Sport Invernali

Un fine settimana glorioso per l’Italia, con Sofia Goggia sul podio

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

Questo fine settimana in Val d’Isere è la nostra azzurra Sofia Goggia a farsi notare e conquistare l’ennesimo podio. Nella tappa francese di Coppa del mondo di sci della categoria femminile, si posizione al terzo posto dopo l’austriaca Anna Veith-Fenninger in 1’05″77 e Tina Weirather, vincitrice a Lake Louise.

Completa il podio proprio Sofia Goggia, che arriva al suo quindicesimo podio di carriera. Possiamo dire che la Val d’Isere le porta davvero fortuna: si era già qualificata altre volte fra le prime tre posizione nelle nevi francesi e adesso festeggia il terzo posto.

Soddisfatta, così si racconta ai giornalisti:

Ho fatto una buona gara, sono contenta per l’atteggiamento e sto attraversando un periodo dove sto ritrovando me stessa. Oggi sono partita sapendo che mi ero liberata di un peso. Ieri sera mi sono immersa fino alle ginocchia in una Jacuzzi, l’ho fatto come rito propiziatorio come avevo fatto l’anno passato ed è andata bene

E aggiunge:

Ho sciato forte. Queste due gare sono andate bene, sono una bella iniezione di fiducia. Ma ora subito in palestra per preparare il gigante di Courchevel

A guidare la classifica generale è Mikaela Shiffrin con 521 punti, seguita da Viktoria Rebensurg con 412 e Tina Weirather con 374. Sofia Goggia ha delle buone possibilità perché si trova in quinta posizione con 254 punti.

Per quanto riguarda le altre azzurre in gara, troviamo Federica Bignone al settimo posto, Anna Hofer al decimo posto, Nicol Delago all’undicesimo, Nadia Franchini alla posizione numero 14, Schnarf Johanna alla numero 16 e infine Marta Bassino alla 23. Per Elena Franchini ed Federica Sosio posizioni oltre la numero trenta.

La tappa italiana in val Badia della Coppa del mondo di sci maschile

In Val Badia, sulle nevi italiane trionfa un austriaco il cui nome è ormai spesso associato al podio. Si tratta di Marcel Hirscher, per la sua quinta volta consecutiva primo in questa pista.

Questa sua eccellente prestazione lo porta a superare un record che finora spettava al grande azzurro Alberto Tomba, che si era fermato a quattro vittorie. Sono d’obbligo anche i complimenti dell’ex sciatore, che si congratula con Hirscher per il risultato raggiunto, con queste parole pubblicate sul social Facebook:

Grande! I miei complimenti Marcellino, sei irraggiungibile. Ci vediamo a Madonna di Campiglio

Il podio di Hirscher si completa con Henrik Kristoffersen al secondo posto e Zan Kranjec al terzo. Gli azzurri partono, invece, dall’ottava posizione, con il migliore che è Luca De Aliprandini, che nella classifica generale si trova all’undicesimo posto con 60 punti. Il primo è ancora il grande Hirscher con 260 punti, seguito da Kristoffersen con 205 e Pinturault con 151.

Ecco l’ordine di arrivo in val Badia, con le posizioni degli altri azzurri:

16 NANI Roberto ITA 2:28.85 +3.43
19 MOELGG Manfred ITA 2:29.13 +3.71
28 TONETTI Riccardo ITA 2:38.04 +12.62
34 MAURBERGER Simon ITA 1:15.04 +2.89
43 BORSOTTI Giovanni ITA 1:15.51 +3.36
ZINGERLE Alex ITA DNF

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.