Sport Invernali

Sofia Goggia conquista la Coppa del mondo di discesa libera in Svezia

Google+ Pinterest LinkedIn Tumblr

La coppa del mondo di discesa libera è sua: Sofia Goggia abbraccia la sua sfera di cristallo come se qualcuno potesse ancora rubarle quel posto che nemmeno la talentuosa rivale di sempre Lindsey Vonn è riuscita a prendersi.

Ad Are, in Svezia, la sfida tra le due sciatrici si è svolta sino a fine gara, quando per pochissimo la nostra azzurra, già oro a Pyeongchang, conquista quel trofeo che desiderava da sempre.

Sei centesimi di distanza ma tre punti di vantaggio per la Goggia, che per la Vonn sono fatali e la costringono ad accontentarsi del secondo posto in classifica, sia pur a malincuore.

Per l’azzurra si tratta del 21esimo podio in carriera, con quattro vittorie, 10 secondi e 7 terzi posti da aggiungere al bronzo dei Mondiali di St. Moritz e naturalmente alla recente medaglia olimpica in Corea del Sud.

Un momento meraviglioso, un sogno che si avvera oggi. I giorni precedenti sono stati durissimi da vivere, la tensione è stata altissima. Ero distrutta, affaticatissima. Lindsey Vonn? Lei ha vinto la gara, ma io ho vinto la classifica generale: è un grandissimo onore gareggiare con lei, per me batterla alla fine di questa stagione è qualcosa di incredibile 

Queste le parole della campionessa al termine di una gara estenuante dove fino all’ultimo temeva di essere sorpassata dalla rivale:

Dopo l’oro in Corea sapevo che potevo puntare anche a questa coppa, ma non è stato facile. Alla vigilia qualche incertezza l’ho avuta dopo aver saltato una porta nella prova cronometrata. Oggi ho sciato bene e quando ho tagliato il traguardo ed ho visto la luce verde ho capito di essere al comando. Ma ancora doveva scendere Lindsey, che avrebbe avuto addosso tutta la pressione. Ma ce l’ha fatta ed è finita davanti a me per soli sei centesimi: pochi ma moltissimi in una gara così breve. È stato a questo punto che è cominciata la sofferenza più grande: bastava che qualcuna si fosse infilata tra me e Lindsey ed addio coppa visto che c’erano soli tre punti di differenza. Ho temuto la gara di altre e che magari fosse ancora una volta Ester Ledecka a ripetersi a sorpresa come aveva fatto vincendo l’oro in superG in Corea. Per fortuna è andata bene

Sofia Goggia non ha solo realizzato un grande sogno, ma è anche entrata nella storia. Solo un’altra atleta italiana prima di lei era riuscita a vincere la coppa del mondo di discesa libera, Isolde Kostner, che divenne campionessa nel 2001 e nel 2002.

Il momento d’oro della bergamasca si traduce in una doppietta inaspettata che rende orgoglioso un intero paese, fiero di essere rappresentato da una sciatrice del suo livello.

La sfera di cristallo è di Sofia Goggia per i 509 punti in classifica a dispetto dei 506 che ha totalizzato Lindsey Vonn. Per l’americana resta la soddisfazione di aver centrato la 82esima vittoria in coppa del mondo, record di una certa importanza che la avvicina a raggiungere quello di Ingemar Stenmark, con 86 vittorie complessive.

Laureata in materie umanistiche ha fatto della sua passione per la scrittura e il giornalismo un vero lavoro a cui si dedica a tempo pieno. Vive in Sicilia ma gira il mondo coi suoi pezzi che trattano di tutto e di tutti, con particolare attenzione per l'affascinante mondo dello sport.

Comments are closed.