASS che il Tosno era incorso in una violazione dei termini per la presentazione della documentazione all’UEFA, perdendo così il diritto di ottenere la licenza per partecipare al torneo continentale. Così il posto del Tosno sarà occupato dalla sesta classificata nella massima serie, ovvero una tra Ufa, Arsenal Tula e Terek Groznyj.

Il 9 maggio è una data speciale in Russia: è il Giorno della Vittoria (День Победы), la festa nazionale durante la quale si commemora la vittoria nella seconda guerra mondiale. E sempre il 9 maggio, a Volgograd, la vecchia Stalingrado, teatro della battaglia più sanguinosa di tutti i tempi, si disputerà la finale di Coppa di Russia.

Una finale inedita, che sta suscitando curiosità ma anche perplessità in tutti i tifosi russi: a contendersi l’ambito trofeo ci saranno infatti il Tosno, compagine della regione di San Pietroburgo, fondata appena 5 anni fa, alla prima stagione in assoluto nella Russian Premier League ed attualmente penultima in classifica, e l’Avangard Kursk, squadra della seconda divisione, proveniente dalla terza, che non ha mai militato nel massimo torneo nazionale.

Non si può certo dire che le due squadre non abbiano meritato l’accesso in finale: l’Avangard Kursk è addirittura partito dal quarto turno, battendo anche il CSKA di Mosca nei sedicesimi, mentre il Tosno ha superato in semifinale ai rigori lo Spartak Mosca (le due squadre moscovite sono rispettivamente seconda e terza nella Russian Premier League).

Tuttavia dall’orientamento della gran parte dei media sportivi russi e di tanti tifosi nei confronti di questa favola sportiva, a prevalere, più che la soddisfazione, è lo scetticismo, soprattutto in riferimento alla qualificazione alla fase a gironi di Europa League, alla quale accede la vincitrice della coppa nazionale.

Il blog www.soccer.ru scrive ad esempio:

Perché essere ipocriti? Tosno e Avanguard non sono pronti per l’Europa League e non saranno in grado di prepararsi. Mentre i loro tifosi festeggiano, si è già consumato un fallimento strategico per il calcio russo.

In caso di vittoria dell’Avangard, l’accesso all’Europa League sarebbe comunque subordinato alla concessione di licenze ed autorizzazioni, delle quali il piccolo club di Kursk attualmente non dispone. Ma la burocrazia e le pratiche legali possono aspettare, almeno per il momento: c’è prima una coppa da conquistare ed un sogno da vivere fino all’ultimo respiro. Comunque vada sarà un successo.