Tag

amputati

Browsing

fonte: www.fispes.it

A San Juan De Los Lagos l’Italia esce dal tabellone principale del Mondiale di Calcio amputatisconfitta per 2-0 dall’Angola.
Partenza sprint della squadra africana col numero 9 Sonhi, che in un minuto tira per tre volte contro la porta italiana. Gli Azzurri riescono inizialmente a prendere le misure agli avversari, controllando i loro attacchi e provando a partire in contropiede con Emanuele Padoan. Al minuto 17 proprio su una ripartenza, Padoan prova a servire Daniele Piana in profondità, anticipato di poco dal portiere angolano. Sul capovolgimento di fronte, bella parata con i piedi del numero uno italiano Daniel Priami, che si ripete un minuto più tardi.
In avvio di ripresa, grande azione di capitan Messori, che recupera palla a centrocampo e triangola con Piana, ma arriva stanco davanti al portiere e tira centralmente.

La partita si gioca molto a centrocampo, con l’Angola che fa girare palla, ma non trova spazi e l’Italia che prova a ripartire. Al 32’ un’azione ancora di Padoan dalla grande distanza, ma il pallone finisce di poco alla sinistra del portiere. Al 43’ l’Angola segna sugli sviluppi di un calcio piazzato: la palla finisce al numero 10 Antonio che controlla e lascia partire un rasoterra a fil di palo. Imprendibile.
Gli Azzurri tentano di reagire spostando in avanti il baricentro, ma non trovano spazi. In pieno recupero arriva il raddoppio, ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato. La palla, dopo un rimpallo, arriva al numero 3 Manuel che si libera di Padoan con un fallo non ravvisato dal direttore di gara, e tira un missile che colpisce il palo alla sinistra di Priami prima di terminare in rete.
Il ct Renco Vergnani è comunque soddisfatto della prestazione della squadra:

I ragazzi hanno dato tutto quello che avevano, sono orgoglioso di loro. Abbiamo tenuto testa per tutta la partita ad un team più attrezzato di noi, che ha tutte le carte in regola per giocarsi il titolo di campione del mondo, proprio come ha fatto quattro anni fa

L’avventura dell’Italia al Mondiale però non termina qui.
Oggi, venerdì 2 novembrealle 22 ora italiana (le 15 locali) gli Azzurri scenderanno in campo contro Haiti, in un match che, nel tabellone, attribuisce dalla nona alla sedicesima posizione del ranking mondiale. Quella contro Haiti è una sfida già vista in un Mondiale: nel 2014 le due formazioni si sono incontrate agli ottavi di finale con i centro-americani che hanno superato l’Italia solo ai calci di rigore. In questi Campionati, le due squadre hanno dimostrato di essere cresciute molto, passando entrambe il proprio girone a punteggio pieno, ma subendo un sorteggio sfavorevole.

I Mondiali di Calcio amputati sono trasmessi in diretta streaming sul canale Facebook di San Juan TV:

Risultati degli ottavi
Inghilterra – Argentina 2-0
Brasile – Francia 2-1
Haiti – Polonia 1-2
Italia – Angola 0-2
Colombia – Spagna 0-0 (2-3 ai rigori)
Messico – Giappone 2-0
Turchia – Irlanda 4-0
Russia – Kenya 4-1

Quarti di finale
Inghilterra – Brasile
Messico – Spagna
Polonia – Angola
Turchia – Russia

 

Fonte: www.fispes.it

A San Juan De Los Lagos l’Italia batte l’Argentina per 1-0 e conquista la testa del girone B dei Mondiali Calcio amputati a punteggio pieno.
Prima di dare il via alle ostilità, le due formazioni osservano un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del maltempo in Italia.
La partita è sofferta e nervosa, come dimostra l’espulsione del ct argentino al 13’. Al minuto 14 gli Azzurri passano in vantaggio, quando Francesco Messori calcia direttamente verso la porta una palla insidiosa ed il numero 1 albiceleste, nel tentativo di smanacciare, fa autogol.

I sudamericani sanno che la sconfitta potrebbe costare loro il secondo posto del gruppo e si riversano in avanti per trovare subito il pareggio. Gli argentini si rendono pericolosi in più di un’occasione con Montons (10), Pesod (8) e Ortis (11), ma il portiere azzurro Daniel Priami è sempre molto attento. L’Italia cerca il di colpire in contropiede con Emanuele Padoan, ma senza trovare la strada del gol.
Nel secondo tempo la pressione argentina diventa sempre più pesante, ma gli Azzurri resistono strenuamente grazie ad una grande compattezza di tutto il reparto difensivo. Priami, uomo partita, dimostra in più di un’occasione di essere tra i portieri più forti al mondo. L’Italia non riesce più a ripartire in contropiede e negli ultimi minuti difende con successo il risultato con tutti i suoi effettivi.

Il ct Renzo Vergnani  si dichiara soddisfatto di come la squadra abbia condotto la partita:

Abbiamo vinto giocando all’italiana. Sono contento soprattutto perché i ragazzi hanno dimostrato di saper soffrire e portare a casa il massimo risultato contro un team sulla carta più forte e con grandi doti tecniche

Non sono buone invece le notizie degli accoppiamenti per gli ottavi in programma giovedì 1 novembre. Le nostre “stampelle” trovano i vicecampioni del mondo dell’Angola, una squadra molto fisica e rapida. La Nazionale italiana proverà ad imporre il suo gioco, facendo girare palla e cercando gli inserimenti dei centrocampisti.

