? Mondiali.it supporta l’Islanda a Russia 2018: scopri le storie e gli eventi live
Aron Einar Gunnarsson è nato ad Akureyri il 22 aprile 1989. La sua carriera non ha bisogno di molte presentazioni, ma per chi non la conoscesse basta pensare al sogno di ogni calciatore islandese: Inghilterra. Infatti, a parte brevi ed infelici esperienze col Þór Akureyri in patria e con l’AZ Alkmaar nei Paesi Bassi, è alla terra di Sua Maestà che il mediano ha legato la sua avventura professionale. Il passaggio al Coventry City (all’epoca nella Championship inglese) ne 2008 ne favorì la convocazione in nazionale, di cui è capitano dal 15 agosto 2012. Ironia della sorte, la partita in cui Aron esordì come capitano fu un’amichevole con le Fær Øer, terminata 2-0 per l’Islanda. Indipendentemente dai risultati che arriveranno in futuro, Aron Einar Gunnarsson è già nel pantheon degli sportivi islandesi: è il capitano che ha condotto l’Islanda ai primi Europei e ai primi Mondiali della sua storia. Con 77 presenze, è il quinto giocatore per numero di partite giocate con la maglia della Nazionale.
La carriera di Aron Gunnarsson
2004-2006: Þór Akureyri, 11 (0)
2006-2008: AZ Alkmaar, 1 (0)
2008-2011: Coventry City, 123 (6)
2011-oggi: Cardiff City, 243 (24)
La carriera di Aron Gunnarsson con la nazionale
Presenze: 77
Debutto: 2 febbraio 2008 contro la Bielorussia, a Ta’ Qali (Malta, campo neutro), in amichevole. Vittoria Bielorussia per 2-0.
Gol:
1) 10 ottobre 2014, Riga (Skonto stadions), contro la Lettonia, un gol. Vittoria Islanda per 3-0.
2) 12 giugno 2015, Reykjavík (Laugardalsvöllur), contro la Repubblica Ceca, un gol. Vittoria Islanda per 2-1.