Tag

Allianz Stadium serie A

Browsing

C’è un punteggio che ormai non si vede da 8.345 giorni al termine di un Napoli-Juventus di campionato. Si tratta del pareggio ad occhiali, vale a dire lo 0-0. L’ultima volta, al momento del calcio d’inizio della sfida valida per la 21esima giornata 2019/2020, sarà distante 22 anni, 10 mesi, 4 giorni. Era, infatti, il 23 marzo 1997 quando la sfida fra azzurri e bianconeri al San Paolo terminò a reti inviolate.

Nei successivi 15 scontri diretti di campionato una delle due squadre in campo ha sempre segnato almeno una rete. Il bilancio dei 74 scontri diretti fra Serie A e cadetteria è in quasi perfetto equilibrio. Napoli e Juventus vantano lo stesso numero di successi, 23, mentre i segni X ammontano a 28. L’unica differenza la riscontriamo nei gol marcati: 90-87 per i campani. E un pareggio è anche il risultato più ricorrente. Anzi, i pareggi sono i risultati più ricorrenti. Perché con 12 presenze ciascuno ci sono sia l’1-1 che lo 0-0.

Gli azzurri al San Paolo vantano 11 punti (3V – 2X – 5P, 11GF/13GS) e non colgono vittoria dallo scorso 19 ottobre, 2-0 sull’Hellas Verona. Poi hanno messo in fila 2 pareggi e, quindi, 4 ko. I bianconeri lontano dalla Stadium hanno raccolto 23 punti (7V – 2X – 1P; 15GF/9GS) e sono reduci da due successi per 2-1, contro Roma e Sampdoria. L’unica sconfitta è quella patita all’Olimpico dalla Lazio il 7 dicembre. In assoluto il Napoli cerca ancora di smuovere la classifica in questo 2020. È l’unica di Serie A che non ha fatto punti. La Juventus conta una serie di 5 trionfi di fila, con Sarri al timone mai è arrivata la ‘sestina’.

CONFRONTI DIRETTI NAPOLI-JUVENTUS (SERIE A E SERIE B)*

74 incontri disputati
23 (20) vittorie Napoli
28 (32) pareggi
23 (22) vittorie Juventus
90 (36) gol fatti Napoli
87 (41) gol fatti Juventus

ULTIME 5 SFIDE NAPOLI-JUVENTUS (SERIE A)

2014/2015, 18° giornata, Napoli-Juventus 1-3
2015/2016, 6° giornata, Napoli-Juventus 2-1
2016/2017, 30° giornata, Napoli-Juventus 1-1
2017/2018, 15° giornata, Napoli-Juventus 0-1
2018/2019, 26° giornata, Napoli-Juventus 1-2

RISULTATI PIU’ RICORRENTI IN SERIE A E SERIE B AL TERMINE DEI NAPOLI-JUVENTUS

1-1 comparso per 12 volte, l’ultima nel 2016/2017 (Khedira – Hamsik)
0-0 comparso per 12 volte, l’ultima nel 1996/1997
1-2 comparso per 9 volte, l’ultima nel 2018/2019 (Pjanic – Can – Callejon)

* Fra parentesi i dati dei precedenti Napoli-Juventus in Serie A e B dopo la prima frazione di gioco.

Sarri versus Gattuso

La prima volta fu decisivo Massimo Maccarone. Perché Maurizio Sarri ha sfidato  Gattuso già in 2 occasioni: nella cadetteria 2013/2014, seconda giornata, Palermo-Empoli e in Serie A 2017/2018, 32esimo turno, Milan-Napoli. In Sicilia i toscani si imposero per 2-1. La rete di Tavano fu pareggiata da Hernandez, ma al 68’ un colpo di testa di Big Mac consegnò il successo agli azzurri.

Pareggio ad occhiali, vale a dire 0-0, invece, l’esito dello scontro diretto al Meazza. Curiosamente in campionato non c’è ancora stato un Sarri-Gattuso. Il mister bianconero è un ex. I partenopei li ha sfidati già in 4 occasioni. Positivo il bilancio, con 2 vittorie e 2 segni X, ma colpisce soprattutto il valore dei gol per match, superiore a 5. I due pareggi, con l’Arezzo in B e l’Empoli in A, sono arrivati con un 2-2. I due successi, con la Juventus qualche mese fa e con l’Empoli in A, marcando 4 reti e subendone non meno di 2 (a Torino furono addirittura 3, con una rimonta che sapeva dell’incredibile).