Sul prossimo match contro gli angolani il ct aggiunge:

Pur arrivando primi, il sorteggio non è stato favorevole perché abbiamo pescato la più forte delle seconde. Per arrivare lontano però si devono battere i più forti e noi giocheremo come sappiamo, con la consapevolezza dei nostri mezzi

I Mondiali di Calcio amputati sono trasmessi in diretta streaming sul canale Facebook di San Juan TV

Partite Italia ai Mondiali

Italia vs Ghana 3-0
Italia vs Francia 2-1
Italia vs Argentina 1-0

Classifica girone B
1. Italia 9 punti
, 2. Argentina 4 punti, 3. Francia 4 punti, 4. Ghana 0

Ottavi di finale in programma giovedì 1 novembre

Inghilterra – Argentina
Brasile – Francia
Haiti – Polonia
Italia – Angola
Colombia – Spagna
Messico – Giappone
Turchia – Irlanda
Russia – Kenya

Risultati della terza giornata

Gruppo A
Irlanda – Uruguay 4-1, Messico – Inghilterra 0-3

Gruppo B
Argentina – Italia 0-1, Francia – Ghana 3-0 (a tavolino)

Gruppo C
Polonia – Giappone 2-0, Colombia – Costa Rica 2-1

Gruppo D
Angola – Haiti 1-2, Ucraina – Spagna 0-5

Gruppo E
Russia – Brasile 0-0, El Salvador – Nigeria 0-1

Gruppo F
Turchia – USA 5-1, Kenya – Liberia 3-0 (a tavolino)

Ottimismo, entusiasmo, orgoglio e tanta voglia di vivere quello che fino a poco tempo fa era semplicemente un sogno. Ci sono questi ingredienti e queste emozioni nei bagagli che i ragazzi della Nazionale italiana di calcio amputati portano con loro nella spedizione in Messico dove, dal 27 ottobre al 4 novembre, si giocheranno i Mondiali.

A guardarsi indietro è incredibile: tutto è nato nel 2012 da un post su Facebook, anzi da un gruppo creato da Francesco Messori, il capitano del team azzurro e 20 anni ancora da compiere, che attraverso il popolare social network ha cercato in giro per l’Italia amici e colleghi per metter su una squadra. Poi il Csi e la Fispes, la Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali, ha dato concretezza e robustezza al progetto. Due anni dopo, nel 2014, gli Azzurri erano già alla loro storica prima Coppa del Mondo, sempre in Messico, e seppur acerbi sono usciti agli ottavi ai calci di rigore contro Haiti.

La Coppa del Mondo vede la partecipazione di 24 squadre, suddivise in sei gruppi e passano agli ottavi le prime due classificate di ciascun girone e le quattro migliori terze. I ragazzi del ct Renzo Vergnani sono stati inseriti nel Girone B e, a Guadalajara, se la vedranno contro Argentina, Francia e Ghana. Proprio contro l’incognita africana, il 28 ottobre, il debutto  degli Azzurri. L’Italia ritrova, così, la Francia, team incontrato sette volte negli scorsi sei anni, e battuto 1-0 agli Europei in Turchia del 2017, vittoria che ha regalato agli Azzurri la qualificazione mondiale.

Vergnani ha parlato così del sorteggio e del cammino dell’Italia:

Le squadre del nostro gruppo sono tutte abbordabili. Se da un lato è un bene stare lontani dalla Russia, campioni del mondo del 2014, e dalla Turchia, prima in Europa, dall’altro siamo obbligati ad arrivare primi nel girone per evitare abbinamenti duri. Dobbiamo cercare di credere nelle nostre capacità fino in fondo e trovare la convinzione di poter vincere

L'immagine può contenere: 14 persone, persone che sorridono, barba e spazio all'aperto

Sono 14 gli azzurri convocati: Vincenzo De Fazio (ASD Levante C Pelliese) Mattia Del Pastro (ASD Stampelle Azzurre) Marcello Cirisano (ASD Stampelle Azzurre) Pier Mario Gardino (ASD Stampelle Azzurre) Salvatore La Manna (ASD Stampelle Azzurre) Luigi Magi (ASD Stampelle Azzurre) Lorenzo Marcantognini (ASD Stampelle Azzurre) Ivan Martucci (ASD Stampelle Azzurre) Francesco Messori (ASD Stampelle Azzurre) Emanuele Padoan (ASD Stampelle Azzurre) Daniele Piana (ASD Stampelle Azzurre) Daniel Priami (ASD Stampelle Azzurre) Marco Pollicino (ASD Levante C Pelliese) Riccardo Tondi (ASD Stampelle Azzurre).

I Gironi e le partite in programma

Girone A: Messico, Inghilterra, Irlanda, Uruguay

Girone B: Argentina, Italia, Francia, Ghana

Girone C: Polonia, Giappone, Colombia, Costarica

Girone D: Angola, Haiti, Ucraina, Spagna

Girone E: Russia, Brasile, El Salvador, Nigeria

Girone F: Turchia, Stati Uniti, Kenya, Iran

Partite dell’Italia:

Domenica 28 ottobre: Italia vs Ghana alle 20 locali (ore 3 italiane)

Lunedì 29 ottobre: Italia vs Francia alle 16 locali (ore 23 italiane)

Martedì 30 ottobre: Italia vs Argentina alle 17 locali (ore 24 italiane)

Giovedì 1 novembre: ottavi di finale

Venerdì 2 novembre: quarti di finale

Sabato 3 novembre: semifinali

Domenica 4 novembre: finale