Un 4 aprile, a suo modo storico, per Joel Retornaz, Amos Mosaner, Sebastiano Arman e Simone Gonin, i quattro azzurri impegnati a Lethbridge, in Canada, per il Mondiale di curling. Nella notte, l’Italia centra un doppio successo prezioso e unico centrando la sesta e settima vittoria nel round robin: prima la prodezza contro i più forti e quotati avversari svizzeri, battuti per 6-5 all’extra-end e poi piegata anche l’Olanda per 6-4. Ora l’accesso al tabellone a eliminazione diretta (che, ricordiamo, è riservato alle migliori sei classificate al round robin) è un obiettivo sempre più concreto.
Contro la Svizzera, ai nastri di partenza doveva essere una partita che vedeva l’Italia sfavorita e che si è rivelata molto tattica, nervosa, intensa, risolta soltanto al supplementare. La Svizzera parte di mano ma opta per una nulla e poi incamera un punto nel secondo end; gli azzurri confezionano uno schema eccellente nella terza frazione e siglano due punti. Schwarz e compagni seguono la stessa tattica vista in precedenza: nulla la quarta mano, un punto nel quinto periodo e così la situazione è di perfetta parità all’intervallo (2-2).
Gli azzurri riescono ad assicurarsi la mano nulla nel settimo gioco, Retornaz si inventa una magia nel settimo e si vola sul 4-2. Botta e risposta tra ottavo e nono end con un punto a testa, nel decimo la Svizzera tira fuori tutto e con una costruzione coraggiosa trova l’inatteso pareggio (5-5) che spedisce tutti all’extra-end. Qui l’Italia non trema, risponde colpo su colpo e col vantaggio dell’ultimo tiro non si fa beffare conquistando una vittoria pesantissima.
Italy win again in record breaking world championship performance >> https://t.co/7PQ9qGs182 #WMCC2019 #curling pic.twitter.com/ulQPQYkMRH
— World Curling (@worldcurling) 4 aprile 2019
Che si ripete poco dopo, contro l’Olanda sconfitta per 6-4. Una sfida altrettanto tirata in cui l’Italia ha marcato i due punti decisivi nel nono end, costringendo gli avversari alla resa nel corso dell’ultima ripresa. Partita molto tattica, il primo punto lo segnano gli azzurri rubando la mano nel secondo end, ma poi le squadre sfruttano sempre l’ultima stone per arrivare sul 2-2 a metà gara. Gli olandesi rubano la mano nel sesto end, ma subito gli azzurri rispondono marcando due punti per il 4-3. Aggancio degli arancioni sul 4-4, poi l’Italia scappa sul 6-4 e nell’ultima ripresa con l’ultimo tiro a disposizione gli azzurri liberano la casa vincendo il confronto.
Results from the 17th round-robin session at the #WMCC2019
#curling@scottishcurling @BritishCurling @TeamMouat @usacurl @TeamShuster pic.twitter.com/O76pmogszu— World Curling (@worldcurling) 5 aprile 2019
La classifica dopo la 17ma sessione:
1- Svezia 9 vittorie (10 giocate) Qualificata alla seconda fase
2- Svizzera 8 (10)
3- Giappone 8 (11) Qualificato alla seconda fase
4- Canada 7 (10)
4- Italia 7 (10)
4- USA 7 (10)
7- Scozia 6 (10)
8- Germania 3 (10)
8- Olanda 3 (10)
8- Russia 3 (10)
11- Cina 2 (10)
11- Norvegia 2 (10)
13- Corea del Sud 1 (11)
Comments are closed.