Era nell’aria già da tempo e dopo lo slalom di Zagabria è diventata una realtà: Marcel Hirscher ha eguagliato il grande Alberto Tomba.
Con la vittoria nello slalom speciale di coppa del mondo di Zagabria il campione austriaco di soli 28 anni ha raggiunto le 50 vittorie di coppa, proprio come lo sciatore azzurro, ormai lontano dalle piste. E i numeri parlano chiaro e confermano Hirscher come il grande fuoriclasse del momento, che si avvicina moltissimo a raggiungere anche il record di Hermann Maier che ha collezionato ben 54 vittorie.
Alberto Tomba, che non ha mai nascosto la stima verso la stella nascente dello sci, oltre a complimentarsi con lui come era già successo a Madonna di Campiglio, dove i due campioni si sono conosciuti, gli fa anche un grande augurio: battere il record assoluto che per il momento appartiene a Ingemar Stenmark. L’obiettivo è di certo ambizioso, perché si parla di 86 successi, ma visti i risultati e le performances di Hirscher ci sono buone possibilità che il pronostico si realizzi davvero.
Hirscher è orgoglioso di essere apprezzato da un campione del calibro di Tomba e così commenta il record raggiunto:
Uguagliare Tomba significa molto per me, è una leggenda vivente dello sci mondiale. Non ho seguito molto da vicino la carriera di Alberto. Per me il pupazzo animato Sandmann, in tv, era più interessante a quel tempo. Oggi sono molto orgoglioso, ma sono molto grato allo stesso tempo di essere in salute e in forma
La gara appena conclusa non è stata facile da vincere per l’austriaco, che ha dovuto fare i conti con il connazionale Michael Matt, battuto per pochissimo, e il norvegese Henrik Kristoffersen, che dopo una gara eccellente alla fine non riesce a raggiungere la vetta e arriva terzo.
Tra gli azzurri la migliore prestazione spetta a Manfred Moelgg che si aggiudica la decima posizione, seguito poco dopo, al 24esimo posto da Deville Cristian. Peccato per Stefano Gros e gli altri azzurri che tra ritiri e non qualificazioni alla seconda manche non eguagliano i compagni.
Nella classifica generale il primo posto spetta ancora a Hirscher, che viene inseguito da Kristoffersen. Tra gli azzurri troviamo Moelgg all’undicesimo posto con 106 punti.
Ordine di arrivo slalom di Zagabria
1 HIRSCHER Marcel AUT
2 MATT Michael AUT
3 KRISTOFFERSEN Henrik NOR
4 FELLER Manuel AUT
5 AERNI Luca SUI
6 PINTURAULT Alexis FRA
7 RYDING Dave GBR
8 FOSS-SOLEV. Sebastian
9 MYHRER Andre SWE
10 MOELGG Manfred ITA
11 YULE Daniel SUI
12 SCHWARZ Marco AUT
13 ZENHAEUSERN Ramon SUI
14 MEILLARD Loic SUI
15 NORDBOTTEN Jonathan NOR
16 HARGIN Mattias SWE
17 LIZEROUX Julien FRA
18 HIRSCHBUEHL Christian AUT
19 DIGRUBER Marc AUT
20 MUFFAT-JEANDET Victor FRA
21 ZAMPA Adam SVK
22 KHOROSHIL. Alexander RUS
23 DEVILLE Cristian ITA
24 ENGEL Mark USA
25 READ Erik CAN
26 GRANGE Jean-Baptiste FRA
27 STRASSER Linus GER
Comments are closed.