Negativo, invece, il bilancio degli scontri diretti fra Gattuso e la Vecchia Signora. In 3 incroci di campionato ha rimediato altrettante sconfitte. Non solo. Sul curriculum del giovane allenatore pesano anche le due finali perse proprio contro Madama: in Coppa Italia e Supercoppa Italiana fra le stagioni 2017/2018 e 2018/2019.

TUTTI I PRECEDENTI FRA GATTUSO E SARRI IN CAMPIONATO

0 vittorie Gattuso
1 pareggio
1 vittoria Sarri
1 gol fatto squadre di Gattuso
2 gol fatti squadre di Sarri

TUTTI I PRECEDENTI FRA GATTUSO E LA JUVENTUS IN CAMPIONATO

0 vittorie Gattuso
0 pareggi
3 vittorie Juventus
2 gol fatti squadre di Gattuso
7 gol fatti Juventus

TUTTI I PRECEDENTI FRA SARRI E IL NAPOLI IN CAMPIONATO

2 vittorie Sarri
2 pareggi
0 vittorie Napoli
12 gol fatti squadre di Sarri
9 gol fatti Napoli

I NUMERI DI GATTUSO IN SERIE A

67 panchine
32 vittorie
19 pareggi
16 sconfitte
51 gare a punti

I NUMERI DI SARRI IN SERIE A

172 panchine
103 vittorie
43 pareggi
26 sconfitte
146 gare a punti

Può sembrare una battuta, ma di fatto contiene una semplice realtà oggettiva. Il Frosinone torna all’Allianz Stadium per un match sulla carta senza storia. L’anticipo del venerdì contro la Juve, a causa del turno di Champions dei bianconeri, pende tutto dalla parte dei bianconeri (qui le quote Replatz). Eppure i ciociari arrivano a Torino con un’imbattibilità testimoniata dai numeri: sono l’unica squadra di A finora imbattuta nel catino dei campioni d’Italia. L’unico precedente tra le squadre nel nuovo impianto, infatti, risale al 23 settembre 2015. Un gol nel recupero di Blanchard firmò il clamoroso blitz del Frosinone allo Stadium, impattando per 1-1 il vantaggio di Zaza. Una gara che dalle parti dello “Stirpe” non hanno ovviamente dimenticato.

I precedenti social

Lo ricorda, con invidiabile prontezza social, il profilo twitter dei tifosi gialloblu. Con la consueta ironia che li contraddistingue. Non è, infatti, la prima volta che l’account si rende protagonista di una simpatica, ma pungente, punzecchiatura virale. Era già capitato con il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, allorché il patron azzurro aveva dichiarato al New York Times:

Il problema è che i piccoli team hanno gli stessi diritti dei più grandi. Perché il Frosinone dovrebbe avere una stagione in serie A, avere una fetta della pagnotta e quindi venire retrocesso? Se non possono competere, se finiscono per ultimi, dovrebbero pagare una multa. Non dovrebbero ricevere denaro per il proprio fallimento

La risposta, piccata, dei supporter di Ciano e compagni arrivava subito dopo l’eliminazione azzurra dalla Coppa Italia contro il Milan:

La rincorsa salvezza

Schermaglie mediatiche a parte, la squadra di Baroni torna in Piemonte senza aver nulla da perdere. Le tre vittorie ottenute in campionato sono arrivate tutte in trasferta: Spal, Bologna e Sampdoria. Le distanze dalla quartultima si sono accorciate a sole due punti, con i rossoblù emiliani e l’Empoli appaiati a 18 punti. L’approdo a Frosinone dell’ex tecnico del Benevento ha ridato nuovo smalto a una squadra che, con Longo, si stava lentamente spegnendo. La classifica corta alimenta le speranze di salvezza dei ciociari. Contro la Juve cercano punti per la permanenza in A e difendono il primato da imbattuti dello Stadium.