Appuntamento di grande prestigio per la Nazionale italiana di Hockey, che in un Agorà gremito in ogni ordine di posto sfida gli Stati Uniti, una delle formazioni più cariche di storia e blasone, nell’ultima amichevole pre-Mondiale. Italia e Stati Uniti infatti dopo questo match partiranno alla volta di Colonia per prendere atto all’appuntamento iridato, con obiettivi chiaramente diversi ma con la stessa voglia di sorprendere.
Gli azzurri infatti andranno alla caccia della salvezza, mentre gli USA nonostante il roster molto giovane punteranno come sempre ad arrivare il più in alto possibile, migliorando magari il quarto posto della scorsa edizione dei Mondiali.
Termina come era logico prevedere con una netta vittoria a stelle e strisce, 5 a 2, con gli azzurri che fanno il giro di pista raccogliendo gli applausi dei 3.400 spettatori presenti nel catino milanese, i quali non hanno mai smesso di sostenere la Nazionale. Al termine del match vengono premiati i due migliori giocatori in pista: Jack Eichel per gli U.S.A. e Giulio Scandella per l’Italia, entrambi in rete in questo appuntamento. Adesso non è più tempo di amichevoli e collaudi, sabato contro la Slovacchia alle 16.15 inizia il cammino iridato della formazione di Stefan Mair.
il tabellino
Italia-Stati Uniti 2-5 (0-1, 1-4, 1-0)
Marcatori: 01:24 (0:1) Jack Eichel (Noah Hafinin/Johnny Gaudreau) in sup. num.; 22:54 (0:2) Jacob Trouba /Christian Dvorak/Brock Nelson) in sup. num.; 28:56 (0:3) Dylan Larkin (Daniel Brickley); 31:38 (1:3) Giulio Scandella (Alexander Egger/Marco Insam); 33:26 (1:4) Nick Schmaltz (Clyaton Keller/Jacob Trouba); 34:46 (1:5) Nick Bjugstad (Connor Murphy/Danny Dekeyser); 44:56 (2:5) Giovanni Morini in sup.num.;
Formazione Italia: Andreas Bernard 00:00/40:00, Frederic Cloutier 40:00/60:00; Luca Zanatta – Thomas Larkin; Armine Helfer – Armin Hofer; Stefano Marchetti – Alexander Egger; Enrico Miglioranzi – Daniel Glira; Luca Frigo, Anton Bernard, Marco Insam; Diego Kostner, Alex Lambacher, Giulio Scandella; Simon Kostner, Raphael Andergassen, Giovanni Morini; Tommaso Traversa, Tommaso Goi, Markus Gander; Daniel Frank. Allenatore: Stefan Mair;
Formazione Usa: Jimmy Howard 00:00/31:38, Connor Hellebuyck 31:38/60:00; Danny DeKeyser – Connor Murphy; Noah Hanifin – Jacob Trouba; Daniel Brickley – Trevor Van Riemsdyk; Ander Lee, Jack Eichel, Johnny Gaudreau; Brock Nelson – Dylan Larkin – Nick Bjugstad; Clayton Keller – Christan Dvorak – Nick Schmaltz; Jordan Greenway – Andrew Copp, T.J. CompherCompher; Bjork. All. Jeff Blashill;
Stefan Mair, coach azzurro
“L’inizio è stato troppo reverenziale. Poi però ho visto la squadra giocare con molta attenzione e con grande concentrazione. Bene anche nel fisico e nell’energia. Nel secondo tempo gli Stati Uniti hanno espresso il loro gioco migliore. Nel terzo tempo l’Italia ha giocato bene e sarà un esempio di come può comportarsi la nostra squadra contro le formazioni più forti che andremo a trovare al Mondiale. Comunque è stata un’esperienza molto importante ed anche positiva contro gli Stati Uniti da cui trarre tante indicazioni.”